Gallerie d'Italia - Napoli
Informazioni
Gallerie d'Italia - Napoli
Benvenuti alle Gallerie d'Italia - Napoli, una prestigiosa istituzione culturale situata nel cuore della città, presso l'indirizzo storico di Via Toledo 177. Questa affascinante sede museale, parte di un circuito nazionale di musei, offre ai visitatori un'immersione unica nell'arte e nella cultura italiana, con un focus particolare sull'evoluzione artistica del Sud Italia.
Le Gallerie d'Italia - Napoli ospitano una ricca collezione di opere che spaziano dal Rinascimento al contemporaneo, con un'attenzione speciale ai capolavori locali. Le esposizioni temporanee e permanenti sono accuratamente curate per offrire un'esperienza educativa e stimolante, adatta a tutti gli amanti dell'arte.
Oltre alle esposizioni, il museo offre anche una varietà di eventi culturali, workshop e visite guidate, progettati per coinvolgere e ispirare il pubblico di tutte le età. Il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dell'arte attraverso un dialogo continuo tra passato e presente.
Le Gallerie d'Italia - Napoli non sono solo un luogo di esposizione, ma anche un punto d'incontro per la comunità, dove l'arte diventa un mezzo di connessione e riflessione. Vi invitiamo a scoprire il patrimonio artistico che custodiamo e a vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore pulsante di Napoli.
Visitateci a Via Toledo 177 e lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla storia che solo le Gallerie d'Italia possono offrire.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
10:00 - 19:00
Mercoledì:
10:00 - 19:00
Giovedì:
10:00 - 19:00
Venerdì:
10:00 - 19:00
Sabato:
10:00 - 20:00
Domenica:
10:00 - 20:00
Recensioni
"I locali del 2° piano di quello che fu [troppi anni fa] il Banco di Napoli sono stati adibiti a Galleria per eventi e convegni. Gli ambienti sono maestosi ed incutono ossequio e riguardo. Allo stesso livello vi è la mostra di opere d'arte moderna di artisti contemporanei partenopei della Fondazione del Banco, molto INTERessante ed apprezzata. Ho partecipato all'incontro organizzato dal quotidiano Domani denominato "Domani a Napoli" svolto Sabato 4 Maggio."
"Sono rimasto molto sorpreso da questa Galleria d'Italia a via Toledo, ricca di reperti dell'epoca della Magna Grecia e romana, ci sono anche degli affreschi Pompeiani. Ospita a suo interno anche altre mostre d'arte. L'ingresso è gratuito per chi è cliente Intesa San Paolo o si paga il biglietto €7 interno, €4 ridotto oppure gratis la prima domenica del mese. L'unica pecca è stato quando ci sono andato io il dipinto di Caravaggio non era disponibile perché è stato dato in prestito alla Galleria di Londra, ma ci ritornerò."
"Entri e Al piano terra ti accoglie una gigantesca testa di Tito proveniente dal MANN (forse solo in prestito). Bel museo privato in centro a Napoli. L'esposizione è imperniata su opere napoletane dal XVII al XX secolo. Capolavoro assoluto "il Martirio di sant’Orsola" di Caravaggio (al momento in prestito a Londra, tornerà a settembre 2024). In compenso sono esposte, in prestito, due belle tele di Velasquez. Bella "Dalila e Sansone" di Artemisia Gentileschi e i panorami napoletani di Vanvitelli. C'è poi una raccolta di opere del Novecento tra cui Burri e Fontana, ma questa parte non mi è piaciuta molto. È un museo che vale un visita, costa solo 7€ che diventano 4€ con la tessera Napoliartecard. Al piano terra c'è anche un bar."
"La Galleria è allestita all’interno di uno dei palazzi storici più belli ed eleganti di Napoli nella centralissima via Toledo. Ospita diversi dipinti soprattutto di autori dell’Ottocento napoletano che hanno operato magistralmente anche dietro l’influenza parigina del momento. Ci sono stata in più momenti perché oltre alle installazioni fisse vi sono esposte opere in mostra temporanea. Oggi ho ammirato i meravigliosi Velàzquez ‘prestato’ dalla National Gallery . Meravigliosa esperienza. La Galleria è un toccasana per lo spirito !"
"Da visitare! In Via Toledo situato nel suggestivo Palazzo Piacentini realizzato totalmente in marmo e adattato con una logica espositiva molto coerente e gradevole. Ospita oltre al famoso Martirio di S. Orsola del Caravaggio, quattro splendidi frammenti di affreschi pompeiani, una collezione proveniente da Ruvo di Puglia di ceramiche antiche e magnogreche, arte meridionale e napoletana tra il XVII al XX sec e una selezione di opere del '900 (Pistoletto, Fontana, Burri, Manzoni, Boetti ecc). Il biglietto intero viene 7€, noi abbiamo approfittato della promo di San Valentino (1 biglietto in 2) compresa una visita guidata a tema molto apprezzata. Personale gentile e disponibile."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto