Magie di Carnevale | Laboratorio Artigianale a Venezia
Informazioni
Il laboratorio artigianale "Magie di Carnevale" si trova nel cuore di Venezia, nella suggestiva e storica Salizada San Provolo, n. 4518. Si tratta di una struttura unica nel suo genere, che si propone di offrire prodotti artigianali e di alta qualità, interamente realizzati a mano, per celebrare la tradizione del Carnevale veneziano.
Nel nostro laboratorio potrete scoprire una selezione di costumi per adulti e bambini, maschere, accessori e oggetti di arredo in tipico stile veneziano. Tutti i nostri prodotti sono realizzati con materiali di alta qualità, curati nei minimi dettagli e preparati per soddisfare i gusti più raffinati.
Inoltre, il nostro laboratorio artigianale non è solo un negozio di costumi e maschere, ma uno spazio dedicato anche alla cura del proprio look. Infatti, da noi troverete servizi di hair styling e make-up professionale, che vi aiuteranno a rendere omaggio alla tradizione del Carnevale veneziano con uno stile unico e personale.
Infine, per tutti coloro che amano fare shopping, presso la "Magie di Carnevale" potrete trovare anche una selezione di oggetti e souvenir di Venezia, ideali per portare con voi un pezzo della nostra città in ogni parte del mondo.
Venite a trovarci presso il nostro laboratorio artigianale e lasciatevi incantare dalle nostre magie!
Foto
Contatti
Salizada San Provolo 4518, 30122 Venezia, Città Metropolitana di Venezia, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
11:00 - 19:00
Martedì:
11:00 - 19:00
Mercoledì:
11:00 - 19:00
Giovedì:
11:00 - 18:30
Venerdì:
11:00 - 19:00
Sabato:
12:00 - 19:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Bambola davvero bellissima. Ho effettuato l'ordine online dal loro sito. La bambola "Lisa" è arrivata in perfette condizioni e in breve tempo. Sono pienamente soddisfatta."
"La mia ragazza ed io siamo entrati in questo negozio, consigliatoci dal receptionist dell'hotel in cui alloggiavamo. Ci disse che avremmo potuto realizzare la nostra maschera personalizzata. Nonostante l'assenza di preavviso/prenotazione e il poco tempo a disposizione, le due titolari si sono adoperate per farci vivere quell'esperienza nel migliore dei modi. La signora Grazia ci ha guidati nella colorazione di due modelli differenti di maschere tipiche, avendo premura di farci scegliere quanti più aspetti possibile riguardo a stile e colorazione. È stata una esperienza unica che consiglio a chiunque passi di lì: a poco più del prezzo di acquisto di una maschera di medie dimensioni, è possibile scoprire molto del mondo che si nasconde dietro la realizzazione di queste meravigliose opere artigianali. Grazia e sua madre, inoltre, sono state davvero gentili e di piacevolissima compagnia, ci hanno fatto divertire e sentire perfettamente a nostro agio per tutto il tempo!"
"Le sue origini sono antichissime: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di divertimenti pubblici e nel quale il vocabolo Carnevale viene citato per la prima volta. L'istituzione del Carnevale da parte delle oligarchie veneziane è generalmente attribuita alla necessità della Serenissima, al pari di quanto già avveniva nell'antica Roma (vedi panem et circenses), di concedere alla popolazione, soprattutto ai ceti sociali più umili, un periodo dedicato interamente al divertimento e ai festeggiamenti, durante il quale i veneziani e i forestieri si riversavano in tutta la città a far festa con musiche e balli sfrenati. Attraverso l'anonimato che garantivano maschere e costumi, si otteneva una sorta di livellamento di tutte le divisioni sociali ed era autorizzata persino la pubblica derisione delle autorità e dell'aristocrazia. Tali concessioni erano largamente tollerate e considerate un provvidenziale sfogo alle tensioni e ai malumori che si creavano inevitabilmente all'interno della Repubblica di Venezia, che poneva rigidi limiti su questioni come la morale comune e l'ordine pubblico dei suoi cittadini"
"Un'autentica garanzia se cercate maschere veneziane artigianali autentiche. La proprietaria produce anche bellissime bambole. Un must da visitare, a pochi passi da Piazza San Marco."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto