Teatro Naselli
Informazioni
Il Teatro Naselli è una prestigiosa istituzione culturale situata nel cuore di Comiso, in Piazza San Biagio. Questo teatro, che prende il nome dal celebre drammaturgo comisano Giovanni Naselli, rappresenta una delle principali realtà del panorama teatrale siciliano e nazionale.
Fondato nel 1820, il Teatro Naselli è un luogo prestigioso e suggestivo, un'autentica perla dell'architettura neoclassica. La struttura, recentemente ristrutturata, si presenta in tutta la sua bellezza e arricchisce il patrimonio artistico del territorio.
La programmazione del Teatro è caratterizzata da una vasta gamma di spettacoli di alta qualità, che spaziano dai classici alle novità del panorama culturale contemporaneo. Qui si possono trovare rappresentazioni teatrali, concerti, balletti, opere liriche e tanto altro ancora, che soddisfano tutte le esigenze e i gusti del pubblico.
Inoltre, il Teatro Naselli promuove un'importante attività di formazione e di divulgazione culturale, attraverso l'organizzazione di laboratori teatrali, corsi di recitazione e di musica, nonché eventi ed incontri aperti a giovani e adulti.
La struttura è dotata di tutti i comfort necessari per garantire un'esperienza artistica di altissimo livello, come un impianto di amplificazione all'avanguardia, uno schermo a led di grandi dimensioni, un'illuminazione scenica sofisticata, una capiente platea e una atmosfera elegante e raffinata grazie ai lavori di restauro e ristrutturazione.
Il Teatro Naselli è il luogo ideale per vivere momenti di cultura immersi in un'atmosfera magica, all'insegna del divertimento, dell'intrattenimento e della bellezza. Venite a scoprire il nostro programma e a lasciarvi conquistare dalla straordinaria bellezza del Teatro Naselli!
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
16:00 - 20:00
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
16:00 - 20:00
Giovedì:
16:00 - 20:00
Venerdì:
16:00 - 20:00
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Un ottimo cartellone di eventi per questa stagione nel piccolo teatro di Comiso. Che dire della struttura, é confortevole, intima, con una discreta acustica e in generale una buona visuale. La manutenzione e la pulizia ottima. L’organizzazione c’è, anche se devo segnalare una piccola pecca, la mancanza di una biglietteria, al momento è possibile prenotare solo sul web e non sono attrezzati nemmeno per la stampa del ticket in luogo."
"Teatro molto bello....un gioiellino. Camerini spaziosi ed accoglienti. Purtroppo non ben riscaldato, con sofferenza del pubblico e di chi deve esibirsi"
"13 ottobre 2018 - Antonio Ribisi La Spina nel ruolo di "Piedipapera" ne I MALAVOGLIA da Giovanni Verga"
"E' stato riaperto, ma potrebbe dirsi meglio, inaugurato, il 25 novembre dell’anno 2000. Arnoldo Foà, tra i più prestigiosi attori, è stato il primo a calcarne il palcoscenico dopo settanta anni."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto