Ponte Ercole
Informazioni
Il Ponte Ercole è un'istituzione unica nel suo genere, situata a Polinago, in Via Pracanina. Questo punto di interesse è un luogo di grande fascino per tutti gli appassionati di architettura e storia, nonché per i turisti che cercano un'esperienza fuori dal comune durante la loro vacanza.
Il Ponte Ercole è stato costruito nel XVIII secolo ed è uno dei ponti in pietra più antichi della regione. La sua bellezza unica è dovuta alla sua struttura in pietra, che ne fa un simbolo del passato e un tesoro culturale. Questa struttura si integra perfettamente con il paesaggio circostante, facendo da sfondo a panorami indimenticabili per i visitatori.
Il Ponte Ercole non è solo un luogo di grande valore storico, ma anche un'attrazione turistica di grande interesse. Qui potrai godere di una vista spettacolare sull'ambiente circostante, in un'atmosfera di completa tranquillità e relax. La struttura è accessibile a tutti e offre un'ottima opportunità per fare fotografie spettacolari, imparare qualcosa di nuovo sul passato della regione e creare ricordi indimenticabili con la tua famiglia o i tuoi amici.
Se sei in cerca di un luogo suggestivo dove trovare pace e respiro lontano dal rumore della città, il Ponte Ercole sarà sicuramente la tua scelta perfetta. Visita questo posto eccezionale e sperimenta una combinazione unica di bellezza naturale e storia, in un'esperienza come nessun'altra.
Foto
Recensioni
"Luogo molto suggestivo caratterizzato da un monolite che nel corso di milioni di anni ha assunto la forma di un ponte. Nelle vicinanze c'è anche una fonte e questo ne ha fatto un luogo di culto fino dal 1°millennio A.C."
"Monolite eroso dal passaggio dell'acqua nel tempo. Imponente e bellissimo da visitare, il Ponte del Diavolo ( o d'Ercole ) è immerso in uno dei boschi più suggestivi dell'appennino emiliano. Il ponte è punto d'incontro tra tre comuni: Polignano, Lama Mocogno e Pavullo. Sul posto sono presenti griglie, panchine e tavoli per ristorarsi."
"Un luogo da secoli conosciuto e frequentato da donne e uomini per questioni religiose, di pellegrinaggio e non solo. Si trova facilmente seguendo le indicazioni. Piccola area pic-nic alberata nella quale respirare un po' di storia delle genti del luogo e di passaggio."
"Piacevole trekking in una spiaggia in montagna.. si vede benissimo la sabbia dell antico mare, fra lecci e castagni, ci sono tanti sentieri da percorrere in un paesaggio molto piacevole adatto a tutti ."
"Luogo caratteristico vicino a Pavullo nel Frignano. Si raggiunge da Monzone tramite un sentiero in parte asfaltato ma comunque di facile percorrenza. Durata circa 40 minuti. Si arriva ad un ampio spiazzo attrezzato x picnic proseguire diritto e dopo 5 minuti sulla sinistra c'è un cartello che indica ponte del diavolo (stesso luogo). Al ritorno potete utilizzare la stessa strada oppure proseguire per il percorso è più impegnativo"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto