Le cascate di Sant'Annapelago
41027 Pievepelago
Informazioni
Benvenuti alle Cascate di Sant'Annapelago, un'oasi naturale incastonata tra i suggestivi paesaggi dell'Emilia-Romagna, precisamente nella Provincia di Modena, a Pievepelago. Questa splendida area protetta è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di escursioni e per coloro che cercano un momento di relax lontano dal caos della città.
Le Cascate di Sant'Annapelago rappresentano un importante punto di interesse della zona, che attrae ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo. Qui potrete ammirare spettacolari cascate d'acqua, che con il loro fragore e la loro maestosità, vi lasceranno a bocca aperta.
Ci troviamo in un vero e proprio establishment dedicato al turismo naturalistico, per questo abbiamo a disposizione numerose attività per tutti i gusti e le età. Potrete scegliere di fare trekking lungo i sentieri che solcano la natura, o percorrere le piste ciclabili per godervi lo splendido panorama. Per i più avventurosi, sono disponibili attività come il rafting, la canoa, l'arrampicata e tanto altro ancora.
I nostri visitatori troveranno inoltre un'ampia gamma di servizi all'interno del parco, come punti ristoro, aree picnic, parcheggi e informazioni utili su cosa visitare nella zona. In questo modo potrete organizzare al meglio la vostra giornata indimenticabile alle Cascate di Sant'Annapelago.
Non perdete l'opportunità di scoprire questo meraviglioso ambiente naturale, che vi regalerà momenti di relax, avventura e divertimento. Venite a visitare le Cascate di Sant'Annapelago, il vostro punto di interesse preferito in Emilia-Romagna!
Foto
Recensioni
"È una bella camminata fatta tutta sotto gli alberi per cui anche con giornate calde si può fare tranquillamente. Se si vogliono vedere tutte le cascate ci si impegno circa 5 ore. Il percorso è fatto ad anello. Si deve tenere conto che per arrivare ad ogni cascata si deve lasciare il sentiero e fare una discesa di circa 10 minuti .il sentiero è semplice può essere fatto anche da bambini."
"Sentiero all 'ombra di faggi ed abeti rossi adatto a tutti dove si incontrano sei cascate,un trekking a stretto contatto con la natura ed il bosco,i suoi corsi d 'acqua,la sua intima essenza ...consigliatissimo,luogo di refrigerio per estati caldissime dove si può fare il bagno ...acque fresche e trasparenti"
"Partenza da sant'anna pelago, dopo aver parcheggiato vicino al cimitero e ai campi da tennis abbiamo trovato e seguito il sentiero delle cascate. Percorso di 10km ad anello percorsi in 3 ore e mezza poi se uno si sofferma anche 4 o 5.Per metà non impegnativo si può raggiungere tranquillamente almeno 3 casate senza tanta fatica. Il resto un po' più difficoltoso soprattutto per bambini, percorso ben segnalato ma sentiero con molti sassi quindi consigliato scarpe da trekking. Sentiero che merita in questo periodo con portata d'acqua interessante e colori autunnali fantastici, d'estate non saprei."
"Giro di 12 km, completamente immerso nella natura, dove si possono ammirare 5 piccole cascate. Tutto ben segnalato e con poco dislivello adatto a tutta la famiglia."
"Percorso carino e ben segnalato, fattibile con bambini dai 5 anni in su, noi abbiamo raggiunto solo le prime 2 cascate, cascata del Rio e della Bandita. Consiglio il blog sentieriincammino per la descrizione puntuale del percorso."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto