Villa Maiuri
Informazioni
Benvenuti a Villa Maiuri
Situata nel cuore di Ercolano, in Via Gennaro Niglio 21, Villa Maiuri è una delle gemme nascoste della Città Metropolitana di Napoli. Questa affascinante attrazione turistica offre ai visitatori un'esperienza unica, immersa nella bellezza e nella storia della regione campana.
Villa Maiuri è un luogo dove passato e presente si fondono armoniosamente. La struttura, circondata da rigogliosi giardini e panorami mozzafiato, rappresenta un perfetto esempio di architettura storica. Ogni angolo della villa racconta storie di tempi lontani, offrendo un viaggio indietro nel tempo attraverso i suoi eleganti interni e i magnifici dettagli artistici.
Oltre alla sua straordinaria bellezza, Villa Maiuri è anche un centro culturale attivo, ospitando una varietà di eventi artistici e culturali durante tutto l'anno. I visitatori possono partecipare a mostre, concerti e conferenze che arricchiscono l'esperienza di una visita a questa meravigliosa location.
Che siate appassionati di storia, amanti dell'arte o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove trascorrere una giornata indimenticabile, Villa Maiuri ha qualcosa da offrire a tutti. Il nostro personale accogliente sarà lieto di guidarvi alla scoperta dei tesori nascosti della villa e di assicurarvi un'esperienza memorabile.
Non perdete l'opportunità di visitare Villa Maiuri, un luogo dove la storia prende vita e la bellezza è sempre protagonista. Vi aspettiamo ad Ercolano per regalarvi un'esperienza indimenticabile nel cuore della Campania.
Foto
Contatti
Via Gennaro Niglio 21, 80056 Ercolano, Città Metropolitana di Napoli, Italia
Recensioni
"Conosco bene questa villa del 1919,attualmente in carico al comune di Ercolano come uffici,per molti anni la nostra famiglia ci abitava. Non e' un sito turistico."
"Villa del 700 vesuviano. Restaurata grazie al patrono americano HP. Grazie di cuore da un cittadino ercolanese che ama il patrimonio artistico culturale"
"Bella architettura dedicata ad dei più grandi archeologi del mondo Amedeo Maiuri. Oggi una delle sedi del Comune di Napoli"
"Fatiscente, cade letteralmente in pezzi (crolli consistenti e frequenti d'intonaco all'esterno ed all'interno), bagni eternamente sforniti di sapone, carta e quant'altro; quello destinato alle donne non dispone d'uno scarico funzionante; l'ascensore spesso non funziona. Molto, molto mal tenuta."
"Villa Ravone meglio conosciuta come villa Maiuri e' una bella villa in stile liberty espressione dello stile architettonico dell' ottocento. È stata la sede della scuola archeologica ercolanese. Molto bello il piano signorile con terrazzo da cui di può ammirare il golfo di Napoli. Bello il salone adibito a conferenze e cerimonie."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto