Palazzo Arezzo di Trifiletti
Informazioni
Il Palazzo Arezzo di Trifiletti, situato in Corso XXV Aprile a Ragusa, è un gioiello architettonico di grande rilevanza storica e artistica. La struttura risale al XVIII secolo ed è stata edificata su un antico palazzo medievale, facendo così convivere le due diverse epoche storiche.
La facciata del Palazzo è di stile barocco, con un imponente portale decorato da colonne e un balcone proteso sul corso. Alcuni dettagli testimoniano l'influenza della cultura siciliana, in particolare quello dell'arte araba e normanna, che conferiscono al Palazzo un tono affascinante ed esotico.
L'interno del Palazzo, invece, è costituito da sale riccamente decorate con affreschi, stucchi e dipinti di grandi artisti dell'epoca. La Biblioteca, la Sala della Giove, la Sala del Festino e la Sala delle Zanzare sono solo alcuni degli ambienti a disposizione dei visitatori, che potranno ammirare gli arredi settecenteschi ed i preziosi oggetti d'arte esposti.
Il Palazzo Arezzo di Trifiletti, oltre ad essere un vero e proprio museo d'arte, ospita anche eventi culturali, attività didattiche e collaborazioni con rinomati istituti culturali ed università.
Per questo motivo, il Palazzo è una delle principali attrazioni turistiche di Ragusa e rappresenta una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza della storia e dell'arte siciliana. Soggiornare in una delle tante strutture ricettive presenti nelle vicinanze del Palazzo Arezzo di Trifiletti è l'ideale per vivere a pieno l'esperienza di visitare un luogo così suggestivo e prezioso.
Foto
Contatti
Corso XXV Aprile 4, 97100 Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
11:30 - 19:00
Martedì:
11:30 - 19:00
Mercoledì:
11:30 - 19:00
Giovedì:
11:30 - 19:00
Venerdì:
11:30 - 19:00
Sabato:
11:30 - 19:00
Domenica:
11:30 - 19:00
Recensioni
"Sono arrabbiatissima c'era scritto che si poteva visitare fino alle 19 era chiuso ho citofonato e mi hanno detto per oggi niente più"
"Visita guidata interessante e raccontata dal nipote del barone... belli sentire i racconti di famiglia, le consuetudini riguardanti le varie sale.. bellissima la vista dal salone delle feste! Molto ben tenuta, arredi di pregio e originali... ho letto pessime recensioni e per fortuna non mi sono lasciata influenzare! Vi consiglio ina visita se siete a Ragusa!"
"Visitato attraverso il festival LE VIE DEI TESORI, la famiglia Arezzo è presente in Sicilia sin dal XII secolo ed è stata protagonista della storia siciliana con cariche e investiture sempre più importanti. Gli Arezzo di Trifiletti, ramo cadetto degli Arezzo della Targia, si trasferirono a Ragusa a fine ‘700 ed acquistarono il palazzo nella seconda metà dell’800, ancor oggi abitato dai suoi discendenti. Gli antichi nomi della famiglia (Ariziis – Arizzi), spiegano anche la scelta di ornare lo stemma della casata con quattro ricci, due in campo azzurro e due su fondo oro. Il palazzo è in stile neocalssico, di struttura molto semplice. La sua posizione strategica regala dalle finestre una vista spettacolare, da una parte si ammira il Duomo di San Giorgio, dall’altra il Circolo di Conversazione e il Palazzo Donnafugata."
"5 euro buttati. C'è scritto durata di 30.minuti comunicati 20, effettivi scarsi dieci. Il palazzo si compone di tre stanze comuni e affreschi non originali. Pazzesco la mancanza di serietà e il business che sta dietro"
"Il palazzo sorge nella piazza antistante al Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla. É tenuto molto bene, anche se esiguo é il numero delle stanze visitabili. Superbe le maioliche di manifattura napoletana"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto