Eremo di Sant'Alberto di Butrio
Informazioni
Benvenuti all'Eremo di Sant'Alberto di Butrio, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Pavia, 27050, Italia. Questo incantevole eremo, immerso nella natura rigogliosa, è non solo una chiesa e un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.
Fondato nel Medioevo, l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio è un testimone silenzioso della storia e della fede che hanno caratterizzato queste terre. Qui, potrai ammirare l'architettura romanica ben conservata, con affreschi antichi e un'atmosfera che invita alla riflessione e alla meditazione.
L'eremo è un luogo ideale per chi desidera trascorrere del tempo in tranquillità, immergendosi nella bellezza del paesaggio circostante e riscoprendo il valore del silenzio e della contemplazione. Che tu sia un pellegrino in cerca di spiritualità o un turista appassionato di storia e arte, l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio saprà offrirti un'esperienza unica e indimenticabile.
Ti invitiamo a visitare questo gioiello nascosto, dove la storia incontra la spiritualità, e a lasciarti ispirare dalla serenità che pervade ogni angolo di questo luogo straordinario.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
07:00 - 20:00
Martedì:
07:00 - 20:00
Mercoledì:
07:00 - 20:00
Giovedì:
07:00 - 20:00
Venerdì:
07:00 - 20:00
Sabato:
07:00 - 20:00
Domenica:
07:00 - 20:00
Recensioni
"Meraviglioso eremo sulle pendici dell'appennino. Luogo senza dubbio di silenzio e preghiera, la chiesa medievale in stile romanico, presenta affreschi del XV secolo, mostrando principalmente alcuni episodi della vita di sant'Alberto e santi della devozione popolare. Possibilità di visitare i luoghi di frate Ave Maria, posto dallo stesso don Orione nel monastero. La vista sulla vallata è pittoresca e il clima ottimo (600 m.l.m. circa). Il silenzio che viene conservato nel luogo sacro favorisce la preghiera."
"Come ritrovare pace e serenità! Luogo "mistico" molto curato. Un piccolo gioiello con tanti particolari da assaporare."
"Consigliata la visita di questo luogo storico se si è di strada o comunque effettuando una deviazione specifica. Durata massima 30 minuti se si vuole includere la Grotta (ubicata a 150 metri accanto all'ingresso principale). Belli gli affreschi nel primo corpo dell'edificio."
"Qui morì EDOARDO II re d'Inghilterra nel "300". Luogo mistico ed affascinante abitato da 4 monaci ed un parroco che ci ha fatto da guida. Possibilità di alloggio e nel parco antistante tavoli per colazioni al sacco."
"Luogo di pace e serenità, in mezzo ai boschi con vista sulle vallate circostanti. Affreschi meravigliosi all'interno, emoziona l'incontro con i monaci che ci vivono e lavorano - un tuffo nella quiete, lontano da rumori ed affanni. È possibile pranzare al sacco sui tavoli all'aperto all'ombra delle piante o anche al coperto, in una casa di legno attrezzata con tavoli,stufa, distributori di bevande, bagno. L'Eremo è disponibile anche all'accoglienza, e può ospitare coloro che desiderano un'esperienza di ritiro spirituale in armonia con la vita semplice ed austera dei monaci."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto