Club Alpino Italiano sezione di Bovegno
Informazioni
Il Club Alpino Italiano sezione di Bovegno è un'istituzione situata a Bovegno, in Via Roma 37. Si tratta di un punto di interesse e un luogo di riferimento per gli appassionati di montagna e della natura. Il progetto è organizzato e gestito dalla sezione CAI di Bergamo, in collaborazione con le sezioni bergamasche e bresciane lungo il percorso, con l'obiettivo di realizzare un museo permanente.
L'istituzione offre diverse attività, tra cui escursioni guidate e cicloescursioni. Uno dei prossimi appuntamenti è un'escursione al Lago della Vacca attraverso il Passo Blumone, organizzata dall'istruttore Luca Bettinsoli per Domenica 18 giugno. Nel 2023, ci sarà anche un'escursione da Pezzoro al Monte Guglielmo.
L'iscrizione al CAI è una scelta che promuove le attività alpinistiche, le escursioni e la sosta nei rifugi e nei paesi, con attenzione alla cultura e alla natura, per la tutela delle risorse e per il miglioramento socio-economico delle popolazioni locali. Il Club Alpino Italiano si rivolge a coloro che condividono la passione per la natura e la montagna, il rispetto dell'ambiente, la scoperta della cultura e la solidarietà tra gli uomini. Entrare nel CAI significa entrare a far parte di un gruppo di appassionati con cui condividere viaggi ed emozioni.
Dal 2017, oltre alle classiche assicurazioni, tutti gli iscritti hanno anche accesso gratuito al sistema GeoResq, che consente di inviare richieste di aiuto geolocalizzate e di essere costantemente monitorati dalla centrale operativa del 112 e del soccorso alpino.
Nel 1994, un gruppo di amici del CAI Bovegno propose di trovare uno stabile come punto di appoggio per gli escursionisti e gli appassionati di montagna. Nel 1995 iniziarono i lavori, e con l'aiuto di un'impresa per il rifacimento del tetto e con l'enorme impegno dei volontari, l'opera fu completata. Ci vollero cinque anni per terminare i lavori, trasportando i materiali a spalle. La Capanna Remedio fu inaugurata la prima domenica di settembre del 2000 e venne dedicata a uno dei promotori e socio, l'amico Mario Remedio, prematuramente scomparso nel luglio 1997.
Grazie al contributo dei soci, il CAI individua, segna e cura i sentieri. Questo servizio è offerto a tutti gli escursionisti per conoscere, valorizzare e tutelare l'ambiente, entrando in sintonia con esso senza stravolgerlo, ma al contrario, rispettandolo. Inoltre, è disponibile la nuova Carta dei Sentieri dell'Alta Valle Trompia n.01 e Valle Trompia n.02 (scala 1:25000), in vendita presso il Bar Riky a Bovegno, il Market Alta Valle Trompia a Bovegno e Beppe Sport a Marcheno.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del CAI Bovegno, è possibile mettere Mi Piace alla loro pagina ufficiale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il CAI al numero di telefono e fax 030 926699 (sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00).
Foto
Contatti
Via Roma 37, 25061 Bovegno, Provincia di Brescia, Italia
Recensioni
"Sentieri tracciati meticolosamente ... bravi.. bravi.."
"Ottimo luogo con passeggiate nelle vicinanze ottimo come clima e una zona climatica"
"Bella camminata sui monti Bovegnesi, raggiunto la capanna Remedio e fatto una sosta per mangiare qualcosa. Rifugio molto bello ben tenuto e pulito con 16 posti letto. A causa della pandemia in questo periodo nn si può pernottare."
"Che dire sono proprio bravi, sentieri tracciati benissimo, tanto impegno, passione e amore per la montagna, grazie a tutti voi"
"Tutori della montagna e ottimo biglietto da visita. Gestiscono una baita in quota, con posti letto, ed uno chalet nel fondo valle. Curano i sentieri ed organizzano eventi ogni anno"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto