Rifugio Casa di Caccia del Gran Piano
Informazioni
Il Rifugio Casa di Caccia del Gran Piano è un'accogliente struttura situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, nel comune di Noasca, nella Città Metropolitana di Torino, in Piemonte. Questa pittoresca istituzione è un'opzione ideale per gli amanti della natura che desiderano rilassarsi e fare una pausa dalla vita frenetica della città.
Il rifugio offre diverse soluzioni di soggiorno, tra cui camere private e dormitori, adatte sia per singoli viaggiatori che per gruppi. Tutte le sistemazioni sono disponibili in modalità bed & breakfast o pensione completa.
Inoltre, il Rifugio Casa di Caccia del Gran Piano è una meta di classe per gli appassionati di passeggiate ed escursioni, grazie alla sua posizione strategica a ridosso dei sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso. La struttura è dotata di deposito sci e biciclette, e offre ai suoi ospiti la possibilità di partecipare a numerose attività, come il trekking, la mountain bike, lo sci di fondo e le arrampicate.
Per quanto riguarda il cibo, il ristorante interno propone piatti tipici locali, preparati con ingredienti di alta qualità e presentati in modo tradizionale. Il rifugio ha anche un bar dove potersi rilassare davanti ad un bicchiere di vino o una birra artigianale.
In sintesi, il Rifugio Casa di Caccia del Gran Piano è un luogo accogliente e confortevole, immerso nella natura, perfetto per vivere a stretto contatto con la montagna e godere di momenti di relax e di svago con la propria famiglia, i propri amici o da soli.
Foto
Contatti
10080 Noasca TO, Italia
Recensioni
"Bellissimo posto, dove la storia e la bellezza si incontrano, passata da casa di caccia reale a sinonimo di protezione ambientale con la parte che ospita i guardiaparco del Gran Paradiso e la parte riservata a bivacco, nella salita da Noasca e' facile incontrare animali dalle marmotte agli Stambecchi o Camosci ed essere sorvolati da acquile o gipeti.. Posta all'imbocco del vallone di Ciamouseretto ci invita ad esplorare una parte selvaggia di alta montagna dai Laghi di Ciamouseretto il primo raggiungibile in meno di un'ora dalla casa, alla bocchetta del Ges che ci porta direttamente sul vallone di Noaschetta ed il versante sud del Gran Paradiso, insomma una delizia per gli occhi in ogni stagione con tantissime possibili escursioni.. Le foto sono relative a numerose escursioni in momenti diversi dell'anno.. spero possano dare un'idea di ciò che vi attende."
"Posto incantevole come tutto il parco ne vale la pena arrivarci almeno una volta... Consigliato."
"Ex casa di caccia reale; alla sommità di uno dei valloni più belli e selvaggi dell'intero Parco, ovvero il Vallone di Ciamousseretto. Vista sulle Levanne e l'alba sulla pittoresca mole del Ciarforon, tra stambecchi e gipeti, con la possibilità di salire più in alto ai nascosti laghi di Ciamousseretto. Consigliato la traversata da Ceresole, Cà Bianca e discesa a Noasca."
"Un rifugio che è storia del Parco Nazionale Gran Paradiso, essendo una ex casa di caccia reale; ma anche un luogo dove potersi immergere in uno dei valloni più belli e selvaggi dell'intero Parco, ovvero il Vallone di Ciamousseretto. Un pernottamento quassù, lontano dal fondovalle, merita davvero: godersi il tramonto verso le Levanne e l'alba sulla pittoresca mole del Ciarforon, tra stambecchi e gipeti, con la possibilità di salire più in alto ai nascosti laghi di Ciamousseretto... Consigliatissimo!"
"A chi volesse avventurarsi in queste magnifiche zone suggerisco vivamente una sosta nel rifugio in questione. Accogliente e ben strutturato farà la differenza permettendovi di godere appieno il fantastico contesto in cui si trova. Assolutamente da consigliare!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto