AFAM Conservatorio di musica "Antonio Vivaldi"
Informazioni
Il Conservatorio di musica "Antonio Vivaldi" è un prestigioso istituto d'istruzione superiore che si trova ad Alessandria, in Via Parma 1. La struttura è un punto di riferimento per gli appassionati di musica e per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell'ambito musicale.
All'interno del Conservatorio, si svolgono corsi di formazione artistica specializzata nei settori della musica classica, jazz e contemporanea. La struttura offre una vasta gamma di percorsi formativi per cui è possibile ottenere diplomi di livello universitario, triennali e biennali.
Il Conservatorio di musica "Antonio Vivaldi" dispone di un'ampia struttura che comprende aule, sale per concerti e spettacoli, laboratori di produzione musicale, biblioteca e sala prove. Grazie alla presenza di docenti altamente qualificati, gli studenti sono accompagnati durante il loro percorso di formazione, che include sia lezioni teoriche che pratiche.
La struttura organizza numerosi eventi e rassegne musicali durante tutto l'anno, tra cui concerti, recital, masterclass e spettacoli di danza. In questo modo, il Conservatorio diventa un punto di riferimento per tutto il territorio circostante e per gli appassionati di musica di ogni età.
Il Conservatorio di musica "Antonio Vivaldi" rappresenta quindi un'eccellenza nel panorama musicale italiano e offre a studenti, professionisti e appassionati un'opportunità unica per sviluppare il proprio talento e la propria passione per la musica.
Foto
Contatti
Via Parma 1, 15100 Alessandria, Provincia di Alessandria, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
08:30 - 19:00
Martedì:
08:30 - 19:00
Mercoledì:
08:30 - 19:00
Giovedì:
08:30 - 19:00
Venerdì:
08:30 - 19:00
Sabato:
08:30 - 17:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Sono passati orami diversi anni dalla mia permanenza in questo luogo... Ma come dimenticare... Approcciandomi al corso di didattica della musica (venendo da Cuneo) ho trovato scarsa professionalità, favoritismi, atteggiamenti "ostili" da parte dei docenti verso chi (ahimè, a casa di ragioni lavorative) non riusciva ad a frequentare assiduamente le lezione. Come se me ne fosse una colpa. Avevo scelto questo luogo per la vicinanza a casa ma, dopo due anni esasperanti, ero ben contento di farmi 3 ore di treno per tornare a Cuneo dove sono riuscito a completare la mia laurea in un NORMALE conservatorio. Riepilogando: dipartimento di didattica a livello di comiche, dipartimento ordinamentale che ho frequentato valido e meritevole."
"Meraviglioso! In quel momento in cui sono stata lì ho avuto modo di vedere all'incirca una trentina di persone di nazionalità cinese e abitanti in tutta italia che si apprestavano a fare gli esami di canto. Una meraviglia la tonalità della voce! Non avrei mai immaginato che l'Italia paese de bel canto abbia in Alessandria sì tanta popolarità. Bravissimi tutti comunque."
"La musica che si sente qui è meglio di qualsiasi hi-fi. E iniziano gli spettacoli, con le dovute distanze e precauzioni anti covid. Altro che "in Alessandria non c'è mai niente"..."
"Posto molto bello. Buoni insegnanti e buone opportunità per suonare insieme."
"Il più bel conservatorio del mondo anche perché mi son diplomato io anche a costo di prendere il voto basso data la evidente a tutti cattiveria dell' insegnante Klein che significa piccolo"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto