Hosteria di Nonna Gilda
Informazioni
Benvenuti all'Hosteria di Nonna Gilda, un'istituzione che nasce alla fine dell'800 con l'intento di offrire riposo e ristoro ai viandanti. Situata a Spinacceto, in Via Limiti Sud, 87, la nostra Hosteria è un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e delle esperienze autentiche.
Ciò che ci contraddistingue è lo spirito burliero e amicale che animava le antiche locande, un'atmosfera che ci permette di prendere la vita per quello che è, senza eccessi e senza affanni, senza la pretesa di sputar sentenze.
Presso la nostra struttura potrete gustare degustazioni, aperitivi ed happy hour, immersi in un ambiente caldo e accogliente. Inoltre, siamo lieti di ospitare cene di compleanno o eventi privati, offrendo un servizio personalizzato e attento ad ogni dettaglio.
L'Hosteria di Nonna Gilda propone inoltre serate a tema musicale, dove potrete esibire il vostro talento con il vostro strumento preferito. Siamo aperti a tutte le idee e pronti ad accogliere ogni proposta che possa rendere la vostra esperienza con noi unica e indimenticabile.
Se siete alla ricerca di momenti di relax e riflessione, vi invitiamo a trascorrere un pomeriggio all'insegna della poesia, o magari semplicemente a godervi un buon libro accompagnato da una tazza di thè. Siamo qui per voi, pronti ad accogliervi e a rendere ogni vostro desiderio una realtà.
Venite a trovarci all'Hosteria di Nonna Gilda, il luogo dove la tradizione e l'ospitalità si fondono per offrirvi un'esperienza unica e indimenticabile.
Foto
Contatti
Via Limiti Sud, 87, 02045 Spinacceto RI, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
09:00 - 02:00
Martedì:
09:00 - 02:00
Mercoledì:
09:00 - 02:00
Giovedì:
09:00 - 02:00
Venerdì:
09:00 - 02:00
Sabato:
09:00 - 02:00
Domenica:
09:00 - 02:00
Recensioni
"Locale con menù di ottima cucina locale, a disposizione anche due stanze matrimoniali per servizio B&B. Costi 30/40 euro a testa. E per chi, come me, ha allergie o intolleranze a glutine, latte o derivati dello stesso, telefonando e prenotando in anticipo hanno anche opzioni senza glutine e senza lattosio. Voglio anche sottolineare la disponibilità e la gentilezza della cameriera che oggi ci ha servito. Consiglio vivamente il locale"
"Il locale piccolino, carino, abbiamo preso un antipasto buono ma non abbondante del risto a soli 6 euro quindi onesti;i primi buonissimi, anche i secondi non male. Cucina semplice e buona. Personale cordiale e disponibile. Buon rapporto qualità prezzo. La toilette da rifare."
"Cucina eccellente: si trovano i piatti tipici della zona. Il menú non è molto esteso, ma ogni singolo piatto meriterebbe di essere assaggiato, iniziando dai Ravioli Cacio è Pepe che sono deliziosi... quindi, anche per questo, sconsiglio di chiedere altro fuori dal menú. Anche se c'è una sola cameriera, da sola riesce a gestire egregiamente tutti i tavoli, sia all'interno sia all'esterno, è sempre attenta e presente, con discrezione e cortesia. L'arredamento è molto country ed accogliente. L'accessibilità per i disabili è buona per i tavoli all'aperto, per entrare nelle sale interne bisogna superare un piccolo gradino. Prezzi bassi."
"L'ingresso del locale, un po' scuro, complice il tentativo di limitare la calura opprimente esterna, ricorda un ambiente un po' bar di altri tempi e un po' pizzicagnolo. Un fascino di altri tempi che riecheggia nei numerosi oggetti appesi alle pareti o disposte variamente all'interno: foto, oggetti tradizionali, recipienti, radio d'epoca, riproduzioni alimenti. Il bancone bar bello solido e attrezzato ispira fiducia. Qualche tavolino, un retro ove regnano i titolari, due altri vani di cui uno è una saletta aggiuntiva per pranzare o cenare. Apparecchiatura molto semplice, essenziale e pulita. Un menù scritto a mano con poche portate ma basilari. Piatti abbondanti e gustosi. Io consiglio fregnacce all'ortolana con guanciale e pecorino. Se preferite un sughetto semplice ma piccante optate per i pizzicotti, gnocchetti a base di pane. Gli antipasti della casa sono saporiti alla vista ma sarà per un futuro prossimo. Come secondo gli arrosticini di pecora si dimostrano un piatto ben equilibrato e dal buon sapore nostrano. Un Montepulciano come vino della casa e acqua per spegnere la sete estiva. Due buoni caffè. Non posso dimenticare l'ottima musica di sottofondo. Un menù musicale scelto con ottimo orecchio e assolutamente non scontato dalla figlia della proprietaria, il cui sorriso ha accompagnato come benvenuto ogni piatto. Molta gentilezza, simpatia e disponibilità. Super consigliato"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto