Istituto degli Innocenti
Informazioni
L'Istituto degli Innocenti è un'istituzione storica situata nel cuore di Firenze, nella bellissima Piazza della Santissima Annunziata. Fondata nel 1419 come ospedale per l'assistenza ai bambini abbandonati, l'Istituto ha mantenuto la sua missione originaria fino ad oggi, offrendo accoglienza, supporto e servizi di alta qualità ai bambini e alle famiglie in difficoltà.
L'Istituto degli Innocenti è un punto di riferimento per la città di Firenze e per il panorama nazionale, un'istituzione di grande rilevanza sociale e culturale. La sua architettura, caratterizzata dalla facciata del Brunelleschi e dalla corte interna porticata, è un capolavoro dell'architettura rinascimentale.
Oltre all'assistenza ai bambini e alle famiglie, l'Istituto degli Innocenti si impegna anche nella promozione della cultura e dell'arte, attraverso il proprio Museo, che ospita esposizioni e mostre temporanee di arte contemporanea e di storia dell'arte.
Visitare l'Istituto degli Innocenti è un'esperienza emozionante e istruttiva, che vi permetterà di conoscere la storia e la missione di un'istituzione che da secoli si occupa dei più vulnerabili della società. Venite a scoprire la bellezza e l'importanza di questa struttura unica al mondo!
Foto
Contatti
Piazza della Santissima Annunziata, 12, 50122 Firenze FI, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
11:00 - 18:00
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
11:00 - 18:00
Giovedì:
11:00 - 18:00
Venerdì:
11:00 - 18:00
Sabato:
11:00 - 18:00
Domenica:
11:00 - 18:00
Recensioni
"Ha sede nello Spedale degli Innocenti, ovvero il primo brefotrofio della storia europea. È un capolavoro di compostezza rinascimentale firmato da Filippo Brunelleschi. Un modo suggestivo per ammirarlo in queste sere del periodo natalizio è con i suggestivi giochi di luci e musica proiettati da piazza della Santissima Annunziata, un vero spettacolo."
"L'Istituto degli Innocenti è bello ed una visita al Museo è consigliabile L'edificio dove ha sede l'istituto è interessante cosiccome la storia dell'istituto stesso Mi limito a 4 stelle perché c'è una leggera commistione fra la bellezza dell'edificio e delle opere del Museo e l'operato passato e attuale dell'Istituto a favore dell'infanzia A mio parere sarebbe stato opportuno spiegare bene cosa ha fatto e cosa sta facendo l'Istituto degli Innocenti OPPURE mostrare i capolavori del Ghirlandaio e del Della Robbia Personalmente avrei gradito saperne di più - molto di più - su come è nato e come ha operato l'Istituto, quali sono e sono stati i suoi metodi... insomma saperne di più Comunque la visita al Museo e all'edificio è stata ampiamente soddisfacente Da consigliare? Certamente"
"Antico istituto che inizialmente accoglieva bambini abbandonati. Oggi si dedica all'infanzia e alle loro famiglie. Edificio storico e ben conservato."
"Imparagonabile per l'architettura l'arte la storia l'intervento sociale la cultura ed anche l'intrattenimento. Tutto questo in un sol luogo nel cuore della Firenze migliore."
"Posto stupendo ricco di storia e ristrutturato. Da farci un salto tra le infinite bellezze di Firenze"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Toscana
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto