Citta' dei Ragazzi
Informazioni
La Città dei Ragazzi è una prestigiosa istituzione sita a Palermo, in Viale Duca degli Abruzzi, 1. Si tratta di un punto di interesse di grande rilevanza per la città, in quanto offre un'ampia gamma di servizi rivolti ai giovani, alle loro famiglie e ai professionisti che operano nel settore.
L'establishment è stato fondato con l'obiettivo di creare un ambiente stimolante in grado di favorire la crescita e lo sviluppo dei ragazzi, offrendo loro molteplici opportunità di formazione e di svago. Tra gli obiettivi principali dell'istituzione vi è quello di promuovere l'educazione, la creatività e il rispetto per gli altri, attraverso attività di gruppo, laboratori artistici e culturali, attività sportive e tanto altro.
La Città dei Ragazzi si rivolge a tutti i giovani di età compresa tra i 6 e i 17 anni, offrendo loro la possibilità di partecipare a corsi e laboratori tematici, organizzati in sinergia con scuole, associazioni e professionisti del territorio. Gli esperti che collaborano con l'istituzione sono altamente specializzati nel loro campo, garantendo una formazione di qualità e una guida competente ai giovani.
Inoltre, la struttura offre ai ragazzi la possibilità di trascorrere momenti di svago e di socialità all'interno del parco giochi, della sala giochi, dell'area riservata alla musica e dell'area ristoro. Il luogo è stato ideato per offrire un'esperienza completa ai giovani, che possono trascorrere il loro tempo libero in un ambiente sicuro e protetto.
La Città dei Ragazzi è aperta tutto l'anno, con orari di apertura flessibili e personalizzabili in base alle esigenze dei partecipanti. Grazie alla qualità dei servizi offerti e alla competenza degli operatori, l'establishment è considerato uno dei punti di riferimento per la città di Palermo, nel campo dell'educazione e del tempo libero per i giovani.
Foto
Contatti
Viale Duca degli Abruzzi 1, 90146 Palermo, Città metropolitana di Palermo, Italia
Recensioni
"Sono andata in questo posto per la prima volta alcuni anni fa, molto curato e ben organizzato. Divertente per i bambini il giro nel battello e nel trenino. Mio figlio si è divertito molto. Ho saputo che per ora non funzionano più ne il trenino che il battello, un vero peccato..."
"Molto deludente…niente di più di una villetta che si può trovare anche nel più piccolo paesino di provincia. Non capisco perché non aprire il trenino ed il battello dopo i soldi spesi per restaurarli…"
"Ecco l’orario che attualmente regola l’apertura. In visita questa mattina; la mia bimba si è divertita tantissimo. C’è un’area coperta con scivoli e casette, su cui poter giocare senza scarpe. Diverse scolaresche in gita. tante le aree chiuse purtroppo, forse in Fase di manutenzione. Troppi i “dipendenti” comunali seduti e “quasi infastiditi” dalle richieste d’informazioni. Purtroppo la gestione lascia molto a desiderare. Dalle potenzialità enormi, ma il “pubblico” non ha le risorse e le idee per rendere questo parco un vero centro per giovani e famiglie. Non serve alcuna prenotazione. Ingresso gratuito. Bagni molto puliti."
"Tutto quello che dovrebbe essere e che non e'. Nome sbagliatissimo, oggi i giochi disponibili sono solo per i bimbi fino a quattro anni. Spazi enormi molto mal sfruttati. Troppo difficile mettere almeno un parco giochi normale. Il battello e' da togliere e sostituire con altro. Un castello chiuso e spazio abbondante non utilizzato."
"Piccolo parco a 2 passi dalla Real Casina (Palazzina Cinese) da un po' di tempo riaperto ai più piccoli, con all'interno un'area dedicata a giochi per bimbi da 1 a 4 anni, un battello e un trenino che permettono di fare un piccolo giro in aree non accessibili. Il parco è molto ombreggiato e con diverse panchine, ma poco sfruttato in quanto al suo intento diverse zone e realizzazioni in muratura come un castello medievale risultano inutilizzati."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto