Istituto Antonio Provolo- Tenuta dei cervi
Informazioni
L'Istituto Antonio Provolo - Tenuta dei cervi è una struttura situata a San Zeno di Montagna, in provincia di Verona, che offre una vasta gamma di attività culturali, educative e ricreative per adulti e bambini. L'istituto è situato in una posizione privilegiata, circondato dalla bellissima natura della Lessinia e vicino a molte attrazioni turistiche della zona.
L'Istituto Antonio Provolo - Tenuta dei cervi è un luogo speciale che si propone di promuovere la cultura e l'arte, la formazione e l'educazione in un ambiente sereno e rilassante. Le attività offerte sono numerose e variegate, come visite guidate, conferenze, mostre, laboratori di creatività, attività all'aria aperta, escursioni e molto altro ancora.
La struttura dispone di una moderna sala conferenze che può ospitare fino a 100 persone, ideale per organizzare convegni, incontri aziendali e corsi di formazione. Inoltre, l'Istituto Antonio Provolo - Tenuta dei cervi dispone di un giardino attrezzato per organizzare eventi all'aperto, come matrimoni, feste di compleanno e picnic.
Il punto forte dell'Istituto Antonio Provolo - Tenuta dei cervi è la sua grande passione per la natura e gli animali selvatici. La loro presenza è molto importante, poiché rappresentano una risorsa inestimabile per il nostro ecosistema, e l'Istituto si impegna a tutelarli e a promuoverne la conoscenza attraverso visite guidate alla tenuta dei cervi.
In sintesi, l'Istituto Antonio Provolo - Tenuta dei cervi è un luogo unico e suggestivo che vuole fornire un'esperienza completa di cultura, arte, natura ed educazione, per un pubblico ampio e variegato. Una struttura che non finisce di sorprendere e di emozionare chi la visita.
Foto
Recensioni
"Perfetto luogo per una passeggiata nella natura, tra alberi di castagne e ghiande."
"Posto stupendo, vista stupenda, tantissime castagne, tanta gente tutta felice e con i sacchetti tutti pieni di castagne. Punto di ristoro vicino alla chiesa con persone super gentili."
"Il parco è molto bello, purtroppo oggi davvero pochissime castagne. Va bene il cartello all'ingresso della strada a scanso di contestazioni, ma quando vedete una famiglia con due figli e chiedete 21 euro sapendo che non tornano a casa nemmeno con mezzo sacco piccolo... Una mano sulla coscienza."
"Bellissima esperienza. Parcheggio interno, bosco e percorsi vari. Mi sono recato in occasione della raccolta delle castagne e sono rimasto molto soddisfatto. Ho potuto raccogliere le castagne mettendole all'interno di un sacchetto che mi hanno consegnato all'ingresso ( circa 5kg). Il sacchetto viene consegnato a persona, quindi se ne raccolgono parecchie. Le castagne erano buonissime. L'anno prossimo ritornerò sicuramente. Ho pagato 7 euro di ingresso. Vi consiglio di portare il pranzo al sacco per fare un picnic nel bosco o sui prati, in quanto all'interno della tenuta non ci sono dei punti di ristoro, a parte un piccolo bar vicino alla chiesa in alto, il quale non è fornito a sufficienza per un pasto."
"Bellissimo posto, ideale per le famiglie e per le camminata all'aera aperta."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto