Liceo Scientifico Statale di Rivoli Charles Darwin
Informazioni
Il Liceo Scientifico Statale di Rivoli Charles Darwin è un'importante istituzione che si trova nel cuore della città di Rivoli, precisamente in viale Papa Giovanni XXIII, 21. Questo establishment è uno dei punti di interesse più importanti della città e rappresenta un luogo di formazione scolastica di altissimo livello.
La missione e l'impegno del Liceo Scientifico Statale di Rivoli Charles Darwin è quello di fornire agli studenti una formazione di alto profilo scientifico, culturale e sociale, con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli, attivi e responsabili, in grado di affrontare le sfide del mondo globalizzato.
Il corpo docente è composto da insegnanti altamente qualificati, che sono in grado di fornire un'istruzione di qualità grazie alla loro competenza e all'esperienza nell'insegnamento. Gli studenti hanno a disposizione una vasta gamma di materie ed attività extrascolastiche, che vanno dalle scienze naturali alle materie umanistiche, dalle attività sportive alle attività culturali.
Il Liceo Scientifico Statale di Rivoli Charles Darwin è un'istituzione con una lunga tradizione che affonda le radici nella storia della città di Rivoli. La scuola è stata fondata nel 1958 ed è stata intitolata al celebre biologo britannico Charles Darwin per la sua rivoluzionaria teoria dell'evoluzione delle specie.
L'istituzione ha un forte spirito di comunità e di collaborazione con le famiglie degli studenti. Si presta grande attenzione alla formazione integrale degli alunni, che sono seguiti con cura per tutta la durata del percorso scolastico.
In conclusione, il Liceo Scientifico Statale di Rivoli Charles Darwin rappresenta un punto di riferimento importante per la formazione di giovani pronti a diventare protagonisti della società, dotati di solide basi culturali e scientifiche per affrontare il futuro con consapevolezza e competenza.
Foto
Contatti
Viale Papa Giovanni XXIII 21, 10098 Rivoli, Città Metropolitana di Torino, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
08:30 - 10:00
Martedì:
12:00 - 14:00
Mercoledì:
08:30 - 10:30
Giovedì:
12:00 - 14:00
Venerdì:
08:30 - 10:30
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Liceo indirizzo Scienze Applicate. SCONSIGLIO, sia per la qualità del corpo insegnante (materie di indirizzo) sia per l'approccio pedagogico veramente scadenti. Un insegnante deve prima di tutto INSEGNARE, avere rispetto degli allievi esattamente come gli allievi devono avere rispetto degli insegnanti, invece si fanno influenzare da simpatie o antipatie personali, andando a intaccare l'aspetto psicologico di un ragazzino."
"Liceo favoloso, con professori molto preparati, sempre disponibili al dialogo e accoglienti verso tutti. La scuola è all'interno di un ex castello, molto bello e completamente ristrutturato con locali molto ampi e curati. Pur essendo su una collina di Rivoli e ben servito dai mezzi. E con la sua ampia gamma di indirizzi di studio prepara e forma ottimi cittadini del domani. Consigliato!"
"I veri torinesi lo sanno, un buon pasto nella città sabauda non può che terminare con un bicchierino di San Simone, l’amaro alla erbe della tradizione a Torino. Le sue caratteristiche principali sono un profumo inteso, un sapore delizioso, proprietà benefiche e una lunghissima e particolare storia."
"La parmigiana di melanzane, anche melanzane alla parmigiana o semplicemente parmigiana, è un piatto a base di melanzane fritte e gratinate in forno con passata di pomodoro, basilico, aglio e uno o più formaggi inclusi, pecorino siciliano, mozzarella, scamorza e caciocavallo."
"Scuola pessima, organizzazione penosa, insegnanti inetti.. Qualcuno bravo c'è ma viene sempre schiacciato dal gregge di ipocriti buffoni."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto