Cinema Teatro Araceli
Informazioni
Il Cinema Teatro Araceli è una delle istituzioni culturali più apprezzate di Vicenza, situato nel suggestivo Borgo Scroffa. Con una storia che risale al lontano 1919, il Cinema Teatro Araceli è una vera e propria icona della città e del suo patrimonio artistico e culturale.
La struttura, interamente ristrutturata e modernizzata nel corso degli anni, offre oggi una spettacolare selezione di film e opere teatrali di grande qualità, curate da una squadra di professionisti altamente specializzati e appassionati.
Il Cinema Teatro Araceli è dotato di due sale cinematografiche di ultima generazione, con una capienza totale di circa 400 posti a sedere, che offrono un'esperienza di visione unica e coinvolgente, grazie alla qualità dell'audio e del video.
Ma il Cinema Teatro Araceli non è solo cinema: la struttura ospita anche spettacoli teatrali, concerti, mostre e altri eventi culturali, diventando così punto di riferimento per la vita culturale della città di Vicenza.
L'ambiente accogliente e familiare, unito all'alto livello della programmazione, fanno del Cinema Teatro Araceli una meta imperdibile per tutti gli amanti del cinema e delle arti performative, nonché per le famiglie e i giovani che vogliono scoprire la bellezza e l'importanza della cultura. Venite a trovarci e scoprite una fantastica esperienza d'arte e spettacolo!
Foto
Recensioni
"I volontari sono molto simpatici e ti accolgono sempre con un gran sorriso! Le poltrone comode!"
"Un cinema datato con quell'atmosfera magica dei cinema di una volta...ben gestito e assolutamente da mantenere vivo perché in quelle piccole sale c'è l'anima stessa del cinema. Bar simpatico con caffè e caramelle d'ordinanza. Torneremo sicuramente!!"
"Ottima programmazione, si trovano spesso film d'autore. Le poltrone sono comode e anche l'audio direi che è molto buono. Comodo parcheggio gratuito, per nulla scontato. Personale gentile e prezzi contenuti con riduzioni per studenti universitari. All'interno del cinema c'è anche un bar."
"Bellissima iniziativa di poter rivedere Miyazaki con "Principessa Monoke" con mia figlia al cinema e all'aperto dopo quasi 25 anni è stato veramente emozionante."
"Nonostante sia aperta solamente la sala al primo piano, è stata adottata una buona organizzazione per consentire una visione ottimale sia con i distanziamenti sia con i posti dedicati a due o più persone. Obbligo di mascherina in sala. Ottima la ripartenza con RIFKIN'S FESTIVAL. BUON SPETTACOLO A TUTTI!!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto