Stazione I della Via Crucis lungo Il sentiero dei Bregoli
Informazioni
La Stazione I della Via Crucis si trova lungo il suggestivo Sentiero dei Bregoli, a Casalecchio di Reno, in Via dei Bregoli, 13. Questo punto di interesse rappresenta una tappa significativa nel percorso devozionale e turistico, che catapulta il visitatore in un'atmosfera di spiritualità e contemplazione.
Gli amanti della natura e del trekking si immergeranno in un percorso avvincente dal paesaggio incantato, caratterizzato da sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Entrando nella Stazione I della Via Crucis, i visitatori saranno avvolti da un'atmosfera di riflessione e contemplazione, che li accompagnerà lungo tutto il tragitto.
La struttura, impreziosita da decorazioni sacre e arredi tipici del luogo, rappresenta un luogo di raccoglimento e contemplazione, dove potersi dedicare alla preghiera e alla meditazione, senza distrazioni. Particolare attenzione va rivolta ai mosaici e alle pitture, realizzati da abili artigiani del posto, capaci di rendere ogni affresco un'opera d'arte unica e originale.
La Stazione I della Via Crucis costituisce un autentico tesoro storico e culturale della zona, che testimonia la profonda radicazione del credo popolare e della tradizione cristiana nella comunità di Casalecchio di Reno. Una meta imperdibile per tutti coloro che desiderano regalarsi un momento di pace e di riflessione spirituale in un luogo dal fascino antico e suggestivo.
Foto
Contatti
Via dei Bregoli, 13, 40033 Casalecchio di Reno BO, Italia
Recensioni
"Uno dei punti più belli della passeggiata che ti porta a San Luca dal parco Talon"
"Bel percorso che partendo dalla Chiesa di San Martino porta fino al santuario della Madonna di San Luca. Il percorso è abbastanza impegnativo ed è lungo 1.7 km. Con un'andatura media ci si impiega circa 20/25 minuti."
"Sentiero incantevole. Quando si arriva la vista di San Luca è stupenda"
"Il Sentiero dei Bregoli collega Casalecchio di Reno al Santuario della Beata Vergine di San Luca di Bologna. Classificato come sentiero C.A.I. 112/A, è un percorso moderatamente impegnativo di circa 1,7 chilometri che, partendo dalla Chiesa di San Martino all'interno del Parco Della Chiusa si inerpica fra i boschi fino ad sbucare su Via di San Luca. Bella e suggestiva passeggiata."
"I Brégoli, o Brigoli, collegano Bologna a Casalecchio di Reno e danno il nome alla Via de' Bregoli dove si incontra una Via Crucis che inizia dalla chiesa di San Martino, posta all'inizio del parco Talon o Parco della Chiusa, a Casalecchio e termina nelle vicinanze della Basilica di San Luca, sul monte della Guardia, a Bologna. E' un sentiero affascinate e pittoresco, pieno di storia e di avvenimenti curiosi. È il sentiero C.A.I. 112/A, abbastanza impegnativo per le pendenze di percorso. La distanza tra la chiesa di San Martino e la Basilica di San Luca è di circa 1,7 km. Il percorso è pieno di punti suggestivi dal "balzo della Pizzacherra", che prende il nome dal rio che costeggia il sentiero, ai panorami mozzafiato su Casalecchio, dalla flora e dalla fauna in continuo movimento al rifugio antibomba della Seconda Guerra Mondiale. Quasi tutte le settimane per le mie camminate "scalo" i Bregoli per raggiungere il Santuario di San Luca e scendere dal Portico di San Luca, che con i sui 3.796 m è il portico più lungo del mondo. Ma questa è un'altra storia."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto