Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia
Informazioni
La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia è un'istituzione situata a Varco Sabino, in Via Roma, 33. Si tratta di un luogo di grande interesse naturalistico e turistico, che offre agli visitatori la possibilità di immergersi nella bellezza e nella tranquillità della natura incontaminata.
La Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia è stata inaugurata il 16 luglio alle ore 10.00, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea all'interno dell'EcoMuseo Territoriale del Salto. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dallo scavo sul monte di San Giovanni in Fisto, accanto alle opere d'arte contemporanea.
L'istituzione invita gli enti e le associazioni del territorio a segnalare le manifestazioni che promuovono la tutela ambientale e la valorizzazione del territorio. Inoltre, organizza attività culturali, manifestazioni e spettacoli per coinvolgere e divertire il pubblico.
Sul sito web della Riserva, è possibile trovare informazioni utili su come raggiungere il luogo, dove alloggiare, dove mangiare e cosa fare durante la visita. Inoltre, sono disponibili guide e itinerari per esplorare al meglio l'area circostante.
L'istituzione fornisce anche informazioni sugli impianti sportivi, i contributi per le società sportive e gli eventi sportivi organizzati nella zona. Inoltre, è possibile richiedere l'autorizzazione per l'organizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
La Riserva offre anche opportunità di Servizio Civile, con progetti dedicati alla tutela dell'ambiente e alla promozione del territorio.
L'Ecomuseo della Riserva è un altro punto di interesse all'interno dell'istituzione, dove è possibile scoprire ulteriori informazioni sulla storia e sulle tradizioni del territorio.
Si ricorda che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo nel rispetto delle norme di legge.
Per contattare la Riserva, è possibile utilizzare il numero di telefono ( 39) 0765 790002, l'indirizzo email info@navegnacervia.it o l'indirizzo PEC info@pec.navegnacervia.it.
Si prega di notare che nella ricerca dei contenuti vengono esclusi gli eventi terminati o i bandi scaduti, al fine di fornire informazioni aggiornate e pertinenti.
Foto
Contatti
Via Roma 33, 02020 Varco Sabino, Provincia di Rieti, Italia
Recensioni
"Posti molto belli, è possibile affacciarsi sia sul lago di Turano che del Salto."
"All'interno della riserva c'è il lago del Turano dalla forma variegata; un ponte molto panoramico unisce due sponde e da un ottima prospettiva di buona parte del lago."
"Riserva naturale ben tenuta e con percorsi ben segnalati, abbiamo percorso il sentiero Italia per arrivare sulla vetta del monte Cervia e poi goderci il panorama sulle creste, per poi scendere di nuovo verso Paganico Sabino, paesino dal quale avevamo iniziato il percorso."
"Un luogo dove si svolgono molte escursioni di trekking che aiutano a conoscerne la bellezza. Situato nella Sabina, sopra il lago del Turano. Si parte da Paganico e si sale su per un sentiero agevole, ripido in alcuni tratti ma senza punti esposti e quindi alla portata di chiunque abbia un discreto livello di allenamento, in quanto il dislivello da percorrere è di circa 1.000 mt. Dalla vetta è possibile godere di una vista notevole delle cime innevate del Velino e del Corno Grande del Gran Sasso. Diverse le vie per scendere, molto bella quella delle gole dell'obito che riporta al punto di partenza a Paganico, dove ci si potrà rifocillare al bar. Consiglio l'ascesa con un gruppo organizzato affidandosi alla guida di persone esperte che sapranno coniugare sicurezza, simpatia e divertimento."
"Un luogo poco battuto, molto tranquillo e immerso nel verde. Ottimo per chi ama le salite impervie. Importante essere attrezzati bene. Mi spiace solo aver notato spesso tracce umane come sacchetti, tubi e altro."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto