Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali
Informazioni
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali è un'istituzione di rango universitario situata a Palermo, nella prestigiosa Viale delle Scienze, 4. Essa costituisce un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del settore agricolo e forestale, nonché per tutti coloro che desiderino approfondire le tematiche connesse alla produzione alimentare, al mondo vegetale e all'ecosistema naturale.
La reputazione della struttura è solida e consolidata nel panorama delle università italiane: qui si realizzano attività di ricerca di alto livello, finalizzate alla scoperta di nuove conoscenze e tecnologie capaci di migliorare la qualità della vita e di preservare l'ambiente.
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali offre ai propri studenti l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze avanzate, grazie alla presenza di docenti altamente qualificati e di strutture didattiche all'avanguardia. Tra gli insegnamenti prevalenti si segnalano biologia, chimica agraria, silvicoltura, gestione del territorio e degli ambienti naturali, e tecnologia alimentare.
La struttura rappresenta anche un luogo di incontro e di scambio tra professionisti e studiosi del settore, attraverso l'organizzazione di manifestazioni, conferenze, workshop e corsi di formazione. Grazie alla stretta collaborazione con la comunità scientifica nazionale ed internazionale, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali costituisce una fonte inesauribile di specializzazione e innovazione, in grado di rispondere concretamente alle esigenze del mondo produttivo e della società in generale.
Foto
Recensioni
"Camminando per viale delle scienze, all'osservatore distratto dai mille pensieri universitari, non salta all'occhio, perché sembra uno dei tanti edifici del campus. Ma in realtà ha una sua peculiarità rispetto al resto della cittadella universitaria. All'interno c'è molto verde, c'è una bella fonte con le tartarughine, ci sono pure gli aranceti e le arnie con le api. Da qui si entra per andare al complesso della Fossa della Garofala, un interessante itinerario culturale."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto