ElettroLudica
Informazioni
ElettroLudica è un museo interattivo dedicato alla storia della tecnologia elettronica e della comunicazione. Situato ad Avezzano, in Via Sandro Pertini, 105, l'istituzione è un punto di interesse unico nel suo genere che offre ai visitatori un'esperienza coinvolgente e educativa attraverso esperimenti interattivi, giochi e mostrando gli strumenti che hanno rivoluzionato il mondo delle telecomunicazioni.
Entrando a ElettroLudica si ha l'impressione di essere trasportati indietro nel tempo, in un'epoca in cui la tecnologia stava ancora facendo i suoi primi passi. L'istituzione è costituita da numerose stanze, ciascuna delle quali è dedicata a una specifica area tematica, come l'elettronica, la comunicazione e la fisica. All'interno di ciascuna stanza, i visitatori sono invitati a fare esperimenti interattivi o a giocare con i vari strumenti, in modo da comprendere meglio il funzionamento dei principali elementi tecnologici che hanno trasformato il mondo.
Tra le numerose attrazioni di ElettroLudica, spicca la sala delle telecomunicazioni, dove è possibile imparare come funziona il sistema di trasmissione delle onde radio e come fu inventata la radio. La sala dei videogiochi, invece, offre una selezione di giochi arcade classici degli anni '80 e '90, come Pac-Man e Space Invaders, che possono essere giocati gratuitamente dai visitatori. Alla fine della visita, è possibile visitare il negozio del museo, dove si possono acquistare gadget e gadget tecnologici molto divertenti.
ElettroLudica è un'istituzione innovativa che offre una nuova prospettiva sulla storia della tecnologia e della comunicazione. La struttura è visitata da persone di tutte le età, dagli studenti universitari ai giovani professionisti, offrendo un'esperienza educativa che unisce divertimento e apprendimento. Se siete appassionati di tecnologia o semplicemente curiosi di imparare qualcosa in più sull'evoluzione del mondo moderno, questo è il posto giusto per voi.
Foto
Contatti
Via Sandro Pertini 105, 67051 Avezzano, Provincia dell'Aquila, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
15:00 - 19:30
Martedì:
15:00 - 19:30
Mercoledì:
15:00 - 19:30
Giovedì:
15:00 - 19:30
Venerdì:
15:00 - 19:30
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
15:00 - 19:30
Recensioni
"Il più grande museo dell'intrattenimento elettronico in Europa: è qui in Italia! La visita è davvero magica, una collezione infinita di console, computer, videogiochi arcade e altri pezzi rari (alcuni unici). Lo staff è di una gentilezza e disponibilità straordinaria. Per visitare elettroLudica abbiamo fatto una deviazione mentre scendevamo da Torino a Napoli, appofittando dell'occasione anche per visitare i dintorni di Avezzano. Non posso che consigliarlo a tutti, appassionati e non!"
"Posto favoloso dove rivivere la propria infanzia!!! Console, flipper, computer cabinati di ogni epoca. Ricreati, originali, una grande cura! Si può giocare gratuitamente a tutto e senza limiti! Il prezzo della tessera é bassissimo vedendo tutto il materiale e il lavoro che stanno facendo. Non potete perderlo!!! Uno dei più grandi musei del divertimento elettronico unico!!! Una grande accoglienza e tante storie da ascoltare!!!"
"Metto 5 stelle solo perché non se ne possono mettere di più! Questo posto è tante cose in una: è museo ed è sala giochi. Centinaia di cabinati, di flipper, di computer e consolle. E' un tuffo nel passato per chi ha vissuto l'epoca d'oro degli arcade e una testimonianza per i ragazzi di oggi che sono cresciuti con i videogames online e che possono tastare con mano come si divertivano i propri genitori. C'è una passione incredibile in chi ha creato tutto questo e nelle persone che lo mantengono e gestiscono. Non so quanti posti del genere possano esistere in Italia, in Europa e, oserei dire, nel mondo!"
"Perché ElettroLudica non è “soltanto una sala giochi “…. Premetto di essere appassionato di videogames, da quando ho memoria, o quantomeno da quando salivo sopra ad una sedia per le prime partite ad Asteroids. Incuriosito fin dalla sua apertura dello scorso anno, insieme ad un mio anch’ esso appassionato di cabinati e retroconsole, abbiamo deciso di prenderci un giorno di ferie e fare un salto ad Avezzano per vedere di persona qualche bel cabinato originale e perché no fare un tuffo nel passato. Ad accoglierci abbiamo trovato Mario, persona disponibile e qualificata, ci ha introdotto in quello che si dimostrato un paradiso Videoludico. Sono rimasto sbalordito fin da subito, poiché le prime cose che mi si sono presentate davanti sono state un oscilloscopio con potenziometri (la numero UNO di Zio Paperone per intenderci) e quello che possiamo considerare il primo cabinato Pong con fini di lucro, una sorta di contenitore verticale, al cui interno poggiava un tv ovviamente a tubo catodico (anno 1971). Subito dietro l’ angolo una perla meccanica Jet Rocket targata SEGA, i comandi ed il funzionamento sono qualcosa di unico e solamente vederlo di persona può rendergli giustizia. Di fronte, fanno bella mostra una schiera di Pacman originali compresa la prima versione made in Japan denominata PUCKMAN. La visita prosegue con una sala giochi e innumerevoli cabinati GIOCABILI , tra cui Space Invaders, Centipede, Tempest, Gauntlet, R-type, Zaxxon ecc. ecc. ma anche Flipper fantastici tipo: Indiana Jones, Star Trek, Star Wars ecc… Nella sala successiva ad accoglierci una serie di cabinati Pong tra cui il mitico Atari color giallo con rivestimento in legno, (il sogno di ogni collezionista), a seguire una schiera infinita di Arcade in esposizione tra cui spiccano a mio avviso i più belli in assoluto il trittico Nintendo, Donkey Kong Jr, Donkey Kong e Popeye, un fascino unico per un design superbo, la lista sarebbe troppo lunga solamente vederli dal vivo rende l’idea. Lungo le pareti metri e metri di bacheche con collezioni console e computer in esposizione, spaziando da casa Commodore con tutti i suoi pezzi, a macchine giapponesi di ogni generazione, passando per una vastissima collezione di Pong anni 70, Game & Watch ed ancora Sega, Nintendo, Sinclair, Philips, Coleco, Telstar, Magnavox ecc ecc. Di notevole impatto una teca con la numero uno del mercato casalingo, l’ Odissey direttamente dall’ ingegno di Ralph Bear, la console con i componenti a vista e gli accessori di corredo, solamente la visione di questo pezzo vale il viaggio. Inoltre sono presenti 2 aree prova dove testare Console e Computer. Come se tutto ciò non bastasse, una seconda sala giochi con Coin-up giocabili, tra cui Daytona, Sega Rally, Tetris, Super Sprint ecc. ed ancora flipper come Jonny Mnemonic, Terminator ecc Veramente impossibile ricordarseli tutti. Che dire, un esperienza unica, chiunque abbia vissuto queste glorie e/o sia appassionato di Retrogame, non DEVE lasciarsi scappare questo luogo. Abbiamo così concluso il nostro Tour piacevolmente stupiti, eravamo venuti per dare un occhiata e passare un oretta, ci siamo trovati davanti un universo e saremmo rimasti a dormire direttamente sul posto. Complimenti allo Staff, a coloro che hanno messo a disposizione queste perle. C’è bisogno di tutto il sostegno possibile, perché non si perda memoria, in quanto le sale giochi non rappresentavano solamente un punto di svago, ma bensì un luogo di ritrovo, dove stare in compagnia efare nuove amicizie … ed è per questo che ElettroLudica non è soltanto una sala giochi."
"Una sala giochi retrò veramente grande con tantissimi cabinati, tra giochi di corse, shoot em up, flipper, e tanti altri generi. Sono venuto assieme ad altre 5 persone da Roma, e sono rimasto molto contento della gentilezza e disponibilità dei proprietari. Pagando solo l'ingresso (anche il tesseramento nel caso fosse il primo ingresso) avete a disposizione tutti i cabinati in free play per l'intera giornata. Ho avuto modo di provare quasi tutti i cabinati di corsa più altri giochi di vario genere, e sono rimasto veramente soddisfatto e contento di aver provato con mano tanti titoli storici. Consiglio a tutti gli appassionati di retrogaming di visitare almeno un volta il museo in quanto ne vale davvero la pena. Tornerò sicuramente in futuro :)"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Abruzzo
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto