Teatro Comunale "Tina di Lorenzo"
Informazioni
Il Teatro Comunale "Tina di Lorenzo" si trova nel cuore del centro storico di Noto, nella splendida Piazza XVI Maggio. Questa prestigiosa istituzione culturale, dedicata all'arte della recitazione, è stata intitolata alla grande attrice originaria della città, Tina di Lorenzo.
Il Teatro Comunale è uno dei principali luoghi di incanto artistico della città di Noto ed è molto apprezzato dal pubblico per la sua architettura e la sua acustica impeccabile. La struttura è stata completamente ristrutturata alla fine degli anni '90 e presenta un'atmosfera affascinante e ricercata, dedicata a tutti gli amanti della cultura e dell'arte.
La sala principale del Teatro Comunale "Tina di Lorenzo" ha una capacità di circa 350 posti a sedere e offre esperienze intense e coinvolgenti per gli spettatori. La programmazione prevede un'ampia selezione di spettacoli teatrali, musicali, balletti e performance di danza contemporanea, spaziando dalla grande tradizione classica all'avanguardia più innovativa.
La struttura dispone anche di una foyer elegante, dove gli spettatori possono interagire e socializzare durante gli intervalli e una sala conferenze, ideale per ospitare seminari, presentazioni e conferenze.
Il Teatro Comunale "Tina di Lorenzo" rappresenta un gioiello culturale e artistico del territorio che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla qualità e alla varietà della sua programmazione. La sua posizione privilegiata nella città di Noto ne fa una tappa imprescindibile per gli amanti dell'arte e della cultura, rendendolo uno dei luoghi più suggestivi e iconici dell'intera Sicilia.
Foto
Contatti
Piazza XVI Maggio, 96017 Noto, Libero consorzio comunale di Siracusa, Italia
Recensioni
"Nonostante sia al suo interno piccolo non sfigura rispetto ad altri teatri più blasonati."
"Una Scala in dimensioni mignon!"
"Piccolo Teatro tenuto benissimo nel centro di Noto che sicuramente vale la pena vedere perché le fotografie non rendono. Il teatro è ancora attivo e per che può consiglio vivamente di venire a vedere un'opera o un concerto."
"Teatro piccolo ma elegante. Ingresso a pagamento."
"Teatro ottocentesco elegante ed accogliente di dimensioni medio-piccole. Esternamente si presenta con una monumentale facciata, guastata - non poco - dall'inferriata che ne cinge il portico. L'interno è "all'italiana", ossia a ferro di cavallo e palchi. Ha una capienza complessiva di 308 posti suddivisi tra platea (88) e quattro ordini di palchi (220). Predominano eleganti cromie grigie impreziosite da decori in oro ed una raffinata illuminazione. Arredi nel classico tessuto rosso. Ingresso a pagamento (2€) per il quale però suggerisco di acquistare il biglietto cumulativo Teatro + Sala degli specchi di Palazzo Ducezio (3€) o, molto meglio, quello complessivo (7€) Teatro + Sala degli specchi e Balconata di Palazzo Ducezio + Palazzo Nicolaci. A mio avviso la sola visita al Teatro non vale la pena."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto