Relais Briuccia
Informazioni
Il Relais Briuccia si erge in posizione privilegiata, immerso in un paesaggio collinare mozzafiato a Montallegro, in provincia di Agrigento, ed è facilmente raggiungibile grazie alla posizione strategica di Via Trieste, 1.
Il Relais Briuccia è un'istituzione che offre una varietà di servizi, tra cui alloggio, ristorazione e punto di interesse turistico. Questo luogo unico è stato creato per soddisfare le esigenze di coloro che cercano una vacanza rilassante, in un ambiente tranquillo immerso nella natura, ma allo stesso tempo desiderano godere delle delizie della cucina siciliana.
La struttura dispone di camere confortevoli e raffinate, dotate di ogni comfort e arredate con gusto e stile. Ogni camera ha una vista panoramica sulla splendida campagna circostante e offre un ambiente tranquillo e rilassante. Inoltre, il Relais Briuccia dispone di un ristorante interno, dove gli ospiti possono gustare prelibate pietanze preparate con ingredienti freschi e di qualità.
Il Relais Briuccia è anche un punto di interesse turistico grazie alla sua posizione strategica. Da qui, gli ospiti possono raggiungere facilmente le belle spiagge di San Leone, la Valle dei Templi o la Riserva naturale di Torre Salsa.
Il Relais Briuccia è un luogo unico che offre un'esperienza indimenticabile a coloro che vogliono scoprire la vera bellezza della Sicilia. Qui, la natura mozzafiato si fonde con la raffinatezza e l'eleganza, creando un'atmosfera di pace e tranquillità che difficilmente si trova altrove. Il nostro staff professionale ed accogliente vi aspetta per regalarvi momenti di relax e piaceri enogastronomici indimenticabili!
Foto
Contatti
Via Trieste, 1, 92010 Montallegro AG, Italia
Recensioni
"Palazzo incantevole, persone deliziose, siamo stati coccolati e viziati con cene e colazioni fantastiche !!! Chef Damiano un portento di piatti mai banali , la Sig.ra Adriana una padrona di casa impeccabile. Ci rivedremo sicuramente , magari a Selinunte"
"Posto incantevole, colorato ed elegante come Adriana, la padrona di casa, che con garbo e simpatia mi ha accolto. E cosa aggiungere sulla cucina di Damiano? Un'esplosione di sapori e felicità. Perfetti in tutto: cordialità, pulizia e un pizzico di magia. Quando le cose sono fatte con passione. Grazie di tutto, è stato un compleanno perfetto!"
"Merita la visita. Certezza indiscussa! Ammetto che le mie aspettative erano tante, forse troppe, e quando ti rechi in un luogo con così tanta “speranza” è davvero molto semplice rischiare la delusione. Solitamente infatti, sia per lavoro che per carattere, ho l’inclinazione a valutare dopo anziché a “costruire castelli in aria” prima di aver conosciuto di persona… qualcosa o qualcuno. C’è una ragione però, che sta dietro al mio cambio di abitudini questa volta. Ho avuto modo di conoscere lo Chef Damiano Ferraro e sua moglie durante un cooking show a Palermo all’interno di un grande evento culinario. Quando ti trovi davanti a persone così, perbene ed alla mano, resti quasi spiazzato. Viene naturale “in questo mondo” cercar di capire dove stia la fregatura, dove si nasconda il “bug”. Qui non c’è! Oggi vado via dal Relais Briuccia dopo due giorni (e due notti) nei quali ho davvero sentito di essere a casa, dove dalla colazione al mattino fino alla cena serale sono stato coccolato e considerato “sacro” com’è l’ospite nelle migliori culture e tradizioni. Di tradizione, ci tengo a dirlo, se ne respira tanta: dall’accoglienza al saluto finale passando per la cucina ed il servizio. Le radici sono importanti soprattutto quando in tanti scelgono di andar via, loro - a mio avviso - meritano un premio quali ambasciatori del luogo, dove riescono a portare tanto turismo di qualità che diversamente non visiterebbe quei luoghi, io per primo non credo mi sarei mai trovato in zona, eppure ho scoperto una realtà magica, alla quale non soltanto non manca nulla ma che ha anche qualcosa da farsi invidiare… come un mare stupendo (bovo marina) distante 6 minuti in auto con grande disponibilità di parcheggio, lidi ben attrezzati e ristoranti per tutti i gusti e le tasche(dalla “Locanda Perbellini al mare” al lido “Il Canaima”). Nello specifico poi, perché è necessario raccontarlo, ci si perde nei dettagli di qualità, sia che si parli delle camere (vere e proprie suites con jacuzzi), sia che si tratti del ristorante arredato con grande cura, sia che si parli di cucina. Nel percorso di degustazione proposto dallo Chef Ferraro resta nitido dal principio al termine il suo legame col territorio, figlio di conoscenza del prodotto: dalla sapiente scelta alla capacità non comune di trattarlo ed accoppiarlo ai vari altri ingredienti elevandolo e mai mortificandolo facendolo scomparire in miscugli incomprensibili di sapori come accade spesso ormai in tanti ristoranti. Inutile dire che la permanenza notturna in struttura è “d’obbligo”, per esaltare al meglio l’esperienza generale. Dormire da loro predispone l’animo al mood migliore e permette di godere della degustazione senza dover fare troppa attenzione al numero di bicchieri di vino (pensando di dover risalire in auto). La loro cantina è superlativa ed è un peccato non approfittarne!!! Non ultima la migliore colazione che faccio da anni, con lo chef che si occupa personalmente di soddisfare le eventuali richieste, sempre col sorriso! Il cibo è un ritorno ai profumi, sempre presenti, prima che un incontro di sapori. La proposta è intelligente e sapiente, e racconta tanta gavetta ma anche tanta passione! Chi non perde l’amore dopo tanti anni in cucina è da premiare, non ha - ancora - la stella Michelin ma certamente merita “la stella del mio cuore”. Relais Briuccia, Capitolo I - è quel luogo dove vai via sapendo bene che vorrai ritornare, forse la mia prima esperienza di nostalgia per la fine del soggiorno assimilabile alla fine di una Crociera."
"Quando si organizza un viaggio la prima cosa alla quale si pensa è voler sentirsi a casa ma con quel qualcosa in più che riguarda l'atmosfera magica, l'appagamento dei sensi, il fare esperienza di emozioni nuove che una volta rientrati ti faranno ripensare con malinconia al viaggio concluso. Essere ospiti dello chef Damiano e della moglie Adriana è esattamente questo: uscire da casa propria per entrare in un mondo fatto di gentilezza, servizio, cura, particolarità, affetto. Il cliente è qui un ospite da coccolare esaudendo ogni desiderio. Perfino avere una vispa bambina di un anno e mezzo al seguito,con le cure che richiede (cambiamenti di programma last minute, vivacità) non ha minimamente rappresentato un problema come accade solitamente nelle altre strutture. Luogo senza dubbio "family friendly". La proposta del ristorante, inoltre - tappa da non perdere per chi visita la struttura - riprende quanto già citato con l'aggiunta dell'estrema capacità dei padroni di casa di mettere a proprio agio i clienti e della grande professionalità tipica dei grandi Chef, il tutto incorniciato da arredi e architetture uniche nel loro genere, sinonimo di gusto ed eleganza. Per anni ho lavorato nel mondo dell'accoglienza e della ristorazione e ho anche una notevole esperienza come viaggiatrice e posso affermare con grande consapevolezza che ciò che si vive in questa struttura è ben oltre gli standard. Il fiore all'occhiello di Montallegro. Un sogno ad occhi aperti."
"Passione, professionalità, gusto e cortesia sono le caratteristiche che ho trovato con grande sorpresa e soddisfazione di questo angolo un po' sperduto di Sicilia. Camera con letto con baldacchino e vasca idromassaggio, sala ristorante raffinata, romantica, ricavata in un giardino interno luminoso e accogliente. UNA SOSTA È D'OBBLIGO anche per assaporare le proposte dello Chef (anche a colazione). Tornerò sicuramente !"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto