Cinema-teatro parrocchiale leinì
Via Don Matteo Ferrero, 10040 Leini
Contatti
Via Don Matteo Ferrero, 10040 Leini TO, Italia
Informazioni
Il Cinema-teatro parrocchiale di Leinì è un'importante istituzione culturale situata in via Don Matteo Ferrero, nel cuore del centro storico della città. Questo cinema e teatro appartiene alla comunità parrocchiale ed è uno dei punti di riferimento più amati e frequentati della cittadina.
Il Cinema-teatro parrocchiale di Leinì è un establishment multisala che offre una vasta scelta di film in programmazione, dalle ultime novità cinematografiche ai grandi classici del passato. Le sale sono ampie e confortevoli, dotate di moderne tecnologie audio-visive e di un'atmosfera accogliente e raffinata.
Oltre alla proiezione di film, il Cinema-teatro parrocchiale di Leinì organizza spettacoli teatrali, musicali e di danza, arricchendo così l'offerta culturale della città. Gli eventi sono curati con grande attenzione e professionalità, coinvolgendo artisti di spicco del panorama nazionale ed internazionale.
Il Cinema-teatro parrocchiale di Leinì è un vero e proprio punto di interesse per tutta la comunità, una luogo ideale dove trascorrere una serata diversa e all'insegna dell'arte e della cultura. Grazie alla sua posizione strategica, il cinema e teatro è facilmente raggiungibile da qualsiasi zona della città.
In sintesi, il Cinema-teatro parrocchiale di Leinì rappresenta un importante patrimonio culturale della città, un luogo dedicato all'intrattenimento di qualità e alla promozione della cultura. Se siete alla ricerca di un'esperienza cinematografica o teatrale emozionante, non potete perdervi una visita a questo prestigioso establishment.
Foto
Recensioni
"Cinema che va sostenuto in quanto offre sicuramente delle opportunità di svago per i ragazzi e i bambini. Valida la scelta delle proiezioni sempre attuali principalmenterivolta ai più piccoli. Volontari che gestiscono gentili."
"Capisco che possa essere un punto di ritrovo ma trovo vergognoso chiedere 6 euro per questo tipo di cinema. Audio e video sono penosi, sedie scomodissime con visuale sulla testa che sta davanti. Allo stesso prezzo, sfruttando le tante offerte che si trovano facilmente online, si va in un vero cinema."
"Un bel '' cinemino'' dove la comunità leinicise si può ritrovare e scambiare due parole mentre su guarda in bel film. Poi dopo il nuovo riammodernamento reso possibile dalle donazioni dei cittadini la visione è decisamente migliorata, anche se non mancano dei piccoli inconvenienti e accortezze che potrebbero rendere questo cinema ancora migliore: innanzitutto il bar è fuori e bisogna Per Forza uscire (anche quando fa freddo e piove), Alle volte a inizio film l'audio non c'è e viene ripristinato dopo qualche minuto facenti perdere i dialoghi iniziali del film, Si nota la mancanza di anche solo 4-5 cuscinetti per alzare i bambini più piccoli in modo tale da permettere anche loro di vedere meglio il film senza scomodare i genitori che altrimenti si devono portare le alzate da casa, Ultima cosa negli ultimi anni c'è stato un aumento del biglietto (sia intero che ridotto) di ben un euro, ma se questi euro son serviti a ristrutturare il cinema, la chiesa, l'oratorio o per fare opere caritatevoli... Be in questo caso ben venga. Per il resto è un bellissimo Cina gestito da bravi e laboriosi volontari!"
"Film di prima visione ad un prezzo molto vantaggioso rispetto ai grandi cinema"
"È un cinema parrocchiale. La sala non è particolarmente moderna ma la qualità audio-video è buona anche grazie al proiettore digitale. I film sono proiettati nei fine settimana e la programmazione è spesso rivolta ai bambini. L'ambiente è molto cordiale anche perché la gestione è interamente di volontariato. Una bella struttura in un paese che per il resto offre abbastanza poco per lo svago"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto