Oasi Lipu Cesano Maderno
Informazioni
L'Oasi LIPU Cesano Maderno è una splendida riserva naturale situata nella provincia di Monza e della Brianza, circondata da un paesaggio incantato e selvaggio che la rende una meta irrinunciabile per gli appassionati della natura e degli animali. Il parco si estende su una superficie di circa 20 ettari, dove è possibile avvistare numerose specie di uccelli, tra cui il martin pescatore, la cicogna, il falco pellegrino e molte altre ancora.
Il parco presenta diversi sentieri naturalistici facilmente accessibili, attraverso i quali è possibile godere di un'esperienza immersiva nella natura. Durante il percorso si possono ammirare le bellissime piante presenti nella zona, tra cui il magnifico faggio, il carpino bianco e il nocciolo.
L'Oasi Lipu Cesano Maderno è anche un centro di informazione naturalistico dove gli esperti saranno lieti di fornire tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio la flora e la fauna della zona, nonché le iniziative promosse dall'associazione LIPU per la tutela degli animali e dell'ambiente.
Immersi nella natura, lontani dai rumori della città, gli ospiti possono passare piacevoli ore di svago e relax con la famiglia e gli amici, in un'atmosfera serena e rilassante, dove l'unico suono che si può sentire è quello degli animali che vivono all'interno della riserva.
Inoltre, l'Oasi Lipu Cesano Maderno è un luogo ideale per organizzare visite guidate, percorsi didattici, e workshop per bambini e adulti, per scoprire insieme il mondo affascinante della natura.
Non esitare a venire a visitare l'Oasi Lipu Cesano Maderno, un'oasi di pace e bellezza incontaminata nel cuore della Brianza.
Foto
Contatti
Via Don Luigi Orione 43, 20811 Provincia di Monza e della Brianza, , Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
10:00 - 17:00
Giovedì:
10:00 - 17:00
Venerdì:
10:00 - 17:00
Sabato:
10:00 - 17:00
Domenica:
10:00 - 17:00
Recensioni
"Che sorpresa! Oasi molto interessante! A pochi chilometri dalla maggior parte dei comuni brianzoli e facilmente raggiungibile! C'è una bella organizzazione di base che ti permette di allargare le proprie conoscenze sulla flora e fauna. È piacevole fare una bella passeggiata e magari per chi si organizza un bel picnic. Ci sono anche dei tavoli con sedute per chi vuole stare comodo! Sosteniamo i nostri beni!"
"Passeggiate molto piacevoli per tutta la famiglia. Punto di osservazione molto carino, così come la casetta con la sede dell’oasi. Da tornarci anche per correre sui sentieri."
"Mi è capitato di andare spesso negli anni scorsi e ci sono tornata di recente per fare una passeggiata in una giornata afosa con il mio cane ed il mio compagno. Abbiamo fatto accesso dall'area umida che comunque era più fresca rispetto allo stare in mezzo al cemento del paese... è un bel polmone di Natura, certo ci sono insetti, zanzare... ma siamo in mezzo al verde, mi pare normale. Quello che ho visto, e non mi era mai capitato di vedere negli anni scorsi (ed è stato un pochino inquietante, davvero), sono delle enormi tele di ragno, fittissime, visibilissime, come dei tappeti bianchi, nella zona umida sul tratto di sentiero che va girando poi intorno alla recinzione del maneggio... avevamo timore di ritrovarci qualche ragno gigante in mezzo al sentiero da un momento all'altro! Qualcun altro le ha viste? Che ragni creano quelle tele così fitte?? purtroppo non mi è venuto in mente di fare una foto..."
"Conosco credo abbastanza bene l' Oasi. Ambiente di conservazione naturale. Da diverse persone sento dire o leggo che non ci sono gli animali, non c' è nulla....affatto. Il fatto è che un bosco o una palude non sono uno zoo o un cinema. Non c' è il telecomando per fare apparire gli animali o una lista dei presenti del giorno come al ristorante. I capanni di osservazione sono in buona posizione, ben conservati e tenuti, validi per la fotografia naturalistica fatta in silenzio e con discrezione."
"Super scoperta a 30’ da casa (Milano). All’interno di una riserva naturale c’è l’oasi LIPU e regna solo la natura e la pace. Parcheggio gratuito e poi sentieri pianeggianti nei boschi, orientarsi è molto facile nonostante ci si possa addentrare in pieno bosco e sentire solo i propri passi e il suono della vegetazione. Bellissimo! C’è un centro di equitazione dove si possono osservare i ragazzi galoppare e un area pic nic accanto al parcheggio nel verde del parco, con vari e comodi tavoli per mangiare, all info point sono stati molto gentili nel offrirmi mappa e depliant, se si vuole si può lasciare un’offerta ma non è assolutamente obbligatoria, io ho lasciato qualcosina perché credo che aree e realtà come queste debbano essere tutelate assolutamente e sostenute! Comunque: ci tornerò, ad ascoltare la natura e perdermi in questo angolo di pace a due passi dalla città."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto