Cinema Odeon Firenze
Informazioni
Il Cinema Odeon, situato nel cuore di Firenze in Piazza degli Strozzi, è uno dei più antichi ed importanti cinema della città. Aperto nel lontano 1922, l'Odeon ha visto sfilare davanti ai suoi schermi numerose generazioni di spettatori, tutti affascinati dalla sua eleganza e dalla sua storia.
La struttura, che si presenta ancora oggi con un arredamento in stile Art Déco originale degli anni '30, è un tesoro dell'architettura fiorentina ed è stata recentemente restaurata per garantire un'esperienza di visione dei film di altissimo livello, con immagini e audio di ultima generazione.
L'Odeon dispone di due sale cinematografiche, entrambe climatizzate e dotate di poltroncine confortevoli ed ampie schermate. La capienza delle sale è di 253 posti per la prima e di 110 posti per la seconda, ed entrambe sono dotate della tecnologia 2D e 3D.
Inoltre, la struttura è famosa anche per ospitare eventi speciali come proiezioni, rassegne cinematografiche, festival e presentazioni di film, con la presenza di attori e registi importanti del panorama nazionale e internazionale.
Il Cinema Odeon è una meta indiscussa per gli amanti del cinema d'autore, ma anche per chi cerca uno spazio proiettato verso il futuro e all'avanguardia nelle tecniche di visione. Non perdete l'occasione di visitare uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina e vivere un'esperienza unica e indimenticabile.
Foto
Contatti
Piazza degli Strozzi, 50123 Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
16:00 - 23:30
Martedì:
16:30 - 23:30
Mercoledì:
16:00 - 23:30
Giovedì:
16:00 - 23:30
Venerdì:
16:00 - 23:30
Sabato:
16:00 - 23:30
Domenica:
16:00 - 23:30
Recensioni
"Un "monumento" nel cuore di Firenze. Una delle storiche e meravigliose sale cinematografiche"
"Ho appena appreso che l'Odeon di Firenze ha chiuso i battenti e che non riaprirà. Era il cinema più bello d'Italia. Situato nello storico Palazzo dello Strozzino in Piazza Strozzi nel centro di Firenze. Semplicemente stupendo. Valeva il prezzo del biglietto solo per ammirare la Cupola di vetri colorati sul soffitto (che fino agli anni '80 si apriva grazie ad un congegno elettrico), le tre muse in legno dorato sopra lo schermo di proiezione e la sontuosa galleria. Negli anni '80 i registi Paolo e Vittorio Taviani girarono scene del loro film "Goodmorning Babilonia". All'Odeon ho visto alcuni dei film più belli nella storia del cinema da Star Wars allo Squalo, da E.T. a Ghostbusters, da Attrazione Fatale all'Ultimo Imperatore (solo per dire alcuni titoli). E che comode le poltrone giallo oro! Il futuro dell'edificio è molto incerto. Chissà che fine farà. Che tristezza."
"Storico cinema nel cuore di Firenze che proietta film in lingua originale. Galleria inaccessibile in questo periodo, peccato!"
"Uno dei simboli centenari della città sede di sala cinema-teatro di sapore stilistico influenzato dalla cultura e tradizione della bell'epoque. Purtroppo il suo destino risulta segnato dalla chiusura e trasformazione a breve in zona commerciale e piccolo cinema che troverà la sua connotazione in proiezioni d'essai."
"É il cinema più bello di Firenze. Impersonale è cortese. La selezione di film apprezzabile, così come l'opzione in original sound. Consigliato. Con il covid hanno dovuto ridurre la capienza di un terzo quindi nei giorni più gettonati come il mercoledì il venerdì, il sabato consiglio o di acquistare i biglietti online(dove però non si possono fare i ridotti tessera Feltrinelli et similia) oppure arrivare presto. Buona visione!!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Toscana
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto