Infini.to Planetario di Torino
Informazioni
L'Infini.to Planetario di Torino è una struttura unica al mondo, situata nel comune di Pino Torinese, in Via Osservatorio, 30. Questo Planetario è molto più di un semplice Museo o una TouristAttraction: è un luogo di immersione totale nel mondo dell'astronomia e della scienza, dove grandi e piccini possono scoprire le meraviglie dell'universo e partire per un viaggio alla scoperta dei misteri dell'infinito.
L'Infini.to Planetario si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati, divisi tra la grande sfera celeste e le aree espositive, e offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. La sala sferica celeste è il fiore all'occhiello della struttura: qui, seduti comodamente nelle poltroncine, potrete ammirare lo spettacolo delle stelle, dei pianeti e delle galassie, in un viaggio virtuale che vi porterà lontano nel cosmo. Grazie alla tecnologia all'avanguardia, potrete godere di un'esperienza davvero immersiva e realistica, che vi farà dimenticare di essere seduti in una sala!
Ma l'Infini.to Planetario non è solo questo: qui troverete anche numerose aree espositive, dedicate alla storia dell'astronomia e della scienza, con interessanti modelli interattivi, video e pannelli esplicativi. Potrete scoprire come funzionano i satelliti e i telescopi, come si misurano le distanze nel cosmo e come sono nati gli oggetti che popolano l'universo.
Inoltre, l'Infini.to Planetario ospita anche numerose attività didattiche e laboratori, pensati per bambini e ragazzi, ma non solo: qui potrete partecipare a conferenze, incontri con esperti e altri eventi culturali, per approfondire il vostro interesse per la scienza e l'astronomia.
In sintesi, l'Infini.to Planetario di Torino è una meta imperdibile per chi ama le stelle e la scienza, un luogo dove la tecnologia e la cultura si incontrano per offrire un'esperienza unica e coinvolgente. Venite a scoprire l'infinito all'Infini.to Planetario!
Foto
Contatti
Via Osservatorio, 30, 10025 Pino Torinese TO, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
14:00 - 16:00
Mercoledì:
14:00 - 16:00
Giovedì:
14:00 - 16:00
Venerdì:
14:00 - 16:00
Sabato:
17:30 - 19:00
Domenica:
17:30 - 19:00
Recensioni
"Museo fatto molto bene, su 3 piani, completamente interattivo, dove tutto si può toccare con mano. I concetti di scienze e fisica vengono spiegati in modi originali, attraverso filmati e giochi. La visita dura circa 1 ora, ma se siete dei veri nerd può durare anche un paio d'ore. Normalmente c'è uno spettacolo credo ogni weekend, che dura una mezz'oretta dove viene affrontato un tema (ad esempio oggi c'era "il sole, la nostra stella." )È sicuramente uno dei 5 musei da vedere a Torino, per grandi e piccini!"
"Ci sono stato a Marzo coi miei bambini... Mi hanno chiesto insistentemente di tornarci... Disposto su tre piani, la visita dura un'oretta circa in cui si può toccare con mano praticamente tutto... È davvero bello, soprattutto la mezz'ora finale nel planetario... Un viaggio interstellare che lascia a bocca aperta grandi e bambini... Consigliatissimo anche per gite scolastiche"
"Posto molto curioso, ci sono molte attività interattive per capire i vari fenomeni presenti nel cosmo. Ci sono serate speciali nelle quali previa prenotazione si può effettuare l'osservazione della volta celeste spiegata sotto mille sfaccettature differenti...costellazioni e curiosità planetarie. Adatto a grandi e bimbi in età scolare. Ne consiglio vivamente la visita. Percorso guidato ben organizzato. Possibilità di prenotazione visita on line. Vale davvero la pena fare l'esperienza."
"Dopo molti anni sono tornata a visitare il Planetario e ho voluto portare anche i miei figli per farglielo conoscere. Il primo week end di ogni mese è possibile prenotare la visita per tutta la famiglia, in particolare è organizzato un programma pensato appositamente per i più piccoli. Il biglietto comprende la visita al Museo interrativo, uno spettacolo di circa mezz'ora al planetario {dove si assiste ad un cartone ideato per avvicinare i bambini alle tematiche spaziali} e un laboratorio didattico di 45 minuti. È stata una bella esperienza, tutto organizzato molto bene, con cura e gentilezza. Il museo interattivo prevede diverse postazioni dove poter imparare qualcosa divertendosi {anche se non tutte erano funzionanti}. Una esperienza da provare, anche se direi che i bambini possono davvero capire qualcosa e interagire nel modo corretto dai 6 anni circa in poi."
"Sconcertato dalla disorganizzazione ed arroganza del personale della struttura. Facciamo i biglietti online e si scopre che alcune sono ad un orario stabilito, dopo 1 ora e mezza rispetto all'ingresso...faccio presente la cosa dicendo che per motivi di lavoro non potevamo stare tutto quel tempo e per di più che sul biglietto c'era solo scritta la data di ingresso generale e non veniva fatto riferimento di un secondo orario di ingresso per una seconda parte; a quel punto il ragazzo dietro il bancone apre il sito sostenendo che c'era, ma una volta aperta la pagina lui stesso nota che non c'è scritto niente e pertanto la nuova risposta è stata: "NESSUNO HA MAI SOLLEVATO QUESTO PROBLEMA"! Allibiti scendiamo quindi a vedere le uniche cose che possiamo visitare in quel momento, di cui molte non utilizzabili (allego foto). Esperienza che non ripeterò mai più, biglietti pagati per niente."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto