Teatro degli Angeli
Informazioni
Il Teatro degli Angeli è una rinomata istituzione culturale situata a Bologna, in Via Massa Carrara, 3. Attivo dal 1979, il teatro ha fomentato l'amore per le arti performative tra i suoi spettatori grazie ad una vasta programmazione di spettacoli di teatro, danza, musica e cabaret, proposti da artisti di fama nazionale e internazionale.
La struttura è dotata di una sala principale dalla capienza di 300 posti, con un palcoscenico ampio e polifunzionale, equipaggiata con moderne tecnologie audio e video per garantire un'esperienza di visione e ascolto di altissimo livello.
Il Teatro degli Angeli ha una particolare attenzione alle nuove proposte artistiche e alle sperimentazioni, ospitando numerose compagnie emergenti e progetti innovativi. Tra gli eventi più attesi nella stagione ci sono sicuramente le repliche delle produzioni di teatro per ragazzi, apprezzate dalle scuole e dalle famiglie.
Il teatro collabora attivamente con altre realtà culturali della città, organizzando workshop, incontri, dibattiti e progetti di formazione per sensibilizzare un pubblico più vasto verso l'arte e la cultura.
L'atmosfera accogliente e familiare del Teatro degli Angeli lo rende un luogo ideale per trascorrere una serata di svago con gli amici, la famiglia o il proprio partner, godendo di performance di alta qualità in una location unica. Venite a scoprire il Teatro degli Angeli, un punto di riferimento dell'arte contemporanea.
Foto
Recensioni
"Ho assistito a due spettacoli di S_legati: ragazzi giovani e talentuosi che hanno ballato su note di ottima musica. Tutto perfettamente organizzato. Tornerò presto per spettacoli teatrali"
"Una piccola perla nel cuore della città. Entrare al teatro degli angeli é un'emozione e sembra di essere in un'altra dimensione. In questo teatro vengono messe in scena delle interessanti piece teatrali e viene anche affittato per feste private. Un luogo magico"
"Piccola chicca. Ci sono molto luoghi di questo tipo sul nostro territorio, dovrebbero essere salvaguardati. Questo è il tipico esempio di rivalutazione funzionale."
"Piccolo teatro ricavato da una ex piccola chiesa davvero molto bello e caratteristico. Belli e ben conservati gli affreschi forse grazie alle temperature invernali (dentro non c'è riscaldamento e conviene rimanere con giacche). Teatrino con max 40 posti a sedere."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto