Guide > Attrazioni turistiche a Emilia-Romagna > Croce del Corno alle Scale
Croce del Corno alle Scale
40042 Lizzano in Belvedere
Informazioni
![Croce del Corno alle Scale Croce del Corno alle Scale](https://guideinua.b-cdn.net/images/logo_new/207/20684972/logo.webp)
La Croce del Corno alle Scale è un'affascinante struttura situata a Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna. Ristrutturata con cura e attenzione ai dettagli, si erge maestosa sulle colline circostanti, offrendo una vista mozzafiato sulla Valle del Savena e sul Poggio di Montovolo.
La struttura dispone di camere eleganti e raffinate, arredate con stile e dotate di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno perfetto. Ogni camera è dotata di bagno privato, aria condizionata, TV a schermo piatto e connessione Wi-fi gratuita.
Per gli amanti della cucina, la Croce del Corno alle Scale offre la possibilità di gustare prelibatezze locali e piatti della tradizione italiana, preparati con ingredienti di alta qualità e serviti nel caratteristico ristorante interno.
Inoltre, la struttura dispone di una spa completamente attrezzata, dove gli ospiti possono rilassarsi e rigenerarsi in una cornice unica e suggestiva. La spa comprende una sauna finlandese, una vasca idromassaggio, una doccia emozionale e una zona relax con vista panoramica sulla valle sottostante.
La posizione privilegiata della Croce del Corno alle Scale la rende il punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate nella natura incontaminata delle colline bolognesi. La struttura organizza anche attività come trekking, mountain bike ed escursioni a cavallo per gli amanti della vita all'aria aperta.
Vivi un'esperienza indimenticabile presso la Croce del Corno alle Scale e immergiti nella bellezza della natura e della cultura del territorio bolognese.
Foto
Recensioni
"Bellissima escursione. I sentirti sono segnalati molto bene sia dai cartelli in loco che dalle varie applicazioni escursionistiche. Avendo fatto un percorso ad anello -laghetto del Cavone - Corno alle scale - Lago Scaffaiolo e Rifugio Duca degli Abruzzi – Rifugio Malghe – Laghetto del Cavone, con molte pause e soste per mangiare ci avremmo messo circa 5 ore. Le fontane sono presenti al laghetto Cavone, quindi se siete sprovvisti di acqua approfittatene. Sempre al laghetto Cavone si possono noleggiare delle MTB. Anche se il clima è soleggiato in cima e camminando sulle creste delle montagne è molto ventilato. Panorama bellissimo, da una parte si vede tutta la pianura padana, dall'altra i vari Appennini."
"Salendo dai balzi dell'ora la vista è spettacolare. Ripida e piacevole se il terreno non è bagnato e fangoso come nel mio caso. In meno di 1 ora facendo anche qualche foto si sale dal rifugio del lago Cavone senza alcun problema."
"Abbiamo fatto il giro in senso orario, partendo dal laghetto Cavone, dove si trovano anche i parcheggi e il rifugio omonimo. Si segue il sentiero 337 che sale rapidamente in mezzo ai boschi costeggiando il rio Piano e si arriva in un’ampia radura chiamata Valle del Silenzio (quota 1500 circa). La valle è silenziosa solo se la gente tace altrimenti è come gli altri posti. Usciti dalla valle si segue il crinale attraversando i mirtilleti fino alla cima del Corno. Non si può sbagliare perché la croce situata in cima (anzi quasi in cima) è visibile appena usciti dalla valle. Dal Corno si continua a seguire il crinale per il Passo dello Strofinatoio e il Passo dei Tre Termini, per poi arrivare al lago Scaffaiolo e al rifugio Duca degli Abruzzi (visibile da tutto il crinale). Dal rifugio si può scendere fino al punto di partenza (lago Cavone) percorrendo il sentiero delle auto poiché il rifugio si può raggiungere in fuoristrada. Nella vallata compresa tra il lago Scaffaiolo e il Corno ci sono le piste da sci e le relative seggiovie. Panorami molto belli ma non mozzafiato, colori carichi, vento forte oltre i 1500 metri. L’intero giro si completa tranquillamente in mezza giornata, una giornata se si fanno soste e soprattutto ci si ferma a pranzo al rifugio. Il lago Scaffaiolo è poco più di una pozza e l’acqua non è nemmeno troppo limpida ma vale la pena comunque rilassarsi un po’ lungo le sponde a prendere il sole. Abbiamo trovato molto fastidiosi i ciclisti che a tutti i costi devono percorrere lo stretto sentiero del crinale, obbligando chi sta facendo trekking a spostarsi continuamente. Portatevi da bere, una buona giacca antivento traspirante e calzature robuste."
"Bel punto panoramico a 360°, quando il cielo è veramente terso si può vedere fino al Tirreno. La vera e propria cima del Corno (1945mt) è poco oltre la croce. Merita senza dubbio una visita, buon punto per la pausa pranzo, nessuna fontanella nei dintorni"
"Montagna con bella vista panoramica e interessanti itinerari invernali specialmente sulla parete est, vedi foto."
Luoghi simili
-
A.S.D. Cascina Emilia26824 Cascina RA, Italia
-
Frangella MariaVia Genova, 40, 29020 Marsaglia PC, Italia
-
Rifugio Monte Chiappo
-
Camping Le Piane29020 Cerignale PC, Italia
-
Camping Miraflores
-
Spiaggia Brugnello - MarsagliaVia Trebbia, 29020 Marsaglia PC, Italia
-
Cappelletta del Miracolo di ArtanaLocalità Artana, 29026 Ottone PC, Italia
-
Frazione Farinotti29024 Ferriere PC, Italia
-
Borgo di Barche29020 Piacenza PC, Italia
-
Monegari di Groppallo29023 Farini PC, Italia
-
Poste ItalianeLocalità Scianza, 29020 Zerba PC, Italia
-
Poste ItalianeVia Roma, 28, 29026 Ottone PC, Italia
-
Ufficio Postale Poste ItalianeVia Capoluogo, 2, 29020 Cerignale PC, Italia
-
Poste ItalianeVia Genova, 53, 29023 Farini PC, Italia
-
Agriturismo Mondo Antico
-
Meandri di San SalvatoreLoc. Fiume Trebbia, 29022 San Salvatore PC, Italia
-
Passo dell'IncisaSP49, 8, 16041 Belvedere GE, Italia
-
Pizzonero29026 Piacenza PC, Italia
-
Sella dei Generali29020 Coli PC, Italia
-
Sentiero Brallo-Costa Ferrata/MogliazzeStrada vicinale Brallo - Costa Ferrata - Sentiero Cai 160, 29022 Bobbio PC, Italia
-
Monte Albareto (Passo del)29024 Ferriere PC, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto