Fori Imperiali
Informazioni
Fori Imperiali - Stazione di Transito
Benvenuti ai Fori Imperiali, la vostra porta d'accesso al cuore storico di Roma! Situata nel cuore pulsante della Città Eterna, la nostra stazione di transito offre un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dell'antica Roma.
Indirizzo: Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00184, Italia.
La stazione Fori Imperiali si trova a pochi passi dai monumenti iconici, come il Colosseo e il Foro Romano, rendendola una scelta perfetta per i viaggiatori che desiderano immergersi nella storia e nella cultura della città. Grazie alla sua posizione strategica, potrete facilmente accedere alle principali linee di trasporto pubblico, garantendo collegamenti rapidi e comodi con il resto di Roma.
Siamo orgogliosi di offrire ai nostri visitatori un ambiente sicuro e accogliente, con servizi moderni e personale disponibile per assistervi in ogni necessità. Che siate turisti in visita o residenti che si spostano per lavoro, la stazione Fori Imperiali è il punto di transito ideale per il vostro viaggio.
Venite a scoprire la bellezza e la storia che vi aspettano ai Fori Imperiali!
Foto
Contatti
00184 Roma RM, Italia
Recensioni
"Anche se meno popolari del Colosseo,trovo i Fori Imperiali molto più belli ed interessanti. La visita al sito si può ridurre ad una piacevole passeggiata lungo la via Sacra oppure si può approfondire l’esplorazione di uno dei più interessanti siti archeologici che ho mai visitato,che va dalla fondazione di Roma fino alla Roma rinascimentale.Questa seconda opzione richiede una seria preparazione prima della visita e,se si ha la possibilità,la rivisitazione dei luoghi Guardate bene negli angoli più reconditi:con un po’ di fortuna riuscirete a vedere i pugnali coi quali Bruto e Cassio hanno assassinato Giulio Cesare."
"Nel vuoto assoluto ancora più bello"
"Passeggiandoci, si avverte la sensazione di fare un tuffo in un passato che si è cristallizzato in tanta arte e magnificenza. Spettacolare."
"L’ingresso all’area archeologica è situato in Piazza Santa Maria di Loreto, presso la Colonna Traiana. L’area archeologica è visitabilesecondo le seguenti modalità di accesso: - prenotazione esclusivamente tramite il servizio Zètema 060608; - tutti i giorni della settimana le visite sono riservate a gruppi organizzati; - la visita dura un’ora; - il biglietto di accesso all’area è di 4€ per l’intero e di 3€ per il ridotto, da pagare direttamente sul posto (resta intesa la gratuità per determinate categorie di visitatori); - il numero massimo di persone consentito a gruppo è di 30. Il percorso della visita, seguendo la passerella presente nel sito, toccherà una parte del Foro di Traiano, passerà sotto via dei Fori Imperiali percorrendo le cantine delle antiche abitazioni del Quartiere Alessandrino, attraverserà il Foro di Cesare e terminerà in prossimità del Foro di Nerva, da dove si uscirà su Via dei Fori Imperiali. Bibliografia essenziale L’area archeologica dei Fori Imperiali si estende nel cuore di Roma, lungo l’omonima via, tra piazza Venezia e il Colosseo e confina con il complesso del Foro Romano."
"Dal colosseo all'Altare della Patria è tutto un percorso dove l'occhio si perde..la ricchezza di questo immenso parco archeologico è imbarazzante al punto che non sai dove guardare compresi gli artisti di strada che costeggiano questo grande viale che da una parte all'altra ti offre spettacoli e panorami mozzafiato. Guardare da vicino queste enormi colonne di marmo adagiate sul terreno che una volta svettavano verso il cielo ..come la curiosità di un bambino nella fase dei perché..ti chiedi...coma diavolo abbiano fatto a tirarle su soffermando il pensiero anche alle vite perdute per tirar su questi giganti di marmo. Spettacolare."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto