Scuole alle Stimate
Informazioni
Scuole alle Stimate è un prestigioso istituto di istruzione secondaria di Verona, situato in Via Carlo Montanari, 1. La scuola è un punto di riferimento per la formazione di giovani studenti in ambito scolastico e accademico. L'istituto offre una vasta gamma di corsi di studio, che spaziano dalle materie classiche alle più innovative e tecnologiche, accompagnando gli studenti nella loro crescita personale e professionale. Grazie allo staff altamente qualificato e all'ampia gamma di insegnamenti, Scuole alle Stimate rappresenta una scelta ideale per i genitori che vogliono concedere ai propri figli una formazione completa ed efficace. La scuola si caratterizza anche per la particolare attenzione rivolta alla valorizzazione delle competenze linguistiche degli studenti, che sono fortemente sollecitati alla pratica quotidiana di lingue straniere. Scuole alle Stimate è un vero e proprio establishment che offre ai propri studenti un'esperienza formativa unica, fra le più avanzate e innovative presenti sul territorio nazionale. Tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di formazione di altissimo livello possono trovare nella scuola un punto di riferimento costante per la loro crescita e per il loro successo.
Foto
Contatti
Via Carlo Montanari, 1, 37122 Verona VR, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
07:00 - 18:00
Martedì:
07:00 - 18:00
Mercoledì:
07:00 - 18:00
Giovedì:
07:00 - 18:00
Venerdì:
07:00 - 18:00
Sabato:
07:00 - 18:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Scuola che ricordo con grande sentimento di gratitudine. Li' imparai a scrivere le lettere greche e ad apprezzare l'insegnamento interdisciplinare durante il Ginnasio: il metodo di insegnamento della cultura classica greco-romana partiva dalla Quarta Ginnasio con il contemporaneo insegnamento di Storia dell'Arte (con l'ottimo Prof. Scudellari), Storia civile e Politica, Latino e greco , materie tutte che coprivano lo stesso periodo dell'Evo Antico. Per esempio: si studiavano i testi di Senofonte e Tucidide, ma si studiava pure la costituzione della Polis greca e si studiava anche la storia dell'arte degli stessi periodi . Era un metodo innovativo e molto valido, interdisciplinare appunto. Invece, gli altri Licei seguivano pedissequamente il programma statale, con la scomoda situazione di ritrovarsi al Terzo Anno a ricominciare a studiare la storia dell'Arte Cretese e Minoica , mentre in letteratura già si faceva l'Inferno di Dante e in Storia Politica si studiavano i Regni Romano-Barbarici: tutte dimensioni storiche lontanissime l'una dall'altra. Ricordo con particolare apprezzamento il Prof. Mantovani, uomo di grande umanità ed equilibrio. Ho letto sui giornali della Sua morte inopinata e ho pianto di dolore per non averlo piu' rivisto per ringraziarlo di persona per quanto mi insegno' in Lettere, Storia e Geografia . In altre scuole ho incontrato insegnanti non vorrei piu' rivedere neppure nel Giorno del Giudizio. Ma delle Stimate e dei suoi insegnanti ho un ottimo ricordo ."
"Oggi voglio condividere la nostra seconda esperienza per quel che riguarda le vacanze studio all’estero con il prof. Lerario. Il “caso “ è il seguente... premetto che già l’hanno scorso non ne stato rispettato in pieno il programma promesso. Quest’anno dopo vari problemi e disorganizzazione per la sistemazione nel campus è successo un episodio a mio avviso non bello per non descriverlo inutile è esagerato. Dopo varie sere che i ragazzi mangiano le solite cose alla mensa del campus( ricordiamo che il loro viaggio è un viaggio si di studio ma anche una vacanza), avendo ancora fame si organizzano senza disturbare il professore che già dormiva, decidono di ordinare cibo da Mac donald’s . Lo stesso ordine viene consegnato al cancello del campus. Qui nascono i problemi, il campus sveglia il professore e Si lamenta del gesto.il professore decide per non so quale grave motivo di schierare i ragazzi in corridoio e di far chiamare uno ad uno le famiglie per informarle del “ grave” gesto, premetto che mentre a Miami erano le 22.30 circa in Italia erano circa le 05.00 di notte di domenica. Non contento di questa punizione il professore decideva di annullare la gita del giorno dopo programmata per andare alla fattoria degli alligatori ( cosa che i nostri ragazzi chi sa quando avranno occasione di vedere), confinandoli in camera dopo la colazione e con il pranzo al sacco, con divieto di uscire dalla stessaper tutto il giorno. Informandoli inoltre che è inutile fare qualsiasi tipo di richiesta tanto sarebbe stata rifiutata. Adesso arrivo alla prima fase accennata all’inizio... e se i ragazzi venivano sistemati da soli nelle camere come inizialmente previsto per alcuni, sarebbe stato come stare in carcere. Usando il buon senso chiudo in questa maniera e non scrivo oltre lasciando a voi che leggete trarne le conclusioni."
"È una scuola d'elite io l'ho frequentata qualche decennio fa, ottime le medie, quanto al Liceo ho un pessimo ricordo non per la scuola in se quanto ad una docente di matematica, che mi prese di mira, certo io ero indisciplinato, ma all'apice delle valutazioni consiglio' ai miei quando ero al secondo anno di farmi fare il piastrellista. Cambiai scuola finii il licei quindi mi laureai ed i numeri divennero il mio mestiere. Posso certamente dire che fu altamente motivante il suo giudizio spietato."
"Scuola bellissima!! Professori simpatici e preparati.. soprattutto la professoressa Spadaccino!! Sito bello e curato!! Complimenti.. continuate così!!"
"Cinque anni stupendi all'interno di questa scuola, istruzione ai massimi livelli e professori preparati, simpatici e competenti"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto