Teatro Toniolo
Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia
Contatti
Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia VE, Italia
Informazioni
Il Teatro Toniolo è una struttura culturale di grande importanza situata nella affascinante città di Venezia, precisamente in Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1. Il Teatro prende il nome dal celebre musicista e compositore veneziano, Antonio Toniolo, ed è stato inaugurato nel 1983.
La struttura è un esempio di architettura moderna che si contrappone alla bellezza rinascimentale della città di Venezia, ma si integra perfettamente con l'ambiente circostante. Il teatro può accogliere fino a 790 spettatori e dispone di una vasta gamma di servizi e dotazioni tecnologiche all'avanguardia, tra cui un eccellente sistema di illuminazione e audiovisivo.
Il Teatro Toniolo è una vera e propria fonte di cultura, arte e spettacolo per la città di Venezia e per i suoi visitatori. La struttura ospita una vasta gamma di eventi, dai concerti classici alle performance di musica moderna, dalla danza al teatro, rendendo il Teatro Toniolo un luogo di incontro per gli appassionati delle arti performative.
Il Teatro offre, inoltre, una serie di servizi e convenzioni dedicate alle associazioni, alle scuole e ai gruppi culturali interessati ad emozionarsi in una delle sale di spettacolo più belle ed attrezzate d'Italia. L'obiettivo principale del Teatro Toniolo è di promuovere e valorizzare l'arte, la cultura e la creatività, offrendo nel contempo un'esperienza straordinaria di intrattenimento.
Per chi visita Venezia e cerca un'esperienza unica di spettacolo e cultura, il Teatro Toniolo è sicuramente un punto di riferimento imperdibile. La struttura rappresenta un'ottima scelta per trascorrere una serata all'insegna della musica e dello spettacolo, assaporando l'arte e la bellezza di Venezia.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
17:00 - 19:30
Mercoledì:
17:00 - 19:30
Giovedì:
17:00 - 19:30
Venerdì:
17:00 - 19:30
Sabato:
17:00 - 19:30
Domenica:
17:00 - 19:30
Recensioni
"Il teatro di per sé è ottimo come acustica e sedili solo che nella parte alta è molto freddo, si sente proprio il passaggio di aria fredda che d'inverno non è molto gradevole."
"Bel Teatro a 2 piani nel centro di Mestre. Grandezza media"
"Bisognerebbe ripensare alle poltrone che dire scomode è dire poco. Lo spazio per le gambe è risicatissimo e in galleria non vi è modo di distendere le gambe, se sei alto devi considerare che non puoi muovere le gambe. Non mi sono goduta lo spettacolo come avrei voluto perché per buona parte dello spettacolo ho sofferto per non poter allungare le gambe con conseguente dolore ad un ginocchio. Comprendo che più sedie piccole uguale più biglietti, ma l'arredo e le tipologie di sedie andrebbero ripensate considerando che non tutte le persone sono alte 1,60cm e pesano 50kg e soprattutto che devono essere comode per poter godere appieno dello spettacolo. Il prezzo di 30€ per il biglietto (meritatissimo per lo spettacolo) non vale invece per un teatro come il Toniolo che guadagnerebbe maggior lustro offrendo un’esperienza più confortevole e piacevole."
"Il teatro è di medie dimensioni, moderno ed è situato in un buon circondario. Le dotazioni di sicurezza sono adeguate, i servizi igienici sono accettabili. È accessibile ai diversamente abili. È stato fondato poco prima del primo conflitto mondiale; le strutture architettoniche ricalcano il gusto dell'epoca. Due parole sul pubblico del teatro di prosa: in leggera maggioranza donne e in larga maggioranza persone "mature". Apparentemente impiegati pubblici, insegnanti, professioniste, pensionate. Persone di cultura medio-alta con un senso dell'umorismo medio e una propensione all'applauso buona, ma non larga. Gli attori che ho incontrato lo apprezzavano essendo per loro "piazza" favorevole e di spirito (non troppo seriosa e non troppo caciarona)."
"Teatro non molto grande, ma davvero carino. Bello L’affresco sul soffitto! Ambiente pulito e curato."
-
DESPAR Teatro ItaliaCampiello de l'Anconeta, 1939, 30121 Venezia VE, Italia
-
La bottega del TeatroVia Torre Belfredo, 21A, 30174 Venezia VE, Italia
-
Accademia Teatrale VenetaCalle Scuola, 30133 Venezia VE, Italia
-
Teatrino di Palazzo GrassiCampo San Samuele, 3231, 30124 Venezia VE, Italia
-
Teatro La FeniceCampo San Fantin, 1965, 30124 Venezia VE, Italia
-
Teatro Junghans30133 Venezia VE, Italia
-
Al Cinema ItaliaCannaregio, 1902, 30121 Venezia VE, Italia
-
Larricciaspiccia - laboratorio teatrale per bambini ragazzi e adultiSalizada San Pantalon, 131a, 30100 Venezia VE, Italia
-
Teatro a l'AvogariaCorte Zappa, Dorsoduro, 1617, 30123 Venezia VE, Italia
-
Centro Teatrale Di Ricerca30133 Venezia VE, Italia
-
Teatro CorsoCorso del Popolo, 30, 30172 Venezia VE, Italia
-
Teatrino di via PasiniVia Luigi Pasini, 5/a, 30175 Venezia VE, Italia
-
ARTEVEN - Circuito Teatrale RegionaleVia Ulloa, 5, 30175 Venezia VE, Italia
-
Associazione DanzastorieCalle del Teatro o de la Commedia, 30133 Venezia VE, Italia
-
Teatro MomoVia Dante, 81, 30172 Venezia VE, Italia
-
Al TeatroVia Tommaso Temanza, 32, 30174 Venezia VE, Italia
-
Teatro Ca' FoscariCalle Larga Santa Marta, 2137, 30121 Venezia VE, Italia
-
Associazione Pantakin Da Venezia30133 Venezia VE, Italia
-
associazione Culturale Arte-Mide30123 Venezia VE, Italia
-
TheaterFondamenta Duodo o Barbarigo, 2504, 30124 Venezia VE, Italia
-
I Musici VenezianiCampo San Salvador, 4810, 30124 Venezia VE, Italia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Veneto
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto