Palazzo Guidobono
Informazioni
Palazzo Guidobono è un antico edificio storico situato nella suggestiva città di Tortona, precisamente in Piazza Aristide Arzano. La struttura vanta una storia millenaria, risalente al XVII secolo, e rappresenta oggi uno dei gioielli architettonici di questa splendida città, ricca di tesori artistici e culturali.
Considerato uno degli establishment più importanti di Tortona, Palazzo Guidobono è stato recentemente trasformato in un museo, un punto di interesse e anche una travel agency per coloro che desiderano scoprire la bellezza e la cultura della zona.
All'interno del palazzo, i visitatori potranno ammirare numerose opere d'arte e antichi manufatti, come dipinti, sculture e arredi originali dell'epoca. Inoltre, grazie alle numerose mostre temporanee organizzate periodicamente, sarà possibile scoprire sempre nuove opere d'arte e approfondire la conoscenza della cultura e della storia di Tortona.
La travel agency presente all'interno di Palazzo Guidobono, inoltre, sarà in grado di offrire ai visitatori dei programmi turistici su misura, pensati per scoprire i migliori luoghi della zona e per vivere un'esperienza a 360 gradi. Grazie alla vasta competenza e conoscenza del territorio, l'agenzia potrà suggerire itinerari originali e personalizzati, che permetteranno di scoprire i tesori nascosti e di vivere un'esperienza memorabile.
In sintesi, Palazzo Guidobono rappresenta una vera e propria perla del patrimonio storico e culturale di Tortona, un luogo che merita assolutamente di essere visitato per scoprire la bellezza e la storia di questa splendida città.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
15:00 - 19:00
Mercoledì:
15:00 - 19:00
Giovedì:
15:00 - 19:00
Venerdì:
15:00 - 19:00
Sabato:
15:30 - 19:00
Domenica:
15:30 - 19:00
Recensioni
"Museo interessante, palazzo del XV secolo con facciata in stile gotico dell' architetto Ceschi."
"Visitato l'esposizione di dipinti realizzati con una colorazione di blu particolare, molto accattivante e visitato anche la mostra di Marionette e burattini di Serina - decisamente un mondo da scoprire."
"Uno di quegli angoli che riempie gli occhi di arte. Nutriceutico per l'animo."
"Il museo riaprirà in tarda primavera. Verranno allestite tre delle dodici sale e saranno dedicate al sacrario vescovile, all’epoca romana e all’epoca medievale. La prima sala ospiterà i reperti lapidei con il sarcofago di Elio Sabino."
"Un'attrazione tra le più interessanti di Tortona, si incontra agevolmente sulla via Emilia, la via principale del passeggio. Questo pregiato palazzo venne edificato nel XV secolo dalla famiglia Guidobono di Tortona e successivamente venne ereditato dal ramo della famiglia di Castellaro e Monleale per essere poi venduto nel XVIII secolo al comune di Tortona, diventandone prima centro amministrativo sabaudo e poi Municipio. In epoca napoleonica fu sede dei principali organi amministrativi decentrati per la provincia. Attualmente è sede dello IAT e di prestigiose mostre. È stato restaurato in stile gotico nel 1939 e si trova in perfetto stato di conservazione. Sorprendente e emblematico dei fasti di Derthona un sontuoso sarcofago del secondo secolo d.c. visibile anche dall'esterno."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto