Guide > Centro diagnostico clinico a Piemonte > Centro diagnostico clinico a Torino > Ambulatorio Sociale Psicoterapia
Ambulatorio Sociale Psicoterapia
Corso Spezia, 33, Torino (TO)
Informazioni
L'ambulatorio sociale di psicoterapia a Torino, situato in Corso Spezia, 33, è un punto di riferimento importante nel campo della salute mentale della città. L'istituzione si dedica alla cura di pazienti che necessitano di un percorso terapeutico mirato, in un ambiente professionale e rassicurante.
L'ambulatorio è gestito da un team di psicologi e psicoterapeuti altamente qualificati e specializzati in diverse aree, come la psicologia clinica, la psicologia dell'età evolutiva e la psicoterapia di coppia. Grazie alla vasta esperienza e al costante aggiornamento professionale, questo team è in grado di offrire un approccio personalizzato e mirato a ogni paziente, seguendoli in tutte le fasi del percorso terapeutico.
Presso l'ambulatorio di psicoterapia si utilizzano metodi e tecniche innovative e di comprovata efficacia, che garantiscono un trattamento completo e mirato alle esigenze del paziente. Inoltre, l'ambulatorio offre anche un supporto psicologico telefonico, per consentire ai pazienti di avere un contatto diretto con i propri terapeuti anche al di fuori delle sedute programmate.
In sintesi, l'ambulatorio sociale di psicoterapia risponde con professionalità, competenza e umanità alle esigenze di chi si trova in difficoltà e cerca una soluzione efficace ai propri problemi. Grazie alla sua posizione centrale e alla vasta gamma di servizi offerti, rappresenta un punto di riferimento importante per la salute mentale dei cittadini di Torino e non solo.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
09:00 - 20:30
Martedì:
09:00 - 20:30
Mercoledì:
09:00 - 20:30
Giovedì:
09:00 - 20:30
Venerdì:
09:00 - 20:30
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"L'ambulatorio sociale gestito dal dott. Martino mi era stato consigliato da un amico. Sinceramente devo dire che sono sempre stato restio a rivolgermi ad uno psicoterapeuta, per una sorta di pregiudizio. Quando alla fine mi sono deciso, superando queste resistenze personali, ho trovato una persona, il dott. Martino, molto sensibile e disponibile umanamente, oltre che molto preparato professionalmente. Le motivazioni che mi hanno portato a rivolgermi all'Ambulatorio Sociale di Psicoterapia, alla fine sono state superate e i problemi risolti. Concludendo, consiglio a tutti di superare ogni legittima resistenza e di rivolgersi senza esitazione all'Ambulatorio Sociale del dott. Martino."
"Sempre più persone che lavorano nel mondo della scuola si rivolgono a psicoterapeuti per trovare un sostegno nell'affrontare vari aspetti esistenziali e/o lavorativi. Chi si è rivolto qui, ci ha segnalato la serietà, la preparazione e quel sentirsi sostenuti, affiancati e accolti, che si provano in questo ambulatorio di psicoterapia."
"Mi sono trovata molto bene presso l'ambulatorio sociale di psicoterapia. Il percorso psicologico intrapreso con il dottor Martino mi è stato di grande aiuto per superare un periodo molto difficile della mia vita che non sarei riuscita a superare senza l'aiuto di un professionista capace e competente come lui. Questo percorso mi ha anche aiutata a comprendere meglio altri miei disagi interiori e durante queste sedute ho trovato il supporto e la comprensione di cui avevo bisogno, mi sono sentita completamente a mio agio perché mi ha trasmesso la sensazione di avere davvero a cuore i miei problemi e la volontà di aiutarmi a risolverli."
"L’ arte del levare “Io intendo scultura, quella che si fa per forza di levare” – scriveva Michelangelo Buonarroti nel 16° secolo, sostenendo che il compito dello scultore fosse quello di liberare figure già contenute all’ interno di un blocco di materia, rimuovendo man mano la porzione superflua che le circondava. E’ sorprendente pensare quanto il lavoro del terapeuta somigli a quello dell’ artista che grazie ad un lungo e paziente lavoro, delicato e al tempo stesso energico, creativo e coinvolto, trae da una massa compatta e anonima le forme, facendo emergere gradualmente il modello contenuto, lasciando intatta tutta la sensazione dello sforzo, dell’ energia impiegata, della fatica. Tramite una vera e propria opera di scavo, resa possibile da conoscenza e pratica, il terapeuta leva il soverchio, libera la nostra natura che lotta per trovare espressione, la personalità imprigionata più o meno in profondità nel blocco, l’ indole sepolta sotto gli strati delle ferite del passato, del senso di colpa, del dolore altrui che ci appartiene solo in parte ma che portiamo incollato addosso come una seconda pelle, del peso dell’ impotenza che ci paralizza, della convinzione di non essere all’ altezza. Dapprima un non-finito ancora incredulo e non del tutto consapevole di meritare di raggiungere la luce, emergiamo infine, somiglianti allo schiavo in catene dei Prigioni, colmi di gratitudine verso chi ci ha destati da un così lungo sonno. Ma al contrario dell’ artista che intaglia pietra o marmo impassibili e inerti secondo un progetto già immaginato, il terapeuta ha il privilegio di lavorare un materiale vivo e partecipe che si consegna per scelta nelle sue mani, contribuendo alla creazione di un’ opera in cui la natura stessa dell’ elemento lavorato influenza il prodotto finale. La statua ultimata esibirà onde sinuose, profili aguzzi o delicati, chiaroscuri che appartengono all’ originario soggetto da ritrarre invece che provenire dall’ ispirazione dell’ artefice, la cui abilità ha il fascino unico di portare a compimento in essa l’ integrazione tra istinto e riflessione, temperanza e indomabilità, di consentire a luci e ombre di valorizzarsi a vicenda nella loro equilibrata alternanza. Paziente e terapeuta possono solo intuire il risultato definitivo alla cui realizzazione collaborano. Un’ opera unica che porta in sé il sigillo della persona “scolpita” più che l’ impronta e lo stile dell’ autore."
Luoghi simili
-
Lorenzo Agnelli Poli LabVia Venasca, 12, 10138 Torino TO, Italia
-
Centro Odontoiatrico dell’Ospedale KoellikerCorso Galileo Ferraris, 247, 10134 Torino TO, Italia
-
Centro Medico Odontoiatrico Verolengo Srl Dott Diego Bonaudo - Dentista TorinoVia Verolengo, 121, 10149 Torino TO, Italia
-
Dental SchoolVia Nizza, 230, 10126 Torino TO, Italia
-
Nova Pediatrica del Dott. Enrico Antonucci FerraraVia Benvenuto Cellini, 22, 10126 Torino TO, Italia
-
Consulenze & Progetti Assicurativi SrlVia Monginevro, 108, 10141 Torino TO, Italia
-
Assigeco s.a.s. - Corso Duca degli Abruzzi 62 - TorinoCorso Duca degli Abruzzi, 62, 10129 Torino TO, Italia
-
Bartolini & Mauri Assicuratori - Sede Centrale/AmministrativaVia Lessolo, 19, 10153 Torino TO, Italia
-
NICCO BARBARA & C. S.A.S. Groupama AssicurazioniStrada di San Mauro, 204, 10156 Torino TO, Italia
-
Holins - l'Assicurazione viaggio 100% ItalianoCorso Regina Margherita, 29, 10124 Torino TO, Italia
-
MORRA FRANCESCO - FERRERO MICHELE S.N.C. Groupama Assicurazioni GenialloydVia Valdieri, 12 D, 10139 Torino TO, Italia
-
Sara Assicurazioni - Agenzia di Torino LingottoVia Cortemilia, 11C, 10126 Torino TO, Italia
-
Bartolini e Mauri Assicuratori Filiale Caprino GiorgioCorso Grosseto, 209, 10147 Torino TO, Italia
-
Sara Assicurazioni - Agenzia di TorinoPiazzale San Gabriele di Gorizia, 210, 10134 Torino TO, Italia
-
Sara Assicurazioni - Agenzia di Torino Nord OvestVia Val della Torre, 188A, 10151 Torino TO, Italia
-
Agenzia di Assicurazioni DanieleCorso Traiano, 101, 10135 Torino TO, Italia
-
Allianz Torino FranciaCorso Monte Cucco, 20, 10139 Torino TO, Italia
-
Sara Assicurazioni - Agenzia di Torino Santa RitaVia Dandolo Enrico, 2B, 10137 Torino TO, Italia
-
C & C Servizi assicurativi e ConsulenzeCorso Siracusa, 128, 10137 Torino TO, Italia
-
AXA Assicurazioni B.I. SOLUTIONS S.R.L.Via Giovanni Servais, 15, 10100 Torino TO, Italia
-
Sara Assicurazioni - Agenzia di Torino SudVia Piobesi, 2, 10135 Torino TO, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto