Teatro di Piazza
Informazioni
Il Teatro di Piazza è una prestigiosa istituzione che si trova nel centro di Vicenza, precisamente in Contrà Pescherie Vecchie, 5. Questa struttura è un point of interest di grande rilevanza poiché è stata progettata e costruita da Carlo Scarpa, uno dei più famosi architetti del Novecento.
La struttura del Teatro di Piazza, immersa nel cuore della città, rappresenta un vero capolavoro dell'architettura contemporanea. Grazie al suo design, l'edificio riesce perfettamente a integrarsi con l'ambiente circostante, creando un'atmosfera unica e suggestiva.
All'interno, il Teatro di Piazza offre uno spazio scenico di altissimo livello, dotato di tecnologie all'avanguardia e di un'acustica straordinaria. La sala, perfettamente illuminata e arredata in modo elegante, è in grado di accogliere spettacoli di ogni genere, garantendo sempre una perfetta fruizione dell'evento.
Grazie alla sua posizione privilegiata, il Teatro di Piazza rappresenta un luogo ideale per eventi di ogni tipo, dai concerti alla danza, dalla rappresentazione teatrale alle esposizioni, offrendo ai visitatori una vasta gamma di esperienze culturali di alto livello.
Insomma, il Teatro di Piazza è sicuramente una tappa imperdibile per coloro che visitano la città di Vicenza, sia per chi cerca di vivere momenti di cultura e divulgazione, sia per chi vuole ammirare un capolavoro architettonico che rappresenta un esempio di eccellenza artistica e tecnologica.
Foto
Contatti
Contrà Pescherie Vecchie, 5, 36100 Vicenza VI, Italia
Recensioni
"Il Teatro di Piazza fu un teatro presente a Vicenza, situato in Contrà Pescherie Vecchie. Costruito nel XVI secolo, venne sostituito dal Teatro delle Grazie agli inizi del settecento. Il teatro inizialmente era costituito da una sala dotata di sola platea, alla quale vennero poi aggiunte due file di palchi, trasformandolo in un teatro all'italiana. Venne chiuso a metà del Settecento. Oggi è ancora ben visibile la struttura del teatro, caratterizzata dalla facciata e dall'alto porticato dell'ingresso."
"Questo imponente edifico porticato fu nel Seicento sede del Teatro di Piazza, attivo fino al 1777 quando gli spettacoli vennero spostati al Teatro Eretenio."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto