Tube Club
Informazioni
Il Tube Club è un esclusivo NightClub situato nella città di Modena, in Via dei Lancillotto, 10/b. Il locale è stato progettato in modo da offrire ai suoi ospiti un'esperienza unica e indimenticabile, grazie alla sua atmosfera sofisticata e ad una selezione musicale accuratamente selezionata per soddisfare tutti i gusti.
Il Tube Club si distingue per il suo design moderno e raffinato, con un'illuminazione sofisticata e un arredamento elegante, pensato per creare un'ambientazione calda ed accogliente. Il locale è dotato di una pista da ballo spaziosa e confortevole, perfetta per ballare con gli amici e divertirsi fino a tarda notte.
La selezione musicale del Tube Club è il risultato di una cura particolare nella ricerca dei migliori artisti e performer del panorama nazionale ed internazionale, in grado di creare atmosfere coinvolgenti e coinvolgere il pubblico con i loro mix impeccabili.
Il Tube Club è il luogo ideale per trascorrere una serata in compagnia degli amici, celebrare un'occasione speciale o semplicemente scappare dalla routine quotidiana e lasciarsi coinvolgere dalle emozioni e dall'eccellenza che solo un locale come questo sa offrire. Venite a scoprire il Tube Club di Modena e lasciatevi conquistare dalla sua magia!
Foto
Contatti
Via dei Lancillotto 10/b, 41122 Modena, Provincia di Modena, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
Fine settimana
Giovedì:
23:00 - ?
Venerdì:
23:00 - 03:30
Sabato:
23:00 - 03:30
Domenica:
? - 03:30
Recensioni
"Un posto tutto sommato ok. Underground."
"Da anni questo locale disturba le nostre notti. Malamente insonorizzato e senza riguardi nei confronti del vicinato tiene la musica ad altissimo volume fino alle 4 di notte per due o tre sere ogni settimana. La musica e' talmente alta che si sente all'esterno (a palla) nella abitazioni circostanti, soprattutto i bassi. Non si tratta assolutamente di un locale cosi chiamato "culturale" ma piuttosto contribuisce al degrado della zona, con questi comporamenti. E' stato multato e chiuso diverse volte per varie ragioni ma poi riapre e continua a operare al limite della legalita'. Ci sono articoli di giornale che indicano che era stato multato 20 mila euro per lavoro nero. Lo stesso articolo cita anche il fatto della tessera di circolo culturale, venne multato anche per questo motivo perche' operava come un normale business con tanto di pubblicita' di alcolici sulle pareti. Una volta appartenente al circuito arci, ma non piu' per queste ovvie ragioni. E' vero che il locale nasce venti anni addietro con uno scopo culturale che era quello di portare la musica a Modena organizzando concerti e portando musicisti stranieri in citta', ecco perche' era un circolo ARCI. Oggi non e' cosi'. E' solo una copia squallida di quello che stato."
"Posto diroccato e fatiscente, sicuramente non a norma, dico solo che nel bagno degli uomini c'è un orinatoio senza tubo di scarico e cade tutto a terra, evidentemente per il gestore questo non è un problema. Qualità/prezzo dei cocktail imbarazzante. Costa tutto uguale alle discoteche "normali" ma sembra in stato di abbandono. In più, oltre all'ingresso, bisogna pagare anche la tessera (sicuramente questo per pagare meno tasse, grazie alle leggi italiane, ove qualunque attività può diventare un circolo socio-culturale). Unica cosa positiva: il controllo dei documenti all'ingresso, sinceramente inaspettato."
"Parliamo chiaro il posto è piccolo, la musica commerciale è sempre la stessa ogni sera. Ogni giovedì c'è l ingresso gratis se vi fate la tessera. Dovrebbe costare meno di 10 euro. Per il resto ... Dai non è malissimo. I bagni fanno un po' cagare. C'è il posto per le bici e anche un bar vicino. C'è una piccola zona al coperto per che vuole fumare. Se invece non vi piace tutto ciò andate da un altra parte che vi conviene."
"Che dire, discoteca per una cittadina com'è Modena, niente di più. Il locale da quanto è fatiscente sembra ricavato nelle officine reggiane. La discoteca rispetta tutti i canoni degli anni 90. Dalla musica, ai cocktail, al locale. Dietro la console ci sono i televisori a tubo catodico utilizzati nei migliori video fine anni '80. Sembra di essere nel video 'Vamos a la playa' dei Righiera. All'ingresso, ad attenderti nel carrettino del circo Orfei, ci saranno un paio di ragazze che tra uno scontrino e l'altro non mancheranno di farsi 15 selfi. All'entrata come buttafuori, c'è un pelato che potrebbero mettere a sorvegliare l'ingresso di una panitoca (vi insegno un trucco: un'amica lo distrae e per entrare basta passargli sotto le gambe e nemmeno se ne accorge). Gli altri buttafuori hanno l'età di mio nonno e sono impalati, fermi sempre nei soliti posti (eh se si dovessero spostare ci scappa l'infarto). Abbigliamento: Più ci vai vestito male e meglio è, se osi metterti una maglia pulita cominciano a guardarti male. Potete dedurre il livello di chi lo frequenta. Forse i proprietari sono rimasti a Vanilla ICE e MC Hammer, ma il mondo è andato avanti e Modena non è Kamagasaki, Caracas o Iztapalapa, quindi ci vorrebbe un locale appena decente."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto