Arena Joe Strummer
Informazioni
Benvenuti all'Arena Joe Strummer, un parco unico situato nella splendida città di Bologna, in Via Stalingrado, 81. Questa struttura è stata creata in memoria del leggendario musicista e leader dei Clash, Joe Strummer, il cui spirito ribelle e autentico ha ispirato molte generazioni di artisti e appassionati di musica.
L'Arena Joe Strummer è un parco urbano di circa 7.000 mq, che offre uno spazio ideale per il relax, il divertimento e la cultura. Qui potrete trovare aree verdi con alberi secolari, prati, aiuole fiorite e percorsi pedonali che vi porteranno alla scoperta di angoli nascosti e paesaggi suggestivi.
La struttura ospita inoltre una serie di strutture e servizi, tra cui un grande palco dove si tengono regolarmente concerti, spettacoli teatrali, proiezioni di film e altri eventi culturali. Ci sono anche aree attrezzate per pic-nic, giochi per bambini, un campo da basket e un campo da calcetto, così come una zona dedicata al food & beverage dove è possibile gustare piatti tipici locali e internazionali.
L'Arena Joe Strummer è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'aperto in compagnia di amici e familiari, per godere della natura e dell'arte, e per respirare l'aria autentica e vivace della città di Bologna. Venite a scoprire questo splendido parco e lasciatevi conquistare dallo spirito di Joe Strummer!
Foto
Recensioni
"Ottima location per concerti e spettacoli, con una conformazione ad anfiteatro che rende ogni posizione ottima per la visibilità e l'ascolto. E'comodamente raggiungibile dalla tangenziale e dotata di parcheggi anche vicinissimi. L'organizzazione del concerto è da migliorare (Iron Maiden), da rivedere le file alla ingressi e anche per scontrini e bevande all'interno."
"Luogo non appropriato per i concerti in quanto sito in prossimità di un centro abitato perciò limitato dal fatto che ad un certo orario gli artisti devono smettere di suonare. Inoltre nell'ultima occasione in cui vi sono stato, il concerto degli Iron Maiden è stato annullato per delle info meteorologiche errate. Inoltre i controlli all'entrata erano molto approssimativi. Conclusione: Per Bologna serve un'area concerti distante dai centri urbani con maggiore professionalità ed organizzazione."
"Grandissima mancanza di serietà nella gestione degli eventi. Organizzazione e gestione della sicurezza e del pubblico al limite del ridicolo. ______________ Questa recensione sarà strutturata in punti, e farà riferimento all’evento degli Iron Maiden del 7 Luglio 2022 gestito da Vertigo e Bologna Sonic Park. ASSISTENZA E CONTATTI Ho provato a contattare gli organizzatori per chiedere informazioni sull’evento e sulla sicurezza sia tramite mail che tramite Facebook, senza ricevere alcuna risposta. Il messaggio su Facebook è stato visualizzato, ma del tutto ignorato. Già questo denota una particolare attenzione verso il consumatore. SITUAZIONE AL CANCELLO DI INGRESSO All’evento degli Iron Maiden ci siamo accalcati sin dalle 9-10 di mattina davanti al cancello principale del parco. Non c’è stato il minimo controllo da parte degli addetti alla sicurezza, il ché ha permesso a venditori ambulanti di farsi strada tra di noi (a spintoni) con carretti con bibite a prezzi disumani. Ovviamente senza alcuna licenza per la vendita. Bagni fuori? Un optional. L’addetto della sicurezza a cui ho chiesto mi ha detto che avrei potuto urinare dove preferivo, visto che i primi bagni chimici erano all’interno del parco. Nel momento in cui hanno aperto il cancello, per farci entrare a scaglioni, la situazione è peggiorata: persone tutte accalcate che spingevano per provare ad entrare, senza che la sicurezza intervenisse in alcun modo. CONTROLLI ALL’ENTRATA DELL’ARENA All’entrata dell’arena ci sono stati controlli totalmente privi di senso: metal detectors, usati “a campione”, e ritiro delle temibili bottigliette d’acqua (con 35 gradi A LUGLIO) perché ritenute pericolose. Spoiler: all’interno c’era la ghiaia, e credo che i sassi facciamo decisamente più male di una bottiglietta d’acqua lanciata VENDITA CIBO E BIBITE Dopo ore ed ore sotto al sole, e dopo il ritiro delle bottigliette d’acqua all’ingresso, è del tutto lecito essere affamati ed assetati. A Bologna Sonic Park non è un problema, perché vi sono paninari e bar per tutti. Una birra? 7€ + 2€ di bicchiere, con qualità inferiore alla birra da 50 cent di un discount. PROFESSIONALITÀ DELLA SICUREZZA NELL’ARENA La sicurezza ha pensato gentilmente di rinfrescarci dopo ore ed ore sotto al sole lavandoci con gli idranti. Cosa abbastanza piacevole, se non fosse per il fatto che gli addetti si divertissero a spruzzare l’acqua direttamente in faccia (è successo più volte, non si tratta di un caso). Un addetto ha addirittura infilato la lancia dentro la maglietta di una ragazza in prima fila per farle un dispetto. Anche qui, grande professionalità. GESTIONE DELLE “EMERGENZE” Come penso che molti di voi sapranno, il concerto degli Iron Maiden è stato annullato (in maniera del tutto discutibile) pochi minuti prima che loro salissero sul palco per un “emergenza meteo improvvisa” al fine di salvaguardare la sicurezza degli spettatori. L’emergenza era prevedibile? Assolutamente si. Se sono in grado di visualizzare il meteo dal mio smartphone, immagino che la protezione civile abbia strumenti superiori e che, soprattutto, abbia le conoscenze per interpretare correttamente i dati. Avrebbero potuto rimuovere uno dei due gruppi spalla, o anticipare il concerto di un’oretta semmai. Com’è stata gestita l’ evacuazione? Questa procedura è stata gestita in maniera del tutto inefficace, perlomeno nella zona del “pit” (ovvero il palco). Infatti, la sicurezza non è stata in grado di farci uscire tutti e le persone che erano in fondo hanno successivamente deciso di conquistare le prime file del palco (mentre chi era arrivato prima era stato cacciato fuori). Gli addetti alla sicurezza mi hanno dato una pessima impressione per la gestione di una situazione per la quale sono stati sicuramente formati. Infatti, c’erano addetti che rincorrevano le persone per farle uscire, altri che erano immobili a guardare, ed altri ancora che borbottavano “allora fate quello che volete”. Male. Spoiler: ha smesso di piovere poco dopo che ci hanno evacuati ARENA A DIR POCO SCONSIGLIATA."
"ci hanno tolto l’acqua 5 ore prima di aprire i cancelli e controllare i biglietti dicendo che era un evento plastic free e poi hanno distribuito delle bottigliette di plastica che non erano assolutamente abbastanza, mediamente ce n’era una ogni 15 persone. Il pit é stato organizzato malissimo, assolutamente troppo piccolo per 4000 persone. Anche lì nonostante fosse impossibile muoversi arrivava pochissima acqua. Imbarazzante e disumano. Tanta gente si è sentita male dato che eravamo sotto il sole senza acqua"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto