Professione Biodinamica
Informazioni
La Professione Biodinamica è un'istituzione situata nella Città Metropolitana di Roma, precisamente in Via di Valle Fredda. Si tratta di un punto di interesse e di un'associazione che è stata fondata nel 2013 da Carlo Noro e Michele Lorenzetti. All'interno di questa struttura si sviluppa una scuola di formazione agronomica biodinamica, che offre percorsi formativi specifici nel campo della viticoltura biodinamica, dell'olivicoltura biodinamica e dell'agricoltura-orticoltura biodinamica.
La scuola si rivolge ad agronomi, enologi, biologi e agricoltori che hanno un interesse e una sensibilità per apprendere un approccio scientifico alternativo al metodo convenzionale. L'obiettivo principale della Professione Biodinamica è quello di curare il suolo in modo che possano crescere piante sane. L'istituzione crede fermamente che siamo ciò che mangiamo e attraverso la biodinamica si può raggiungere la missione di curare la terra per guarire l'umanità stessa.
Carlo e Michele danno grande importanza agli aspetti pratici della biodinamica e parlano dell'antroposofia (una filosofia dell'uomo per una crescita del metodo) solo dopo aver approfondito l'aspetto biologico. La Professione Biodinamica fornisce le basi agronomiche necessarie per coloro che desiderano eccellere nel settore, permettendo loro di approfondire anche gli aspetti filosofici. Tuttavia, l'istituzione ritiene che l'emergenza attuale sia quella di guarire la terra e che ciò possa essere raggiunto solo attraverso la cura diretta della Madre Terra stessa.
La Professione Biodinamica sostiene che sia possibile praticare la biodinamica in qualsiasi parte del mondo, indipendentemente dalla zona in cui si vive e si coltiva la terra. È importante rispettare le leggi biologiche di questa terra, che sono ancora parzialmente sconosciute, e prendercene cura, poiché negli ultimi 50 anni l'intero territorio agricolo è stato danneggiato dall'applicazione dell'agronomia convenzionale.
L'essere umano non ha ancora capito che la natura non deve essere combattuta attraverso le leggi della scienza meccanicistica connesse all'agroindustria. Nel 1924, Rudolf Steiner ha fornito un nuovo impulso per sostituire il metodo agricolo chimico che stava prendendo piede in quel periodo, fornendoci gli strumenti per comprendere e intervenire, rispettando la saggezza e i meccanismi della natura che esistono da milioni di anni.
La Professione Biodinamica offre anche un percorso di Alta Formazione in Viticoltura Biodinamica, che attualmente ha i posti esauriti.
Foto
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto