Liceo Statale "Giuseppina Turrisi Colonna"
Informazioni
Il Liceo Statale "Giuseppina Turrisi Colonna" è un'istituzione scolastica di prestigio situata nella città di Catania, precisamente in Via Fabio Filzi, 24. È un establishment che ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per l'istruzione secondaria nella zona, offrendo un'opportunità di formazione di elevata qualità ai giovani studenti della città etnea.
La scuola si distingue per la sua lunga tradizione formativa iniziata nel 1956 e consolidata nel corso degli anni grazie alla dedizione del corpo docente, alla qualità delle strutture e alla varietà dell'offerta formativa. Oggi il Liceo Statale "Giuseppina Turrisi Colonna" è un punto di interesse per gli studenti successivi alla scuola media, proponendo un'ampia gamma di percorsi di studio in ambito umanistico, scientifico e linguistico.
Il nostro obiettivo è quello di fornire agli studenti una preparazione completa e di alto profilo, stimolando l'autonomia di pensiero, il senso critico e la creatività. In questo modo, i nostri ragazzi sono in grado di affrontare le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e sicurezza, acquisendo le competenze necessarie per costruire un percorso di successo nel mondo del lavoro e nella società in generale.
Il Liceo Statale "Giuseppina Turrisi Colonna" rappresenta dunque un'ottima scelta per gli studenti che desiderano intraprendere un percorso di istruzione di alta qualità, in una scuola dove tradizione e innovazione si incontrano per garantire una formazione completa e all'altezza delle esigenze della società contemporanea.
Foto
Contatti
Via Fabio Filzi 24, 95124 Catania, Città metropolitana di Catania, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
07:00 - 20:00
Martedì:
07:00 - 20:00
Mercoledì:
07:00 - 20:00
Giovedì:
07:00 - 20:00
Venerdì:
07:00 - 20:00
Sabato:
07:00 - 20:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Splendido liceo in una serata di open day da brividi! Mi ci iscriverei se fossi ancora adolescente!"
"Bella scuola"
"Scuola meravigliosa"
"Il liceo "Turrisi Colonna", con i suoi venerandi 150 anni di età, dimostra di essere al passo con i tempi, aperto alle nuove esigenze e pronto a rispondere alle aspettative di tanti ragazzi che scelgono di frequentarlo per accrescere il proprio bagaglio culturale, la propria coscienza civica, la propria responsabilità. Il 2 ottobre 1861, viene istituita la "Regia Scuola Normale Femminile" di Catani guidate dal direttore sac. Lamborizio di Mondovì. Il 4 gennaio 1891 la "Regia Scuola Normale Femminile" viene intitolata alla poetessa palermitana Giuseppina Turrisi Colonna (1822-1848), scelta significativa per un Istituto Femminile: G. Turrisi Colonna può, infatti, essere una considerata una "pioniera" del femminismo. Con la Riforma Gentile del 1923 la Normale diviene Istituto Magistrale, con un corso di studi della durata di 7 anni aperto anche ai ragazzi. Nel 1994 è stata avviata la "Sperimentazione Brocca" per corsi quinquennali suddivisi nei tre indirizzi Socio-psico-pedagogico, Linguistico, Scienze Sociali; nel 2010, il "Turrisi Colonna" nascono il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico."
"É una scuola che rimane fedele all'etimologia del termine latino dal quale deriva e al quale, correttamente, il Treccani affianca il lessema "otium". Molti docenti sono di livello davvero elevato e con forte passione, biblioteca aperta a tutti seppur bisognosa di costante supporto e incentivi; struttura attenta alle esigenze non solo della collettività, ma del singolo, e aiuta senza verun dubbio a minimizzare le differenze (siano esse di qualsivoglia natura); valorizzando comunque, nei modi e nei tempi che ritengono esser più idonei, le diversità dato che considerata ricchezza. Spero continui questo stupendo percorso intrapreso e che ammiro, e ammiro il lavoro di tutte le persone che contribuiscono a renderla così soave e attenta."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto