La Grotta dell’Elefante
Viale Carmine Rossi, Agropoli (SA)
Contatti
Viale Carmine Rossi, 84043 Agropoli SA, Italia
Informazioni
Benvenuti a "La Grotta dell’Elefante", un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Agropoli, in Provincia di Salerno. Immersa nel suggestivo paesaggio della Costiera Cilentana, La Grotta dell’Elefante offre un'esperienza unica per chi desidera esplorare le meraviglie naturali della regione.
Situata in Viale Carmine Rossi, questa straordinaria formazione naturale è rinomata per le sue affascinanti stalattiti e stalagmiti che creano un'atmosfera incantata e misteriosa. La grotta deve il suo nome a una particolare roccia che assomiglia alla sagoma di un elefante, un dettaglio che affascina visitatori di tutte le età.
La Grotta dell’Elefante è il luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca una pausa rilassante dalla routine quotidiana. I visitatori possono godere di visite guidate che svelano i segreti geologici e storici di questo luogo affascinante, accompagnati da guide esperte che condividono storie e curiosità.
Non perdete l'opportunità di scoprire questa gemma nascosta del Cilento. Pianificate la vostra visita a La Grotta dell’Elefante e lasciatevi incantare dalla bellezza naturale e dalla tranquillità che solo questa meraviglia sotterranea può offrire. Vi aspettiamo ad Agropoli per un'esperienza indimenticabile!
Foto
Recensioni
"Ci sono andato dentro e ci sta la forma di un elefante con sotto un forziereà"
"Uno scherzo della natura, ma senza dubbio tra i luoghi più caratteristici del Cilento e della Campania di Marina Topa La cittadina di Agropoli (SA), nota agli amanti del mare soprattutto per la Baia di Trentova, rinomata per la bellezza del panorama e lo splendore delle acque, offre al turista anche altre bellezze. Arroccato sulla roccia, sviluppatosi attorno al castello, il centro storico, a cui si accede grazie ad una strada carrabile o ad una caratteristica, lunga e larga scalinata intervallata da belvederi che affacciano sul porto turistico. Ed è proprio uscendo dal porto con la barca, in mare aperto, sulla destra, che si può ammirare uno scherzo della natura: la grotta dell’Elefante. Tra tanti animali come mai questa roccia ha assunto proprio le sembianze di un elefante? L’elefante è un animale pacifico per indole, per cui la sua stazza non intimorisce ma anzi diventa rassicurante e con questa osservazione conosciamo la leggenda che per tante generazioni i pescatori agropolesi si sono tramandata di padre in figlio. All’epoca delle scorribande saracene nel Mediterraneo una flotta saracena approdò ad Agropoli impossessandosi del territorio. Giunsero a riva tanti uomini guidati dal capitano che aveva portato con sé sua figlia, la bellissima Ermegalda. Era una ragazza molto bella anche se non sorrideva mai inoltre la sua pelle aveva una caratteristica: al sole appariva verde smeraldo, come un gioiello raro e per questo fu chiamata la “Regina Verde”. Questa giovane dallo sguardo triste fu incoronata insieme al padre e così furono per molto tempo rispettivamente il re e la regina di Agropoli. Nonostante le continue proposte di matrimonio da parte di uomini illustri, di cui però non era innamorata e pertanto li rifiutava, non contrasse mai matrimonio. Un giorno, però, passeggiando sul promontorio tra Punta Tresino e Trentova vide un giovane pescatore che issava le reti; per rango non osò avvicinarsi ma rimase immobile ad ammirarlo. All’improvviso anche il pescatore la notò: i loro sguardi s’incrociarono e … fu amore a prima vista! La giovane tornò lì tutti i giorni senza confessarne il motivo al padre. L’amore, però, operò una magia che non poté nascondere: il colore del suo viso da verde smeraldo diventò rosa pesca, incuriosendo un po’ tutti. I due innamorati iniziarono a vedersi tutti i giorni nel capanno del giovane pescatore al mattino presto, quando il giovane rientrava dalla pesca e la raggiungeva nella baia. Un brutto giorno, purtroppo, Ermegalda attese invano l’arrivo del giovane e non ebbe notizie di lui neanche nei giorni successivi: una violenta tempesta glielo aveva portato via. Il dolore della principessa fu tale che tentò di porre fine alla sua giovane esistenza tentando il suicidio gettandosi dalla torre del suo palazzo ma gli Dei, e in particolare Nettuno, commossi dalla storia del suo amore, la trasformarono in una ninfa di mare. I pescatori raccontavano che nelle buie notti di tempesta l’anima della Regina Verde, rimasta intrappolata nel mare, cercava rifugio proprio nella grotta dell’Elefante, sotto il promontorio in corrispondenza del faro, dove alcuni affermavano di averne sentito il pianto."
Luoghi simili
-
Agropoli BookingVia Granatelle, 1, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Sole 365via Padre Giacomo Selvi, 111, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Vm FerramentaViale Risorgimento, 59, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Decò MarketVia Lungo Testene, snc, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Supermercato PicarielloViale Risorgimento, 25, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Tutto X TuttiVia San Pio X, 84043 Agropoli SA, Italia
-
CONADVia Cannetiello, SNC, 84043 Agropoli SA, Italia
-
CONADVia Taverne, 33, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Villaggio Residence Arco Delle RoseVia Litoranea di Paestum, 13, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Moio SupermercatoVia Estate, 95, 84043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli -Viale Europa Incr.via S.piox84043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli Piazza Municipio84043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli - Via Pio X - Riv. Tabacchi n.184043 Agropoli SA, Italia
-
Fermata AutobusVia Cristoforo Colombo, 84043 Agropoli SA, Italia
-
cilentour.com by Anbi TravelVia Piave, 23, 84043 Agropoli SA, Italia
-
L.mare S.Marco Bar Rio84043 Agropoli SA, Italia
-
L.mare S.Marco Hotel Serenella84043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli Piazza Luigi Iorio84043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli - Incrocio Stazione Ff.ss.84043 Agropoli SA, Italia
-
Fine Agropoli S.S.18 CIV.34484043 Agropoli SA, Italia
-
Agropoli RisorgimentoViale Risorgimento, 84043 Agropoli SA, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto