Masi Tenuta Canova
Informazioni
La Tenuta Masi Canova è un'oasi gastronomica immersa nella splendida campagna veneta. Situata a Ca' Isidora, nella località di Cà Nova Delaini, questa struttura è un vero e proprio gioiello per gli amanti del cibo, del vino e della natura.
La Tenuta Masi Canova è un FoodEstablishment di altissima qualità, che offre ai propri ospiti un'esperienza culinaria unica nel suo genere. Il ristorante, infatti, propone una cucina raffinata e creativa, basata sulla tradizione culinaria veneta, ma con un tocco di modernità. Tutti gli ingredienti utilizzati per preparare i piatti sono freschi e di prima qualità, provenienti dai terreni circostanti e dalle vicine aziende agricole.
I vini prodotti dalla Tenuta Masi Canova sono anche loro una vera delizia per il palato. Le uve utilizzate per la produzione provengono dalle vigne dell'azienda e sono coltivate secondo tecniche biologiche e sostenibili. Il risultato è una selezione di vini di alta qualità dalle note fruttate e speziate, ideali per accompagnare i piatti della cucina veneta.
Oltre al ristorante, la Tenuta Masi Canova offre anche la possibilità di trascorrere dei giorni in completo relax, immersi nella natura e nella bellezza dei paesaggi veneti. Gli ospiti possono soggiornare in camere eleganti e confortevoli, dotate di tutti i comfort necessari per un'esperienza di totale relax.
La Tenuta Masi Canova è quindi la scelta ideale per chi desidera gustare i sapori autentici della cucina veneta e trascorrere dei momenti di completo relax in un ambiente suggestivo e raffinato. Venite a scoprire la bellezza di questa struttura e a lasciarvi conquistare dai suoi sapori e profumi unici!
Foto
Contatti
Località Cà Nova Delaini 1, 37017 Ca' Isidora, Provincia di Verona, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
10:30 - 22:00
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
10:30 - 22:00
Giovedì:
10:30 - 22:00
Venerdì:
10:30 - 22:00
Sabato:
10:30 - 22:00
Domenica:
10:30 - 16:00
Recensioni
"Una cantina meravigliosa, curata in ogni suo particolare. Vini veramente molto buoni, personale preparatissimo nel tour della cantina e nel servizio durante il pranzo. Anche il cibo era di qualità molto alta e molto ben presentato. Da consigliare assolutamente e da tornarci più volte con amici appassionati di vino!"
"Locale suggestivo, interni graziosi. Al piano terra è possibile acquistare gli ottimi vini delle cantine Masi.e qualche prodotto tipico del territorio, al piano superiore sono presenti tre sale dove è possibile accomodarsi per la cena. Personale gentile e preparato. I vini ottimi. Le pietanze gustose e preparate con ingredienti di qualità. Un particolare accenno ai risotti, sia quello ai funghi che quello all'amarone erano ottimi. Vi consiglio assolutamente questo posto."
"Dopo una giornata trascorsa nel vicino "parco natura viva", decidiamo di cenare presso la Tenuta MASI. Location molto particolare e piacevole, la Tenuta è immersa nei vigneto con ampi spazi verdi sovrastati da uliveti. Prima della cena abbiamo deciso di intrattenerci sorseggiando del prosecco, Extra Dry ed Extra Brut, accompagnati da alcune bruschette con le quali si abbinavano molto bene. Nel corso della cena abbiamo mangiato della Bresaola di bufala, accompagnata da una burratina, rucola e focaccia e successivamente una tagliata di Bufala (divinamente morbida e saporita), il tutto degustando un calice di Corbec 2018 e Montepiazzo 2019. il Corbec 2019 alla fine si è rivelato, a mio parere, grazie alle sue note aromatiche, alla sua densità e al suo stile, un vino molto piacevole al palato e particolare (il mio preferito). I piatti serviti erano a prima vista semplici ma molto saporiti e di qualità. Il servizio preciso e curato, personale in sala cortese e sorridenti. Nella tenuta vi è la possibilità di acquistare del vino, grazie all'enoteca, oltre alla possibilità di effettuare delle degustazione dei vini top della cantina. Conclusioni: se non abitassi a più di 200 km di distanza vi verrei a trovare molto volentieri più spesso. grazie per la serata e per quanto servito. Meta super consigliata."
"Tramite un buono abbiamo fatto visita alla cantina e pranzo con degustazione di 2 vini inclusi. La visita alla cantina inizia dal museo dove potete trovare info sui vitigni e la produzione del vino. Bello anche il Tino da 500 hl riutilizzato per far vedere cosa accade durante la fermentazione. Proseguendo si arriva alla sala dove in inverni l'uva viene messa a riposare sui fruttai e infine si arriva alla bottaia, dove il profumo di legno delle botti che vi accoglie è qualcosa di eccezionale. Il pranzo prevedeva taglieri di salumi e formaggi della Lessinia accompagnati da Campofiorin 2018 e Risotto all'Amarone accompagnato da Amarone Costasera 2017"
"Ottima location per eventi, molto spaziosa con personale preparato. Il museo interattivo è al adatto a grandi e piccini, le guide sono molto formate e sono capaci di coinvolgere gli ospiti le vigne rendono l'esperienza indimenticabile."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto