Ascensore Monte Echia
Informazioni
Ascensore Monte Echia
Scopri la magia di Napoli da una prospettiva unica con l'Ascensore Monte Echia, una delle attrazioni turistiche imperdibili della città. Situato in Via Santa Lucia 128, nel cuore della Città Metropolitana di Napoli, l'ascensore offre un viaggio affascinante che collega il vivace lungomare con la storica collina di Pizzofalcone.
L'Ascensore Monte Echia è più di un semplice mezzo di trasporto; è un'esperienza che ti permette di immergerti nella storia e nella cultura partenopea. Dall'alto, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio all'orizzonte e le isole di Capri e Ischia che emergono dalle acque scintillanti del Mar Tirreno.
Perfetto per turisti e residenti, l'ascensore è facilmente accessibile e rappresenta un'opportunità ideale per esplorare una delle zone più affascinanti della città. Non perdere l'occasione di vivere un pezzo di Napoli che unisce bellezza naturale e storia millenaria.
Visita l'Ascensore Monte Echia e lasciati incantare dalla vista spettacolare e dall'atmosfera unica di Napoli. Ti aspettiamo per un viaggio indimenticabile!
Foto
Contatti
Via Santa Lucia, 128, 80132 Napoli NA, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
07:00 - 22:30
Martedì:
07:00 - 22:30
Mercoledì:
07:00 - 22:30
Giovedì:
07:00 - 22:30
Venerdì:
07:00 - 22:30
Sabato:
07:00 - 22:30
Domenica:
07:00 - 22:30
Recensioni
"Ho visitato due volte il Monte Echia usando l'ascensore la prima volta e con il mio scooter la seconda volta. A distanza di un paio di mesi, già ho trovato una situazione di abbandono. Molte delle lampade che dovrebbero illuminare il percorso rotte e divelte da qualche teppista di passaggio. Assenza della Polizia Municipale presente i primi giorni. Al momento della mia seconda visita solo due vigilantes, chiusi al riparo del caldo in un gabbiotto climatizzato. Un'altra "novità" è stata quella di trovare Mario, venditore non autorizzato di bibite, grattata di ghiaccio per le granite e la ormai sdoganata bibita digestiva a base di bicarbonato e limone da bere rigorosamente a gambe aperte. Tutto senza scontrino, igiene, in ricordo degli abusivi e non che non molto tempo fa ritrovavi sul lungomare. Infine è giusto ricordare che per salire con le ascensori ci vogliono ben due biglietti da € 1.50 per salire e scendere, un pò troppo tenuto conto anche di quanto ho sopra riportato. L'unica cosa che resta da fare è guardare il panorama della città più bella del mondo, senza pensare al resto."
"Luogo raggiungibile a piedi attraverso il quartiere vecchio salendo tra le varie stradine (potrebbe non piacere a tutti fare della salita a piedi non molto ripida) oppure attraverso l'ascensore recentemente inaugurato per raggiungere la cima di questo piccolo monte situato vicino al porto. Costo a corsa di circa 1€. Consiglio l'ascensore. Dalla cima si gode di una bella vista sul golfo e il Vesuvio. A me piace di più la sera. Il golfo illuminato è stupendo."
"Posto panoramico riscoperto e riqualificato del cuore di Napoli. Panorama stupendo. Da visitare. Consiglio la salita con ascensore e poi discesa a piedi per le stradine caratteristiche. Costo biglietto singola corsa 1,30€"
"Posto sospeso tra cielo e mare dove poter ammirare dall'alto ma non troppo il magnifico golfo di Napoli. Consiglio la salita in ascensore super moderno e veloce (costo 1.30/persona) da Santa Lucia e la discesa a piedi attraverso i vicoli sino ad arrivare in circa 10 minuti nella stupenda piazza del plebiscito. Da visitare preferibilmente di sera magari in una serata di luna piena per godersi appieno le mille luci ed i colori di Napoli."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto