Libreria Tamu
Informazioni
Descrizione di Libreria Tamu
Benvenuti alla Libreria Tamu, un angolo di cultura nel cuore di Napoli, situato al civico 10h di Via Santa Chiara, nel suggestivo quartiere della Città Metropolitana di Napoli. La nostra libreria è un rifugio per gli amanti dei libri, un luogo dove la passione per la lettura si incontra con la bellezza della tradizione letteraria italiana e internazionale.
Da Libreria Tamu, troverete una vasta selezione di libri che spaziano dalla narrativa contemporanea ai grandi classici, dalla saggistica alle opere per bambini e ragazzi. Il nostro staff, competente e appassionato, è sempre a disposizione per consigliarvi nelle vostre scelte e per aiutarvi a scoprire nuove letture che possano arricchire la vostra esperienza culturale.
Oltre ai libri, la nostra libreria è anche uno spazio di incontro e condivisione. Organizziamo regolarmente eventi culturali, presentazioni di libri e incontri con autori, offrendo ai nostri clienti l'opportunità di entrare in contatto diretto con il mondo letterario. Che siate lettori appassionati o semplicemente alla ricerca di un regalo speciale, Libreria Tamu è il luogo ideale per immergersi nel magico mondo della lettura.
Vi aspettiamo a braccia aperte per condividere con voi la nostra passione per i libri e per farvi scoprire le meraviglie della letteratura. Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dalle infinite storie che vi attendono sugli scaffali di Libreria Tamu.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
16:00 - 20:30
Martedì:
16:00 - 20:30
Mercoledì:
16:00 - 20:30
Giovedì:
16:00 - 20:30
Venerdì:
16:00 - 20:30
Sabato:
16:00 - 20:30
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Vedo che fate dei incontri con gente letteraria poco competente in materia storica e geografica che racconta molte imprecisione che incitano l'odio tra le persone nel vostro imminente incontro con lo scrittore(la narrazione, se non è libro di storia è un invenzione)del libro del "tragedia " palestinese del 48. Sappiate che la stessa medesima quantità di ebrei arabi sono stati cacciati dalle loro comunità e terre e case in tutti i paesi arabi circostanti esattamente in quella data , e innoltre chiamarlo disastro più grande della loro vita, per fortuna loro non hanno passato i campi di sterminio. Nel 48 l'ONU gli ha offerto più soluzioni per avere uno stato ma hanno scelto la guerra perché meglio la morte che la condivisione. A occhi loro. Io ho molti amici napoletani, mi aspettavo più serietà dalla vostra parte invece sono rimasta delusa. Buona serata da seta."
"Da visitare ogni volta che si va a Napoli. Libri su Africa Asia e Medio Oriente. Tante novità."
"È una libreria che seguivo sui social da tempo e che mi sembrava avesse una selezione di libri davvero di rilievo e ben curata. Proprio per questo motivo, appena ho avuto l'occasione di ritornare a Napoli, mi ci sono fiondato subito. Il mio parere sulla selezione di libri rimane lo stesso: molto ben curata. Peccato solo che le proprietarie siano di una maleducazione disarmante. Nessuno vuole "le feste", ma almeno una risposta al "buongiorno" dopo essere entrato o al "buona giornata" dopo aver comprato un po' di libri sarebbe stata gradita. Hanno parlato ad alta voce tra di loro letteralmente tutto il tempo (la libreria è molto piccola e provare a scegliere dei libri mentre qualcuno parla dei propri amici e di quello che ha mangiato a pranzo non è il massimo) e non hanno smesso neanche quando mi sono avvicinato per pagare (forse neanche lə bambinə dell'asilo nido lo avrebbero fatto). Poi ci lamentiamo che le piccole librerie scompaiono: magari imparate prima a rapportarvi ai clienti; se non siete in grado di farlo (e non siete in grado di farlo), andate a fare gli informatici o roba per la quale non è prevista interazione con degli esseri umani. Io e il mio compagno ne siamo usciti imbarazzati: sarà nostra cura non tornarci più, neanche per sbaglio."
"Libreria dall'ottimo assortimento di titoli, anche in lingua araba (generalmente difficili da reperire in Italia). Servizio ottimo e consegna estremamente rapida. Personale gentilissimo e molto disponibile. Consigliatissima. ☺️"
"Una minuscola libreria nel centro storico di Napoli, di quelle che spuntano come per magia quando vaghi semza meta nei vicoletti storici della città; contiene libri che non si trovano facilmente in commercio, ponendo l'attenzione sulla cultura mediorientale e su tematiche politiche e filosofiche molto importanti per la nostra contemporaneità, che magari nella vita di tutti i giorni vengono trascurate. L'ambiente in sé, malgrado le dimensioni, è incredibilmente accogliente, con degli sgabellini che permettono di "assaggiare" alcune pagine dei libri. Lo staff è cordiale e simpaticissimo, consiglio assolutamente di fare un salto!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto