Parco Demaniale Mustigarufi
Informazioni
Il Parco Demaniale Mustigarufi è un vero e proprio paradiso naturale situato nel Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, in Sicilia. Questo meraviglioso parco è uno dei luoghi più belli e suggestivi dell'isola, dove natura, fauna e flora si fondono in un mix perfetto di bellezza e armonia.
Il Parco Demaniale Mustigarufi è un'istituzione di grande valore per il territorio di Caltanissetta e per tutta la Sicilia, essendo un punto di interesse unico nel suo genere. Grazie alla sua estensione di circa 100 ettari, il parco ospita moltissime specie di piante e animali locali, molte delle quali sono protette.
Tra le numerose attrazioni del Parco Demaniale Mustigarufi vi sono le passeggiate tra la vegetazione mediterranea, i sentieri naturalistici dove potrete ammirare le magnifiche viste sui paesaggi circostanti, i prati fioriti e le risorgive naturali. Inoltre, il parco ospita un piccolo zoo dove i visitatori potranno incontrare da vicino animali esotici come capre, asini, maialini, galline e molti altri.
Il Parco Demaniale Mustigarufi è un posto perfetto per trascorrere una giornata all'aria aperta in completo relax, ideale per famiglie con bambini, coppie e amici. Grazie alla sua posizione strategica, il Parco Demaniale Mustigarufi è facilmente raggiungibile sia da Caltanissetta che dagli altri comuni limitrofi.
In sintesi, se siete alla ricerca di un luogo dove ritrovare la pace, la tranquillità e la bellezza della natura, il Parco Demaniale Mustigarufi è il posto perfetto per voi. Venite a scoprire tutti i segreti di questo meraviglioso parco e godetevi il suo fascino unico e inimitabile.
Foto
Contatti
93100 Caltanissetta, Libero consorzio comunale di Caltanissetta, Italia
Recensioni
"Ambiente totalmente abbandonato piena di spazzatura non gestita bene se sarebbe privatizato o dato ad qualche associazione sicuramente rinascerebbe un bellissimo bosco"
"Bel posto ma purtroppo abbandonato"
"3 stelle perché sembra abbandonato: ci sono molti posti a sedere e per poter grigliare ma la maggior parte presentano il barbecue rotto o comunque messo male. Sul percorso si possono trovare diverse strutture tra cui una costruzione risalente al 1929 (apparentemente un monastero) tenuta bene ma chiusa; due casette in legno con una torre dalla quale, presumo, sarebbe possibile vedere il panorama ma anche queste vuote e chiuse; ed infine un rifugio poco vicino all'uscita del parco... anche questo chiuso. Rimane comunque la possibilità di "esplorare" un po' il luogo ed improvvisare una bella mangiata con gli amici."
"Bel posto con area attrezzata, purtroppo molta spazzatura"
"Un pochino distrutto ma è bello stare lì, c'è anche il campo da calcio unica cosa è che non ci sono bagni ed è sporco"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto