Don Gnocchi - Centro "S. Maria ai Colli" Presidio sanitario Ausiliatrice
Informazioni
Il centro sanitario “Don Gnocchi – Centro S. Maria ai Colli” è un punto di riferimento nell’assistenza sanitaria di alta qualità nella città di Torino. Situato in Viale Settimio Severo al numero 65, l’istituzione è un vero e proprio establishment dedicato alla cura, alla riabilitazione e all’assistenza di ogni tipo di patologia.
La struttura è dotata di personale altamente qualificato e attento alle esigenze di ogni paziente, con una vasta gamma di servizi e attività di cura e riabilitazione, che vanno dalla fisioterapia alla logopedia, dalle cure palliative alla nutrizione, dalla neurologia all’ortopedia.
Il centro sanitario “Don Gnocchi – Centro S. Maria ai Colli” è un vero e proprio punto di interesse per chi cerca una soluzione professionale e sicura alle proprie problematiche di salute, offrendo un ambiente accogliente e confortevole che favorisce il benessere e la serenità dei pazienti.
Nella struttura è possibile avere disponibili anche ausili ed equipaggiamenti sanitari in grado di garantire un servizio completo e affidabile. Il personale del centro si occupa inoltre di offrire un servizio di consulenza ai pazienti e alle loro famiglie, per garantire migliori condizioni di assistenza e un supporto emotivo efficace nella gestione delle situazioni.
In definitiva, il centro sanitario “Don Gnocchi – Centro S. Maria ai Colli” rappresenta un punto di riferimento nella cura dei pazienti, un luogo dove sarà possibile ricevere tutta l’assistenza di cui hanno bisogno in modo professionale e attento. Un luogo dove la salute e il benessere della persona sono al primo posto, offrendo soluzioni efficaci e personalizzate, adatte alle esigenze di ognuno.
Foto
Contatti
Viale Settimio Severo 65, 10133 Torino, Città Metropolitana di Torino, Italia
Recensioni
"Ciao a tutti, esatttamente un anno fa mio fratello ha avuto il covid nonostante i vaccini, è stato 2 settimane in terapia intensiva con perdita di coscienza. Gli avevano dato il 40% di possibilità di recupero, il Ricovero era al San Giovanni Bosco di Torino. Uscito dall’ospedale aveva grossi problemi motori…. Riusciva solo a muovere gli occhi… Una volta arrivato nella struttura Don Gnocchi, il team ha fatto una serie di esami globali e creato un programma di recupero delle funzioni motorie specifico per mio fratello. Sono rimasto impressionato positivamente per la professionalità, gentilezza e passione che tutti gli addetti, ognuno per la sua specializzazione. Venivo contattato regolarmente per essere informato sui progressi. È stata la prima volta che sono stato entusiasta della struttura. Mio fratello ancora oggi ha contatti con loro. Quando delle persone riescono a rimetterti in piedi, nel vero senso della parola, la tua gratitudine è permanente. GRAZIE a voi del Don Gnocchi, quest’anno potrò passare un natale sereno con mio Fratello. Grazie Ancora ❤️"
"Ho avuto un parente ricoverato al don gnocchi trasferito direttamente dall'ospedale. Per noi erano momenti difficili e ci siamo affidati ai dottori e alla struttura. Purtroppo è stata una pessima esperienza. Lo definirei un posto da incubo... Il reparto di degenza era molto disordinato e sporco. Nella camera c'erano macchie giallastre per terra, e ogni volta che mi recavo per fare visita al mio parente le macchie erano sempre lì. I bagni sporchi e le stanze emanavano odore di chiuso,oltre all'odore dei bisogni del paziente tenuto con il pannolone, anche se lui era in grado di andare in bagno. Il personale infiermieristico molto scortese e sempre scocciato. Ho fatto gentilmente notare un problema di candida alla lingua e sono stata ripresa perché le infermiere si sono offese, quando poi in seguito la dottoressa ha riscontrato un peggioramento del problema e solo dopo una settimana sono iniziate le cure. Per non parlare dell'igiene intima del mio parente. Il pannolone per ore sporche e al cambio neanche lo lavavano. Infatti la zona risultava sempre molto irritata. L'igiene in generale è scarsa ad esempio per due giorni di seguito lo abbiamo trovato con la stessa maglietta con una macchia di sangue. La riabilitazione è stata molto lenta. Era sempre buttato nel letto molto assonnato e assente... purtroppo ipotizzo che veniva sedato.... Abbiamo provato a farlo passeggiare nel corridoio e siamo stati ripresi... stessa cosa quando lo abbiamo accompagnato in bagno! Ho avuto la sensazione che non volessero farlo guarire o allungare la riabilitazione....... la cosa più triste è che ci raccontava di essere trattato male e soprattutto una sera è stato costretto a mangiare con la forza da due infermieri che gli urlavano contro e gli buttavano cucchiai in bocca.... una VERGOGNA !!!!Questa è violenza! Nel reparto c'era un paziente positivo al covid che tranquillamente si affacciava alla porta della sua camera in corridoio senza mascherina, gli veniva passato il pasto dalle operatrici e dopo senza nessuna igienizzazione veniva passato il pasto nelle mani della sottoscritta. Io non ho avuto parole al momento quando ho vissuto la scena di persona e quando l'infermiere dopo aver urlato in faccia al paziente positivo mi ha detto che ogni tanto bisogna fare così con queste persone... Per fare alcuni lavori ci va cuore. Ribadisco la sporcizia nei corridoi e nelle stanze. Immondizia che strabordava dai cestini e garze sporche, siringhe e carte lasciate sul vassoio del comodino. Il mio parente si soffiava il naso con il lenzuolo perché non gli veniva dato il fazzoletto. La risposta era "ma lui non chiede " .... non chiedeva più perché aveva paura di chiedere per non essere trattato male... Il cibo non era buono e portato o ad orari assurdi 13.15.... la colazione molto tardi al mattino Sicuramente non sarà la mia recensione a cambiare le cose, ma credo che sia importante controllare il personale e il funzionamento di queste strutture. Abbiamo deciso di spostare il mio parente in un altra struttura e ora sembra un altra persona... cammina, va in bagno e non ha bisogno del pannolone per esempio.... sicuramente se stava presso la vostra struttura avrebbe perso lo stimolo e sarebbe stato con il pannolone a vita... ci è stata data una diagnosi molto differente da ciò che ci hanno detto nella nuova struttura. Praticamente secondo il don gnocchi il mio parente era un disabile grave che non capiva più niente.... per fortuna abbiamo avuto la possibilità di spostarlo...la diagnosi è molto diversa e all'ingresso nella nuova struttura ha cambiato viso, umore e ha iniziato a camminare e soprattutto ad andare in bagno in autonomia! Definirei il don gnocchi una struttura da evitare. Consiglio di controllare il personale che lavora presso la struttura, la pulizia dei locali e soprattutto l'umanità verso i pazienti. Non mi permetto di giudicare il lavoro dei medici perché non ne ho le competenze.... a questo punto credo probabilmente sia avvenuto un miracolo...perché non mi spiego le diagnosi così differenti"
"Seguono mio figlio da 6 anni per logopedia e psicomotricità e ci troviamo molto bene. Operatori competenti e soprattutto disponibili. Ti fanno sentire a casa, in famiglia. A volte bisogna stare dietro alla parte amministrativa per avere i rinnovi delle prestazioni."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto