Ospedale IRCCS Saverio De Bellis
Informazioni
L'Ospedale IRCCS Saverio De Bellis è una struttura sanitaria di eccellenza situata nel comune di Castellana Grotte, in provincia di Bari. La struttura è specializzata nella cura e nel trattamento di una vasta gamma di patologie, offrendo un'ampia gamma di servizi medici e chirurgici di alta qualità.
Come importante punto di riferimento per la salute e il benessere dei cittadini, l'Ospedale IRCCS Saverio De Bellis offre cure preventive, diagnostiche e terapeutiche per pazienti di tutte le età, grazie alla competenza e all'esperienza dei suoi medici e degli altri professionisti sanitari che vi lavorano.
La struttura è dotata di attrezzature di ultima generazione, che consentono di effettuare diagnosi e interventi chirurgici con la massima precisione, riducendo al minimo il rischio di complicanze post-operatorie.
Inoltre, l'Ospedale IRCCS Saverio De Bellis si impegna a offrire una serie di servizi complementari per migliorare la qualità della vita dei pazienti, come supporto psicologico, assistenza domiciliare e attività di riabilitazione.
In sintesi, l'Ospedale IRCCS Saverio De Bellis rappresenta un'importante risorsa per la salute e il benessere della comunità locale e offre un ambiente accogliente e confortevole per la cura dei pazienti.
Foto
Contatti
Via Turi 27, 70013 Castellana Grotte, Città Metropolitana di Bari, Italia
Recensioni
"La mia Esperienza è stata altamente negativa. Avevo chiesto l’emissione di una cartella clinica, per avere un video in chiavetta di un esame particolare e farlo consultare ad altri luminari nel settore ed avere dati da comparare. Premetto, che nessuno mi aveva avvisato, prima di fare richiesta e pagare alle casse il dovuto obolo, che il video in questione, richiesto dalla scrivente, non può essere visonato da privati, o altri (meno male che siamo in eccellenza, altrimenti……). Nella ricezione della cartella clinica, constatavo che la stessa era composta dal seguente materiale, Analisi del Sangue, fatte dal sottoscritto presso differente struttura, a loro consegnati, ed in mio possesso da circa un mese. Esito di gastroscopia, fatta dal sottoscritto a pagamento presso l’istituto De Bellis, già in mio possesso da settimane, copia di un esame particolare (solo referto), fatto con ausilio del servizio Sanitario nazionale, già in mio possesso da giorni, ed una Pen drive, contenente il filmato richiesto che nessuno può visionare, incluso sottoscritto, alcuni luminare e qualche ospedale, per la semplice ragione che seve un particolare programma non disponibile sul mercato per privati. Su richiesta alla direzione sanitaria, di trasferire con diverso programma, ci veniva confermato, che il filmato poteva essere visionato esclusivamente, da personale certificato, e non da meccanici navali o carrozzieri, senza offesa per loro. Venivano contattati grandi luminari del settore ed ospedali, ma sfortunatamente, neanche loro riuscivano a visionare il filmato. In poche parole, abbiamo versato obolo, alle casse dell’ospedale, che si poteva versare ad alcuni istituti, definiti eccellenti da evidenza obbiettiva che hanno tanto bisogno, facendo tanto per il prossimo, per ritirare la mia documentazione, precedentemente consegnata a loro, e parte della documentazione, già in mio possesso, da settimane. Il filmato, unico necessario per eventuali confronti, è risultato per privati, luminari ed inutilizzabile. Preferisco non fare commenti, su chi, negli uffici, dovrebbe avere modi diplomatici, con i pazienti, che solo a mio parere, modi che sarebbero tanto da implementare. Chi legge, e libero di farsi un’ opinione, e di considerare il significato della parola “eccellenza”. Dimenticavo, ho segnalato il tutto a chi di dovere, compreso la regione puglia e sto attendendo eventuali commenti se mai ci saranno!!!!!"
"sono stato ricoverato per 20 giorni in chirurgia ,sono stato coccolato fin da subito ( vedere i medici che conoscevo ,domandarti come stai ti riempie di gioia) Dopo i 20 giorni di analisi hanno scoperto una piccola emorragia che mi dava non pochi problemi Ringrazio tutti dai primario Lippolis , alle infermiere,alle oss, Chi si occupava delle pulizie sempre gentili, a chi porta il cibo . Il mio commento è rivolto anche alla gastroenterologia dove ho fatto gran parte degli esami senza sentire un minimo di dolore,ringrazio tutto il personale medico. Mi sembrava una grande famiglia , apprezzo il rapporto medico e paziente. Congratulazioni"
"Ringrazio la dott. ssa Labarile Nunzia (gastroenterologo) e la dott. ssa Isernia Roberta Maria (chirurgo) per avermi curato in seguito ad un'infiammazione dei diverticoli. Oltre alla loro preparazione e professionalità medico-scientifica, ho particolarmente apprezzato il loro aspetto comunicativo e umano di interagire con il paziente, la loro cortesia e disponibilità ed il loro modo efficiente di lavorare in sinergia sfruttando al meglio ognuna le proprie competenze. Grazie di cuore!!! Vincenzo Carrozza."
"Esperienza traumatica e surreale. Un "medico", nonostante l'intolleranza al lattosio e il colon irritabile, mi prescrive una massiccia (ed eccessiva) terapia antibiotica, della durata di 14 giorni, che mi ha azzerato la flora batterica intestinale devastandomi fisicamente (ed emotivamente). In quel lasso di tempo ho provato a chiamare in reparto più e più volte per capire se proseguire con la terapia ma il telefono squillava a vuoto o, quando avevo la fortuna di parlare con qualcuno e nonostante le mie suppliche, mi rispondevano che non potevano mettermi in contatto con nessun medico del reparto. Dopo la fine della terapia antibiotica la situazione è peggiorata: in 14 giorni ho perso 10 Kg. A circa tre settimane dall'inizio della terapia, dopo ripetuti ed estenuanti tentativi di parlare con un medico del reparto, mi contatta il medico in questione dicendomi di continuare con l'assunzione di fermenti lattici...stop. La situazione peggiorava giorno dopo giorno. Grazie a Dio, un gastroenterologo che esercita nella zona in cui abito, comprende la gravità della situazione e pian piano mi sta portando al di fuori di questo incubo."
"Ho accompagnato mio padre anziano per un'ecografia in questo ospedale perché ho trovato il primo posto disponibile sul portale Puglia salute. Hanno rinviato la visita di 15 giorni. Siamo arrivati con mezz'ora di anticipo rispetto all'orario e il reparto di radiologia era chiuso compresa la sala d'attesa. Non c'era un posto dove sedersi vicino al reparto se non all'ingresso dell'ospedale . 10 minuti prima hanno aperto ci hanno fatto aspettare più di un'ora in una stanza angusta senza finestra e senza aria condizionata. Il personale scorbutico e indifferente a qualsiasi richiesta. Naturalmente eviterò di tornarci e lo sconsiglierò vivamente"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Puglia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto