Rifugio Cima Piemp
Informazioni
Il Rifugio Cima Piemp, situato a 1160 metri sul livello del mare, è un luogo incantevole che offre una vista mozzafiato sul lago di Garda, sul monte Baldo e sulle montagne della Valle di Vestino e del Trentino. Questa struttura, costruita dagli alpini del Gruppo di Tignale tra il 1983 e il 1986, comprende un rifugio e una piccola chiesetta. L'inaugurazione ufficiale si è svolta il 10 agosto 1986.
Attualmente, il Rifugio Cima Piemp è gestito direttamente dal Gruppo Alpini di Tignale e dispone di un piccolo bar. Inoltre, è possibile prenotare cena e pernottamento con sacco a pelo per gruppi di almeno 10 persone.
La struttura è aperta tutti i giorni dal 1 aprile al 29 ottobre. Per raggiungere il Rifugio Cima Piemp, si può percorrere in automobile o in mountain bike la carrareccia asfaltata (segnavia n. 253) che parte da Gardola (550 metri sul livello del mare) e attraversa Olzano (625 metri sul livello del mare). In alternativa, è possibile seguire una serie di sentieri, tra cui i segnavia n. 246, n. 249, n. 256 e n. 255. Quest'ultimo sentiero si stacca nei pressi de La Forca e arriva a Acqua Sinega, poco prima del Roccolo di Traval (1089 metri sul livello del mare), per poi immettersi sulla carrareccia sterrata (segnavia n. 253) che collega il Passo d'Ere a Piemp. Lungo il percorso è possibile ammirare le numerose caverne scavate dai militari italiani durante la prima guerra mondiale per la seconda linea di resistenza.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'Ufficio Unico del Turismo di Tignale al numero 39 0365 73354.
Foto
Recensioni
"Visitato a metà novembre. Ovviamente chiuso, ma location spettacolare. Da ritornarci..."
"Posto ideale come punto d'arrivo per una escursione a piedi o in Mountain bike. Purtroppo non ho avuto modo di trovare il rifugio aperto le tre volte che ho raggiunto il posto. Il punto forte resta comunque la bellezza del luogo, che è un balcone sul lago di Garda con una vista mozzafiato. Il rifugio anche se chiuso presenta dei tavoli esterni e un piccolo riparo qualora si voglia fare una pausa. È raggiungibile in auto tramite strada in parte cementata in parte asfaltata, quasi tutta in ombra, ma è decisamente più consigliata come escursione la salita da Tremosine tramite la strada sterrata o i sentieri."
"si mangia veramente bene . Panorama bellissimo, personale ottimo."
"Quanta fatica per arrivarci, a piedi, ma posto meraviglioso. Tempi di Google ok se siete alpinisti provetti, forse. Rifugio carinissimo servizio bar ristorante top! Ottimo cibo e ottimo vino, personale molto accogliente e professionale. Prezzi ottimi considerando che si è in quota Ottima gita a piedi o in bici in auto dovrete affrontare strade molto strette ma abbastanza bene asfaltate o cementate"
"Posto molto bello ex bivacco... Degli alpini...oggi ha un bar... Vista splendida e possibilità di fare un bel pranzetto al sacco... Si sale sia da tignale in auto stretta in MTB da tignale che da costa e da cadria... Poi a poedi"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto