Guide > Teatro & Cinema a Puglia > Teatro & Cinema a Ostuni > Colonna di Sant'Oronzo
Colonna di Sant'Oronzo
Via Matteo Renato Imbriani, 2, Ostuni (BR)
Contatti
Via Matteo Renato Imbriani, 2, 72017 Ostuni BR, Italia
Informazioni
Situata nell'incantevole città bianca di Ostuni, la Colonna di Sant'Oronzo rappresenta un importante luogo di interesse turistico, nonché un simbolo della storia e della cultura della città stessa. L'edificio, situato in Via Matteo Renato Imbriani, 2, è caratterizzato da una maestosa colonna in marmo che sorregge la statua del santo patrono di Ostuni, Sant'Oronzo. Questo monumento, edificato nel 1771, è diventato nel corso degli anni uno dei luoghi più iconici della città, grazie anche alla sua posizione strategica, in prossimità della piazza centrale di Ostuni. La Colonna di Sant'Oronzo è un vero e proprio punto di riferimento per i visitatori che desiderano scoprire i tesori della città bianca. Grazie alla sua ricca storia e alla sua posizione panoramica, la struttura rappresenta un'attrazione imperdibile per chi visita Ostuni e vuole conoscere i suoi tesori artistici e culturali.
Foto
Recensioni
"Splendida colonna situata nella piazza principale della bella cittadina di Ostuni detta anche " la città bianca " . A pochi passi dalla colonna si può visitare la parte storica della città. Tanti negozi di souvenir nella piazza e una chiesa da visitare."
"Bellissima Piazza con la Colonna di Sant'Oronzo. Il 26 Agosto c'è la Festa Patronale e ci sono anche Fantastiche Luminarie per tutta la Piazza. Da visitare assolutamente Ostuni è Stupenda."
"Ostuni cittadina fantastica, conquistata da sette popoli differenti nonostante la distanza dal mare e oltre i trenta metri d'altezza delle mura,dove ancora oggi puoi notare le bocche dove fuoriscivano i cannoni, le torri tonde perché pensavano di deviare le palle di cannone sparate dai nemici, le persiane delle finestre di colore diverso a seconda di chi abitava l' abitazione, marrone per l artigiano blu per il pescatore ecc., il bianco delle mura serviva ad accecare i nemici che arrivavano dal mare, ancora oggi un ordinanza obbliga i cittadini ad imbiancare ogni anno la propria abitazione entro la fine di luglio, inoltre chi abitava al fianco della Cattedrale in centro ed in alto al paese stabiliva il rango d appartenenza, le scuole elementari a forma di M costruite da Benito Mussolini, questo è tanto altro ..assolutamente da non perdere!! Consiglio vivamente una tappa.... una semplice sosta!!! Ne vale la pena!!!"
"La colonna di Sant'Oronzo, nota anche come guglia di Sant'Oronzo situato in piazza della Libertà, fu realizzato nel 1771 dallo scultore ostunese Giuseppe Greco, eretto a devozione e gratitudine verso il santo protettore della città per averla salvata dalla peste."
Luoghi simili
-
GUIZZI DI MARIONETTE APS - TEATROPOLISVia Antonio Fogazzaro, 19, 72017 Ostuni BR, Italia
-
Maison du Ballet72017 Ostuni BR, Italia
-
Scuola di Cinema di Ostuni72017 Ostuni BR, Italia
-
Palazzo Roma | Cinema & BarVia Fran. Tanz. Vitale, 41, 72017 Ostuni BR, Italia
-
Slow CinemaCorso Giuseppe Mazzini, 202, 72017 Ostuni BR, Italia
-
Teatro Carlo Formigoni72017 Ostuni BR, Italia
-
La Luna nel PozzoContrada Foragno, 72017 Ostuni BR, Italia
-
Loft TeatroVico Padre Secchi, 1, 72017 Ostuni BR, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Puglia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto