Guide > Scuola & asilo a Veneto > Scuola & asilo a Padova > Museo La Specola, il museo dell'Osservatorio Astronomico di Padova
Museo La Specola, il museo dell'Osservatorio Astronomico di Padova
Vicolo dell'Osservatorio, 5, Padova (PD)
Informazioni
Il Museo La Specola rappresenta una delle istituzioni culturali più significative della città di Padova. Situato all'interno dell'Osservatorio Astronomico di Padova, la struttura sorge in una posizione strategica, nel suggestivo Vicolo dell'Osservatorio, 5. Il museo si caratterizza come un establishment di grande rilevanza per la cultura locale, un vero e proprio punto di interesse per tutti coloro che vogliono immergersi nella storia della scienza e nell'affascinante mondo dell'astronomia.
Tale istituzione, infatti, si presenta come un museo completo ed esaustivo che racchiude una vasta collezione di reperti scientifici di grande valore storico. Tra le principali attrazioni troviamo il prezioso telescopio di Galileo Galilei, che rappresenta una vera e propria testimonianza dell'importanza che Padova ebbe nel Settecento come centro di ricerca scientifica.
L'ambiente che ospita la struttura è molto suggestivo e caratterizzato da un'atmosfera unica nel suo genere, perfetta per chi vuole immergersi nella storia dell'arte astronomico. La visita al museo è un'esperienza educativa che consente di conoscere in maniera approfondita tutti i segreti dell'universo, grazie ai numerosi strumenti di cui il museo dispone.
In definitiva, il Museo La Specola rappresenta un vero e proprio gioiello della cultura e della scienza, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono approfondire i temi dell'astronomia e della storia della scienza, rendendosi partecipi di una esperienza unica ed indimenticabile.
Foto
Recensioni
"Da vedere per capire, per capire storia, presente e futuro. È decisamente interessante come pure i personaggi che hanno utilizzato questo posto d’osservazione. E poi la veduta panoramica dalla sommità è meravigliosa. Da vedere"
"Stupenda fuori e dentro, La Specola rimane per me uno dei luoghi storico-culturali più speciali della nostra Padova!"
"I padovani doc, non possono non amare le meraviglie di questa splendida città.... E la Specola è una di queste. Essa è stata realizzata, riadattando completamente la torre del Castelvecchio, la cosiddetta Torlonga. Oggigiorno è la sede dell' Osservatorio Astronomico di Padova, una delle più importanti strutture di ricerca dell'istituto Nazionale di Astrofisica. Purtroppo, in questo periodo, il museo della Specola è chiuso temporaneamente. Speriamo venga riaperto al più presto."
"La visita guidata al museo ed alla torre è rigorosamente su prenotazione, tuttavia, nel fine settimana consiglio di verificare la disponibilità di eventuali posti residui e/o prenotazioni cancellate perché è possibile presentarsi al vicino Oratorio di San Michele, un quarto d'ora prima dei previsti ingressi, per acquistare i biglietti delle eventuali residue disponibilità. La visita si snoda attraverso i tre piani della torre con dettagliata spiegazione delle tappe che hanno visto la torre trasformarsi, nel corso dei secoli, da edificio difensivo, a casa di reclusione, a caposaldo della nascente astrofisica europea. Gli ambienti e le stanze storiche ospitano diversi modelli originali di telescopi, orologi di altissima precisione, carte astronomiche, sestanti, astrolabi e molti altri dispositivi per la mappatura e lo studio della volta celeste. Particolarmente interessante la stanza al secondo piano con una meridiana solare ed il residuo dispositivo per osservare gli astri e calcolarne con precisione la posizione con coordinate celesti, attraverso una fessura sull'intero soffitto (ora chiusa) che consentiva agli astronomi di vedere il cielo da un orizzonte all'altro lungo il meridiano passante per la stanza. La visita termina al terzo piano, nella Stanza delle Figure, con accesso alla terrazza che consente di ammirare un fantastico panorama a 360° della città di Padova e dei suoi dintorni. Visita da non perdere se vi trovate in città."
"Un luogo magico. Il panorama dall'alto della torre lascia senza fiato e da solo vale il prezzo del biglietto. La Specola domina la città. Il museo è molto bello e il personale molto preparato. Attenzione perché la biglietteria è presso l'oratorio di San Michele e la cosa non è ben segnalata."
Luoghi simili
-
Autoscuola BruseganVia Alsazia, 1/3, 35127 Padova PD, Italia
-
Consorzio Autoscuole PadovaneCorso Spagna, 35/2, 35127 Padova PD, Italia
-
Domanidonna Soc.Coop. A R.L.Viale della Navigazione Interna, 51, 35129 Padova PD, Italia
-
Scuola di chitarra MestreVia Cappuccina, 19/B, 30174 Padova VE, Italia
-
Padova Nuoto Srl Sd Centro Sportivo MilitareVia Pietro Pomponazzi, 39, 35124 Padova PD, Italia
-
Centro Sportivo 2000Via Pioveghetto, 9, 35136 Padova PD, Italia
-
Centro Sportivo PlebiscitoVia Guglielmo Geremia, 2, 35133 Padova PD, Italia
-
Decathlon PadovaVia Venezia, 104, 35131 Padova PD, Italia
-
Crema Sport SrlVia Po, 23, 35135 Padova PD, Italia
-
Issimo Sport SrlVia Pier Paolo Vergerio, 36, 35126 Padova PD, Italia
-
PUTMEON - FASHION SPORT DESIGNCorso Milano, 63, 35139 Padova PD, Italia
-
Fascial Manipulation Institute By SteccoVia Cavalieri di Vittorio Veneto, 19, 35129 Padova PD, Italia
-
Istituto Oncologico VenetoVia Gattamelata, 64, 35128 Padova PD, Italia
-
Centro Sportivo 2000Via Andrea Naccari, 37, 35136 Padova PD, Italia
-
SPORT SOLIDALE SSDVia Giovanni Battista Ricci, 6/A, 35131 Padova PD, Italia
-
Scuola Nuoto Pinnato PadovaVia Tirana, 23, 35138 Padova PD, Italia
-
Asilo per cani Dog’s CollegeVia della Biscia, 173, 35136 Padova PD, Italia
-
Asilo Parrocchiale San ProsdocimoVia Angelo Scarsellini, 35128 Padova PD, Italia
-
Scuola dell'Infanzia San GiuseppePiazzale San Giuseppe, 7, 35141 Padova PD, Italia
-
Scuola dell'Infanzia 'E. Vendramini'Viale Arcella, 10/a, 35132 Padova PD, Italia
-
Isolina MontessorianaVia Giovanni Marinelli, 36b, 35124 Padova PD, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto