Fonte Campitello
Informazioni
Il Fonte Campitello è un'affascinante struttura situata nella Città Metropolitana di Roma, precisamente a San Polo dei Cavalieri, nel suggestivo territorio del Lazio. Questo establishment è considerato un punto di interesse per gli amanti della natura, della cultura e dell'arte.
La struttura è immersa nel meraviglioso contesto del Parco dei Monti Lucretili, un'area naturale protetta di grande valore paesaggistico e ambientale. Recentemente, è stato approvato il nuovo Piano di Assetto del Parco, che mira a preservare e valorizzare ulteriormente questo prezioso patrimonio naturale.
Il Fonte Campitello è coinvolto attivamente negli eventi estivi organizzati nel Parco dei Monti Lucretili. Ad esempio, ha ospitato la 1° Estemporanea di pittura a Poggio Moiano, un'iniziativa promossa dall'artista Gino Meddi e dalla Proloco di Poggio Moiano, con il sostegno del Parco Naturale dei Monti Lucretili. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per unire la bellezza della natura con l'arte e la cultura.
Inoltre, il Fonte Campitello è stato teatro di una bellissima escursione guidata dall'Associazione Sportiva ASD di Monteflavio, nell'ambito degli eventi estivi nei Parchi promossi dalla Regione Lazio - Direzione Ambiente. Questo evento ha permesso ai partecipanti di immergersi completamente nella natura incontaminata del Parco dei Monti Lucretili, scoprendo angoli suggestivi e paesaggi mozzafiato.
La struttura del Fonte Campitello è facilmente accessibile grazie alla rete sentieristica del Parco, composta da 53 sentieri ufficiali che si estendono per oltre 230 km. Lungo i sentieri, sono presenti frecce segnaletiche che indicano le località da raggiungere, con i relativi tempi di percorrenza. Questo permette ai visitatori di organizzare escursioni e passeggiate in base alle proprie preferenze e capacità.
Da sottolineare che il Parco dei Monti Lucretili è un Ente accreditato per lo svolgimento del Servizio Civile volontario da parte dei giovani tra i 18 e i 28 anni. I ragazzi che prestano servizio nel Parco possono seguire tutte le attività attraverso il nuovo blog del Servizio Civile Universale.
Per chi desidera visitare il Fonte Campitello e il Parco dei Monti Lucretili, l'indirizzo è Viale Adriano Petrocchi, 11, 00018 Palombara Sabina (RM). Inoltre, è possibile contattare la struttura tramite il Codice Fiscale 94008720586 o il Codice Univoco UFP408. Per eventuali versamenti, è disponibile il Conto Corrente Versamenti 90288002.
In conclusione, il Fonte Campitello rappresenta un luogo ideale per immergersi nella natura, godere della cultura e dell'arte e vivere esperienze uniche nel suggestivo contesto del Parco dei Monti Lucretili.
Foto
Recensioni
"Occorre segnalare che il percorso è costantemente caratterizzato da pietre e sassi in ogni punto che rendono poco piacevole la passeggiata dovendo costantemente fare attenzione a dove si mettono i piedi per non cadere. Non adatto ai bambini. La segnaletica è scarna e il bivio tra Fonte Campitello e Monte Gennaro non segnalato, facile perdersi"
"Luogo splendido, un vero paradiso terrestre!"
"Campitello è un prato in leggera pendenza con al centro un fontanile, alimentato dall'acqua proveniente da Fonte Campitello Alta, che si trova poco più sopra, a cui è collegato con un sentiero. Da qui si diramano alcuni sentieri in diverse direzioni, quindi è un punto di passaggio per diverse escursioni. Nelle stagioni piovose può risultare fangoso, soprattutto in prossimità del fontanile."
"Fontanile non lontano da Monte Gennaro. È immersa nel verde. Nel prato pascolano sia cavalli che mucche, che probabilmente si abbeverano qui. C'è anche una fontana pensata per le persone. Acqua potabile. Ps: se la recensione ti è tornata utile, ti prego di lasciare un mi piace :)"
"Posto spettacolare per fare una scampagnata."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto